Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA
Un notebook che punta sull'abbinamento tra potenza di calcolo, schermo ampio e dimensioni nel complesso compatte. Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC si trasporta facilmente, vanta buona autonomia con batteria e offre tanto grazie alla piattaforma AMD Ryzen AI e alla scheda video NVIDIA GeForce RTX 5070 Laptop tanto per un utilizzo professionale come per intrattenersi.
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile?
Molte persone vorrebbero prestazioni da top di gamma, ma in formato più tascabile. vivo X200 FE si indirizza proprio a questo tipo di persone e vuole rappresentare il giusto mix tra prestazioni e ingombri, con una batteria da ben 6.500 mAh in un corpo da 7,99 millimetri di spessore. La nostra prova completa
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2023, 15:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/batte...ry_119824.html

Nissan, in collaborazione con JVCKenwood Corp. e 4R Energy Corp., ha sviluppato stazioni di ricarica portatili, sfruttando i moduli delle vecchie berline elettriche Leaf, dando una seconda vita alle batterie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2023, 19:20   #2
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5317
Quote:
Partendo da dati certi, quali la potenza nominale delle batterie delle prima Leaf, che si attesta a 64 ampere-ora (Ah) secondo i calcoli una configurazione a due moduli (come quella del generatore) dovrebbe comportare una capacità totale di 128 Ah.
Da qui si potrebbero ipotizzare 28,1 kilowattora a una tensione nominale di 220 V o 14 kWh a una tensione di 110 V; per saperlo con certezza, ad ogni modo, potrebbe bastare avere ancora un po' di pazienza.
Calcoli ad cazzum.

La prima Leaf aveva 24kWh, la seconda (che ho io ) 30.
Lordi, da nuova.
Quindi 28kWh per due moduli capite già da soli che è impossibile.

Ve li faccio io i conti giusti.
I 128Ah si riferiscono alle celle (nuove), che hanno un voltaggio di 14V. Ergo con due celle si arriva a circa 3.5kWh. Considerato che sono celle usate, e lasciando il normale margine del 5% per non pregiudicarne la durata, dovrebbero avere una capacità utilizzabile di circa circa 3kWh.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 06:30   #3
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8896
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Calcoli ad cazzum.

La prima Leaf aveva 24kWh, la seconda (che ho io ) 30.
Lordi, da nuova.
Quindi 28kWh per due moduli capite già da soli che è impossibile.

Ve li faccio io i conti giusti.
I 128Ah si riferiscono alle celle (nuove), che hanno un voltaggio di 14V. Ergo con due celle si arriva a circa 3.5kWh. Considerato che sono celle usate, e lasciando il normale margine del 5% per non pregiudicarne la durata, dovrebbero avere una capacità utilizzabile di circa circa 3kWh.

By(t)e
premetto che non sono del mestiere e faccio casino tra unita di misura:
3kwh non sono il massimo impostato dal contatore negli appartamenti "normali" ?
pertanto potrebbe essere utilizzata come UPS, nel appartamenti? in caso di sospensione di energia potrebbe sopperire per circa 1 ora al consumo massimo?
Se ho bisogno lo stacco e me la porto in campeggio, alla festa, nel camper ecc..
L'unico problema, IMHO, è che darla ai privati significa ridurre notevolmente il controllo sullo smaltimento, poichè una volta guasta/esausta, il medio cittadino la volerà nel cassonetto by-passando i sistemi di stoccaggio per il loro corretto smaltimento.
So che può suonare barbaro, ma lo smaltimento e la differenziazione dei rifiuti è cosa per pochi civili...Firenze, attorno ai cassonetti con Trasponder trovi di tutto, sono discariche a cielo aperto
Senza considerare che così prenderebbero 2 piccioni con una fava: NON SMALTISCO (non pago), MA VENDO (e guadagno 1170,00 dollari)
IMHO

Ultima modifica di Cappej : 07-09-2023 alle 06:39.
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2023, 07:08   #4
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5317
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
premetto che non sono del mestiere e faccio casino tra unita di misura:
3kwh non sono il massimo impostato dal contatore negli appartamenti "normali" ?
Nemmeno io sono del mestiere ma tu hai grossa confusione in testa.
Devi distinguere tra potenza (kW) e energia (kWh).
La potenza massima di un contatore casalingo è almeno 3kW (in realtà qualcosa di più ma semplifichiamo). Se superi questa potenza per un tot di tempo, il contatore si stacca.
L'energia è invece per quanto tempo utilizzi una certa potenza: ad esempio un piccolo asciugacapelli che assorbe 1kW per un'ora avrà un consumo di energia di 1kWh (1kW per 1 ora). Se lo lasci acceso per 3 ore avrà un consumo di 3kWh.
Quindi in un giorno, a casa, potresti assorbire al massimo

3kW * 24 ore= 72kWh

Il consumo effettivo dipende da cosa accendi e per quanto tempo.

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
pertanto potrebbe essere utilizzata come UPS, nel appartamenti? in caso di sospensione di energia potrebbe sopperire per circa 1 ora al consumo massimo?
Se ho bisogno lo stacco e me la porto in campeggio, alla festa, nel camper ecc..
Lo scopo è quello. Ce ne sono a bizzeffe di batterie come quella.

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
L'unico problema, IMHO, è che darla ai privati significa ridurre notevolmente il controllo sullo smaltimento, poichè una volta guasta/esausta, il medio cittadino la volerà nel cassonetto by-passando i sistemi di stoccaggio per il loro corretto smaltimento.
So che può suonare barbaro, ma lo smaltimento e la differenziazione dei rifiuti è cosa per pochi civili...Firenze, attorno ai cassonetti con Trasponder trovi di tutto, sono discariche a cielo aperto
Senza considerare che così prenderebbero 2 piccioni con una fava: NON SMALTISCO (non pago), MA VENDO (e guadagno 1170,00 dollari)
IMHO
Infatti quando ti fai cambiare la batteria, la casa madre ti "sconta" le celle che ritira e (presumibilmente) ricicla come nella news.
Ma considerato che il mercato secondario delle celle è piuttosto florido, in molti se le tengono e le riciclano come batterie casalinghe o le rivendono. Proprio per la Leaf, ad esempio, ho visto un tizio che l'ha collegata all'impianto di casa tramite un inverter ed un paio di circuitini di controllo, senza nemmeno dover aprire il pacco batteria.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
Ultraportatile in sconto: 999 grammi, 14...
Austrian Audio The Composer e Full Score...
Piace a tutti risparmiare centinaia di €...
OpenAI pronta al lancio di un browser AI...
Transient Scheduler Attack: quattro nuov...
Google Sol, il nuovo cavo in fibra ottic...
4,8 stelle su 5 con circa 1000 pareri: t...
Perplexity Comet, il browser AI che sfid...
LPDDR6 è ufficiale: prestazioni t...
Linda Yaccarino lascia la guida di X dop...
Montecatini Terme sarà l'hub ital...
Addio alle incompatibilità: IKEA ...
Unieuro presenta il nuovo piano strategi...
L'Europa come potenza nel campo dei comp...
Ora c'è da avere paura: clonata c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1