Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2023, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ft_120384.html

Alimentare i datacenter con piccoli reattori nucleari: è questa l'idea di Microsoft per far fronte alle richieste energetiche sempre maggiori del cloud e dell'intelligenza artificiale. La società sta cercando il responsabile di un team che dovrà valutare la fattibilità dell'idea.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 08:49   #2
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15231
A me servirà per il mio PC.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:12   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Ed ecco a voi l'alimentatore che vi servirà per la RTX 6090...

A parte la battuta (spero che rimanga tale), secondo me la sfida piu' ardua non sara' tanto la progettazione del reattore, che nonostante tutti quelli contrari al nucleare che non capiscono niente di come funziona, ormai si basa su tecnologie consolidate e sicure, quanto la filiera che sta attorno, dell'approvvigionamento del materiale fissile allo stoccaggio delle scorie, per non parlare del discorso della sicurezza...

Comunque sono d'accordo, e' una bella sfida, se fossi ingegnere nucleare ci farei piu' di un pensierino...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:15   #4
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 304
Proprio ieri leggevo che il prezzo dell'uranio negli ultimi anni è andato alle stelle perché la domanda è maggiore dell'offerta e che il mercato è controllato quasi tutto da Cina e una ex-repubblica sovietica. Un altro motivo per NON puntare sulle centrali nucleari, che siano mini o no.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:15   #5
berson
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 304
Proprio ieri leggevo che il prezzo dell'uranio negli ultimi anni è andato alle stelle perché la domanda è maggiore dell'offerta e che il mercato è controllato quasi tutto da Cina e una ex-repubblica sovietica. Un altro motivo per NON puntare sulle centrali nucleari, che siano mini o no.
berson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:17   #6
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Scusate ma, le scorie, che sono l altro problema, se non ormai quello principale, non possono essere "buttate" nello Spazio? (come la spazzatura in un episodio di Futurama)

Secondo me Musk lo farebbe
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:22   #7
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Scusate ma, le scorie, che sono l altro problema, se non ormai quello principale, non possono essere "buttate" nello Spazio? (come la spazzatura in un episodio di Futurama)

Secondo me Musk lo farebbe
Mi pare esistano anche progetti per usare il materiale di scarto delle centrali classiche come carburante per nuove tipologie di impianti di produzione energetica.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:26   #8
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Scusate ma, le scorie, che sono l altro problema, se non ormai quello principale, non possono essere "buttate" nello Spazio? (come la spazzatura in un episodio di Futurama)

Secondo me Musk lo farebbe
No, buttate nello spazio no, perchè sarebbe troppo costoso e inutilmente pericoloso
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:32   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
Quote:
Proprio ieri leggevo che il prezzo dell'uranio negli ultimi anni è andato alle stelle perché la domanda è maggiore dell'offerta e che il mercato è controllato quasi tutto da Cina e una ex-repubblica sovietica. Un altro motivo per NON puntare sulle centrali nucleari, che siano mini o no.
E aspetta la Fusione dove tutto il trizio prodotto in un anno viene fumato in qualche minuto di fusione.... quello si sarà l'Oro del Futuro.....

Purchè non riusciamo a fondere Idrogeno con Idrogeno le cose non cambieranno, attualmente si và a Deuterio + Trizio, il primo si trova, il secondo scarseggia alla grande quando si parla di quantità da Fusione.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 09:58   #10
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5787
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Scusate ma, le scorie, che sono l altro problema, se non ormai quello principale, non possono essere "buttate" nello Spazio? (come la spazzatura in un episodio di Futurama)

Secondo me Musk lo farebbe
Secondo uno studio della NASA, portare un singolo kg di materiale nello spazio costa 30.000 dollari, fai un pò il conto di quanti soldi servirebbero, per non parlare della pericolosità intrinseca di lavorare con questo genere di materiale.

Poi un giorno chissà, magari sarà fattibile.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 10:24   #11
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Ottimo, a skynet gli abbiamo appena dato l'intelligenza ora gli diamo anche energia infinita.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 10:26   #12
martelcris
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
E aspetta la Fusione dove tutto il trizio prodotto in un anno viene fumato in qualche minuto di fusione.... quello si sarà l'Oro del Futuro.....

Purchè non riusciamo a fondere Idrogeno con Idrogeno le cose non cambieranno, attualmente si và a Deuterio + Trizio, il primo si trova, il secondo scarseggia alla grande quando si parla di quantità da Fusione.
Il trizio viene generato dai neutroni che impattano il litio usato all'interno del reattore.
martelcris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 10:29   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Secondo uno studio della NASA, portare un singolo kg di materiale nello spazio costa 30.000 dollari, fai un pò il conto di quanti soldi servirebbero, per non parlare della pericolosità intrinseca di lavorare con questo genere di materiale.

Poi un giorno chissà, magari sarà fattibile.
Ah ok, grazie della precisazione!!
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 10:53   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Scusate ma, le scorie, che sono l altro problema, se non ormai quello principale, non possono essere "buttate" nello Spazio? (come la spazzatura in un episodio di Futurama)

Secondo me Musk lo farebbe
Costoso e pericoloso... Se un razzo contenente materiale radioattivo esplodesse nell'alta atmosfera, sarebbe un bel problema...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:11   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21672
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Mi pare esistano anche progetti per usare il materiale di scarto delle centrali classiche come carburante per nuove tipologie di impianti di produzione energetica.
anche vecchie tecnologie il riuso di carburante spento / eccedenze militari è una cosa che si fà da anni ad esempio nei candu
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:16   #16
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
... esempio nei candu
Ho imparato qualcosa di nuovo, dopo una ricerca veloce su Google.
Grazie
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 11:21   #17
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da martelcris Guarda i messaggi
Il trizio viene generato dai neutroni che impattano il litio usato all'interno del reattore.
In realtà i neutroni impattano su uno strato di berillio che va da
amplificatore neutronico, solo dopi i neutroni impattano sul litio per creare
trizio.

Questo metodo è problematico per varie ragioni, primo non si sa se è sufficientemente efficiente, secondo il berillio è un materiale raro
e per natura ha sempre delle piccole quantità di uranio, bombardare
uranio con neuroni neutroni (ops) non è bello

Ultima modifica di alien321 : 26-09-2023 alle 22:37.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2023, 16:31   #18
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1546
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
bombardare
uranio con neuroni non è bello
Bombardarlo coi neuroni potrebbe non essere bello ma sempre meglio che bombardarli di neutroni
__________________
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2023, 10:58   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Il vero vantaggio degli SMR è che possono essere prodotti in serie in fabbrica e poi trasportati dove serve, se non ricordo male hanno la dimensione di un container.
Questo per ovvi motivi offre un vantaggio enorme in termini di costi.

La stima dei 300 MW(e) è molto ottimistica, diciamo che è una sorta di "fino a" teorico. Ciò non toglie che il sistema, in teoria, sia comunque molto vantaggioso.

Il vero problema è che ad oggi non c'è produzione di massa di questi reattori, di conseguenza per ora si può forse sperare di usarne qualcuno dove serve, non certo di farne una fonte energetica rilevante.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1