Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2024, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...am_124190.html

I giocatori sono molto divisi sul nuovo titolo di Rocksteady Studios, al punto che la valutazione media sulle due note piattaforme è agli antipodi.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:26   #2
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 2803
Le reazioni contrastanti possono esistere ma non attraverso una divisione così omogenea, sicuramente da una delle 2 parti ci sono false reviews create a tavolino.
Ripper89 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:27   #3
BVS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 371
Se il voto 0/10 di un utente non è legittimo allora non lo sono neanche quelli 10/10 della stampa specializzata, i review bombing non sono oggettivi quel 3/10 di media non rispetta la qualità del gioco che dovrebbe stare su un meritatissimo 5--, ma se dall altra parte ci sono giornalisti e redattori venduti per un po di visibilità e un press kit allora si puo combattere solo con l'estremo opposto
__________________
topi...topi...topi...

fatto affari con: fantacaz, mally
BVS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 14:39   #4
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1853
la stampa specializzata tende a votare compatta, se uno esce dal coro è professionalmente finito.
i players sono tendenzialmente onesti, i voti steam sono separabili tra voti recenti e voti totali. in questo modo si possono separare le ondate dei votanti bot dai votanti reali in quanto i votanti bot sono comprati tutti insieme al lancio del gioco.
un voto reale sul gioco lo si saprà tra 3-6 mesi.
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2024, 15:24   #5
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
Il problema è che su Steam è pieno di accounts fake che sembrano legittimi. Persino accounts con decine di prodotti comprati ma che in realtà sono pilotati direttamente o indirettamente dalle software house per veicolare recensioni farlocche. No, non sto scherzando. Basta vedere quello che è successo con Lords of the Fallen o The Day Before (poi rimosso per altri motivi) o il recente Granblue Fantasy Relink dove erano palesi accounts fittizi che recensivano ad hoc con positive review bombing.

Su Metacritic invece è diverso: da qualche mese a questa parte c'è una severa moderazione sul sito e non è più possibile fare recensioni farlocche perché le rimuovono dopo pochi minuti. E hanno fatto bene ad operare questo cambiamento perché Metacritic era diventata una barzelletta, un sito totalmente inaffidabile e manipolabile. Ora non è più così. Il grande cambiamento è avvenuto con Alan Wake 2 quando un gruppo di accounts coordinati provarono a fare review bombing per il fatto di avere una protagonista di colore e sviluppare tematiche woke nel gioco e altri provarono anche a sottolineare l'assenza dei dialoghi in italiano mentre il primo gioco aveva l'audio completo tradotto. Ebbene Metacritic eliminò tutte quelle recensioni in men che non si dica. Oggi Metacritic è finalmente un posto pulito. Lo stesso non si può dire di Steam purtroppo dove c'è soltanto una parvenza di recensioni pulite ma non è così, nemmeno quando provengono da accounts verificati con tanti giochi nell'account. In alcune occasioni sono purtroppo accounts fake pilotati ad hoc. Prendetevi la briga di leggere le recensioni di Steam una per una e troverete parecchie cose che non quadrano
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2024, 11:09   #6
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da silvanotrevi Guarda i messaggi
Il problema è che su Steam è pieno di accounts fake che sembrano legittimi. Persino accounts con decine di prodotti comprati ma che in realtà sono pilotati direttamente o indirettamente dalle software house per veicolare recensioni farlocche. No, non sto scherzando. Basta vedere quello che è successo con Lords of the Fallen o The Day Before (poi rimosso per altri motivi) o il recente Granblue Fantasy Relink dove erano palesi accounts fittizi che recensivano ad hoc con positive review bombing.

Su Metacritic invece è diverso: da qualche mese a questa parte c'è una severa moderazione sul sito e non è più possibile fare recensioni farlocche perché le rimuovono dopo pochi minuti. E hanno fatto bene ad operare questo cambiamento perché Metacritic era diventata una barzelletta, un sito totalmente inaffidabile e manipolabile. Ora non è più così. Il grande cambiamento è avvenuto con Alan Wake 2 quando un gruppo di accounts coordinati provarono a fare review bombing per il fatto di avere una protagonista di colore e sviluppare tematiche woke nel gioco e altri provarono anche a sottolineare l'assenza dei dialoghi in italiano mentre il primo gioco aveva l'audio completo tradotto. Ebbene Metacritic eliminò tutte quelle recensioni in men che non si dica. Oggi Metacritic è finalmente un posto pulito. Lo stesso non si può dire di Steam purtroppo dove c'è soltanto una parvenza di recensioni pulite ma non è così, nemmeno quando provengono da accounts verificati con tanti giochi nell'account. In alcune occasioni sono purtroppo accounts fake pilotati ad hoc. Prendetevi la briga di leggere le recensioni di Steam una per una e troverete parecchie cose che non quadrano
Che sia pulito o meno è totalmente irrilevante. Per statistica i voti si equilibrano a un certo punto, anche se lasci i bot/bombing. Quello che invece non puoi fermare su metacritic è gente che, seppur legittimata al voto e non bot, posta voti a wurstel di segugio cavalcando l'onda di rabbia temporanea. Quindi sarà pur vero che quel 3 è un utente reale e legittimo, ma è anche vero che la sua recensione è falsa/non veritiera quindi inutile. Per questo metacritic rimarrà sempre un sito di ***** come attendibilità. Molto meglio vedere quelle di steam, saltando i palesi troll che almeno si riconoscono, e leggersi i contenuti di quelle più serie.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1