|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news/...ng_128816.html
Abbiamo guidato per la prima volta la nuova Dacia Spring 100% elettrica, con novità estetiche dentro e fuori, ma con la stessa ricetta che ne ha decretato il successo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7947
|
Non ci siamo , senza gli incentivi non conviene.. Una Sandero a Gpl costa 11750 euro di listino , la base invece parte da 10250.. Ed è un'auto vera con autonomia vera!
Oltrettutto la Spring è una cinese rimarchiata, sotto i 10000 euro avrebbe un suo mercato ma così.. A 19000 ci si compra un Duster a GPL ed è auto della famiglia senza limiti ![]()
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1 Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7947
|
Quote:
A Milano entri anche con quella a GPL...E appunto non tutti vivono a Milano.. Se guardiamo alle immatricolazioni Sandero è una delle vetture più vendute in Italia, Spring non mi sembra..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1 Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9126
|
Ovviamente si fanno le valutazioni come se le proprie esigenze siano valide per tutti. :facepalm:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5850
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2024
Messaggi: 533
|
Prezzi modici un vero impulso al green in fin dei conti con 300 euro al mese x N rate, però si salva il pianeta, si evita il pericoloso riscaldamento globale e la razza umana non si estinguerà. Questa auto si ricarica facilmente anche a casa magari con 8 pannelli fotovoltaici sul tetto così da scontarla grazie al risparmio rispetto alle termiche in circa 8 anni. Questo è il futuro prevalente adeguiamoci, uniformiamoci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7947
|
Quote:
Infatti i numeri mi danno ragione. In ogni caso le Panda a km zero si trovano a 10000 mila euro senza problemi..
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1 Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13778
|
essendo prodotta in Cina, subirà l'effetto dei recenti dazi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1831
|
Ho fatto proprio questa domanda in conferenza. Per ora hanno scelto di confermare i prezzi annunciati in precedenza, in quanto l'auto arriverà in autunno. Da quello che ho capito dalla risposta, essendo dazi provvisori che andranno confermati o aboliti proprio in autunno, loro confidano che vengano tolti. Altrimenti si riservano di valutare il da farsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1831
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2847
|
Io ho fatto dei calcoli sulla Dacia Spring in Inverno prendendo i dati del Ciclo WLTP e considerando di tenere sempre acceso il riscaldamento e che sia sempre ON, ne è venuta fuori una percorrenza molto bassa:
https://www.kensan.it/articoli/Dacia..._invernali.php in particolare il calcolo in inverno è di: «e quindi potessimo percorrere invece di 305 km del ciclo WLTP city una distanza ridotta e pari a: 305 km / (1+136%) = 129 km» Se consideriamo il calo della capacità della batteria in inverno abbiamo percorrenze ancora inferiori: «Ho letto che nel caso invernale la batteria della Spring riduce le sue prestazioni e fa percorrere meno kilometri per un ammontare approssimativo del 20-30%. Tenendo conto di questo abbiamo che i 129 km del ciclo WLTP city con riscaldamento sempre acceso, si riducono a: 129 km * (1-30%) = 90 km 129 km * (1-20%) = 103 km» Ultima modifica di Sandro kensan : 12-07-2024 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
1) Per avere la resistenza sempre accesa deve essere un caso patologico, temperature sotto zero e tragitti di pochi minuti seguiti da un'ora per lasciar raffreddare 2) Se l'auto parte dal box o dalla colonnina si può preriscaldarla con la corrente di rete 3) Le batterie non perdono capacità col freddo, il calo dell'autonomia è dovuto a due fattori: maggiore densità e quindi resistenza dell'aria fredda (che a basse velocità è impercettibile) e riscaldamento (che hai già considerato prima, quindi non puoi contarlo di nuovo qui) Quindi direi che i dati che hai calcolato sono inottenibili nella realtà, anche nel caso peggiore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12174
|
Quote:
per riscaldarla serve solo per migliorare il comfort appena entri o se fai tragitti brevissimi altrimenti la resistenza continua a rimanere attaccata per non avere freddo.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2847
|
Quote:
Si possono fare dei calcoli che riguardano l'isolamento termico di una auto con la dispersione termica esterna per convezione. Quindi andare oltre le semplici parole che hai usato quali "patologico", "pochi minuti", "un'ora". Dare un significato numerico mediante una modellizzazione matematica di tipo termotecnica. Però nota che un piccolo bagno che sicuramente ha un numero di metri cubi superiore a quello di un'auto 2·3·2.70= 16m³ la dacia duster ha volume: Dacia Duster 12,82 4,32 1,82 1,63 ora il primo numero (12.8 m³) è dato dal produttio di altezzaxlarghezzaxlunghezza. Prendendo il volume interno come una stima di 2/3 di 12.8, abbiamo: Volume interno da riscaldare di 8.5 m3 Quindi circa la metà di un piccolo bagno. Con una stufetta elettrica da 2000 watt che tutti noi abbiamo sicuramente abbiamo notato che riscaldare il bagno non è una operazione molto breve per fare passare la stanza da 18 a 24-25 gradi (salto termico di 7 gradi). La resistenza della Dacia spring è di 4000 Watt (4 kW), quindi il doppio di una stufetta e la stanza del bagno ha un volume doppio di quello dell'abitacolo della spring. D'altro lato la Spring si raffredda velocemente e il salto termico necessario per riscaldarla si può stimare come doppio dei 7 gradi per riscaldare il bagno: 4°C => 18°C Quindi concludendo si può stimare che il tempo per riscaldare il bagno sia il doppio del tempo per riscaldare la Spring. A voi la conclusione di quanto tempo vi serva per riscaldare il vostro (piccolo) bagno con una stufetta da 2000 watt. Per quanto riguarda il raffreddamento dopo essere stata riscaldala la Spring, i tempi sono molto brevi in quanto non ha alcun isolamento termico. Penso che siano difficili da quantificare, comunque non mi viene un metodo semplice. Io concluderei dicendo che se l'auto la usiamo per fare diverse commissioni, con piccoli spostamenti di qualche chilometro, è probabile che la resistenza sia sempre ON.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 7947
|
Quote:
Niente basta consultare il configuratore Dacia. ![]()
__________________
CPU - AMD Ryzen 5 4600G - MB - Asus B550M-A - RAM - 32GB DDR4 (16x2) Corsair Vengeance 3600 MHz - SSD - Crucial P3 M.2 1TB x1- 2TB x1 - Crucial MX500 1TB x1 Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Io posso dirti che la Model X con una resistenza da 6 kW (e uno spazio interno probabilmente doppio della Spring) va in temperatura in circa 10 minuti. Ora se il tuo uso sono 10 viaggi da 5 minuti la resistenza sarà certamente sempre accesa, ma rientra nel caso patologico che dicevo prima |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 569
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1093
|
Scusate ma io conto 4 ruote, prima aveva o no 4 ruote? Perche se “cambia tutto” deve effettivamente cambiare tutto quindi mi aspettavo 3 oppure 6 ruote, cosi é una presa per il c*lo! Allora é “cambia parecchio” oppure “cambiano alcune cose” ecc ecc
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.