Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2025, 19:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...na_141687.html

In questi giorni la Cina ha annunciato di aver sviluppato una macchina in grado di creare mattoni con la regolite della Luna. Questi saranno utilizzabili come strutture protettive della base di ricerca lunare che sarà costruita entro il 2035.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 20:06   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4227
ammazza aoh, sò bravi 'sti cinesi,
però me chiedo 'na cosa,
come se cucina la zuppa de pipistrello sulla luna ?
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2025, 20:59   #3
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4011
Quote:
I mattoni serviranno principalmente come strati superficiali protettivi per gli habitat.
In pratica sarebbe la stessa cosa se la regolite fosse spalata direttamente sopra alle strutture da ricoprire...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 07:18   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
In pratica sarebbe la stessa cosa se la regolite fosse spalata direttamente sopra alle strutture da ricoprire...
in teoria sì, ma in pratica:
  1. poi come la tieni in posizione?
  2. come gestisci un materiale non omogeneo? (non è una sabbiolina fine/polvere, ma ghiaione)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 09:16   #5
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 693
La nasa aveva già sviluppato una soluzione simile 40 anni fa, ma a livello pratico non ha senso, meglio portare un modulo dalla terra e poi
ricoprirlo di regolite (che è sabbia finissima per ma maggior parte https://it.wikipedia.org/wiki/Regolite https://it.wikipedia.org/wiki/Superficie_della_Luna ) o ancora meglio trovare
un caverna e costruire li una base.

Poi gestire la regolite non è facile, non è un minerale ma una miscela di vari elementi e per avere prodotti decenti sarebbe da raffinare. Sono procedure energeticamente intensive e da sviluppare in seguito a base gia sviluppata
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 09:19   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13896
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
La nasa aveva già sviluppato una soluzione simile 40 anni fa, ma a livello pratico non ha senso, meglio portare un modulo dalla terra e poi
ricoprirlo di regolite (che è sabbia finissima per ma maggior parte https://it.wikipedia.org/wiki/Regolite https://it.wikipedia.org/wiki/Superficie_della_Luna ) o ancora meglio trovare
un caverna e costruire li una base.

Poi gestire la regolite non è facile, non è un minerale ma una miscela di vari elementi e per avere prodotti decenti sarebbe da raffinare. Sono procedure energeticamente intensive e da sviluppare in seguito a base gia sviluppata
quella dell'uso di strutture naturali già presenti (caverne) è una soluzione che stanno valutando in molti... solo che per il momento sono difficili da identificare, capire se siano adatte, se siano sufficientemente grandi ecc.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 14:13   #7
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 693
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
quella dell'uso di strutture naturali già presenti (caverne) è una soluzione che stanno valutando in molti... solo che per il momento sono difficili da identificare, capire se siano adatte, se siano sufficientemente grandi ecc.
Concordo, ma sempre meglio che costruire in loco una una struttura fatta di mattoni di regolite
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2025, 16:04   #8
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4011
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in teoria sì, ma in pratica:
poi come la tieni in posizione?
Ma serve? Non c'è il vento che la sposta

Quote:
come gestisci un materiale non omogeneo? (non è una sabbiolina fine/polvere, ma ghiaione)
La regolite dovrebbe essere una polvere molto molto spigolosa, non essendo stata oggetto di alcun fenomeno di erosione, dovrebbe essere addirittura tagliente. Secondo me dove la metti sta.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1