Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido
Edge9 ha seguito da vicino HPE Discover 2025 con accesso esclusivo a keynote e interviste. Dalla Sphere di Las Vegas, la visione di un’infrastruttura AI-native e agentica. Hybrid cloud, virtualizzazione e quantum tra i temi centrali
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD
La Radeon RX 9060 XT si propone come una nuova sfidante nella fascia media, puntando tutto su prestazioni solide in QHD e un prezzo aggressivo. La nuova proposta basata su architettura RDNA 4 rappresenta un'interessante soluzione per la massa in mercato dove i prezzi spesso scoraggiano dall'acquisto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2023, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...mi_116162.html

I siti della PA man mano integrano le nuove procedure di accesso semplificato tramite CIE, che non richiedono più né il lettore di smart card né di avvicinare la CIE al sensore NFC dello smartphone. Non tutti però sono stati rapidi: i siti dell'INPS e del Comune di Milano propongono ancora le vecchie procedure

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 10:48   #2
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16793

Ultima modifica di TorettoMilano : 24-04-2023 alle 10:53.
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 12:00   #3
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6643
Battute a parte, io ci sono passato adeguando i servizi di frontend che si occupavano di autenticazione e autorizzazione per i settori IT di grossi enti.
Nel 2009 con l'autenticazione mediante CRS in Lombardia, poi il passaggio a CNS, poi il passaggio a SPID, poi CIE... poi ho cambiato società e non lavoro più con la PA (aggiungerei purtroppo, perchè con i suoi pregi e difetti è cmq un mondo che può arricchire molto, sia professionalmente che umanamente).

Non mi illudo che ci sarà sempre il buontempone che dirà "mio cuggggino con Wordpress lo faceva meglio e lo faceva prima" ma l'utente finale non avrà mai la più pallida idea della complessità gargantuesca che c'è dietro questi servizi, specialmente quelli erogati da enti grossi (facciamo da 1000 dipendenti in su, giusto per dare un numero, non il comune di Vergate sul Membro).

In particolare va considerato che proprio per la stessa natura delle forniture (e quindi qualcosa che esula totalmente dagli aspetti tecnici IT, ma ha più a che fare con le modalità con cui si va da una delibera di spesa alla fornitura passando per la progettazione) i servizi hanno mediamente vita molto lunga, e quindi ogni cambiamento richiede enormi sforzi di integrazione, spesso con tecnologie "legacy" (il che non significa necessariamente obsolete, ma che magari sono tecnicamente molto diverse da quelle da utilizzare).

Tutto questo si accompagna a costi enormi, solo per implementare la federazione con SPID (che poi banalmente è SAML2 leggeramente ritoccato) saranno stati spesi centinaia di milioni di euro sommando tutte le cr i nuovi sviluppi sulle migliaia e migliaia di servizi dei tantissimi enti di PA.

Tanto? Poco? Dipende...
Se diamo retta alla chiacchera da bar della gente che si scandalizza vien da dire tanto, ma che diavolo ne sa il tizio che sta al bar col suo calice di bianco dei costi e della complessità di un servizio del genere?
O della complessità della commessa e degli infiniti passaggio di approvazione e collaudo e documentazione che comporta anche la più stupida richiesta?
Perchè sei ci fermiamo alla chiacchera da bar lo smanettone di turno può scandalizzarsi per le centinaia o migliaia di € spese per esporre in https un sito con Let's Encrypt (è gggggratisss ), ma lo smanettone che diavolo ne sa della quantità di attività, collaudi, gestione commerciale, subappalti, approvazioni che stanno dietro a quella semplice e piccola attività da mezz'ora?
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 12:44   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Non c'hanno pace....

Poi sì, certo, prima mangiamoci un po' facendo acquistare alla gente un bel po' di lettori di smartcard da 30 EUR o più.... poi gli diciamo "ah, no scusate, in realtà non serve"

Che paese delle banane.

__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 13:13   #5
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5957
l'inps lo aggiornerà quando sarò pensionato
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 14:29   #6
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6643
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Non c'hanno pace....

Poi sì, certo, prima mangiamoci un po' facendo acquistare alla gente un bel po' di lettori di smartcard da 30 EUR o più.... poi gli diciamo "ah, no scusate, in realtà non serve"

Che paese delle banane.

Dai questa cosa dei lettori smart card risale appunto al 2008-2009.
Ora non fatemi fare l'avvocato del diavolo ma se stiamo rivangare qualcosa che risale a 15 anni fa non siam messi tanto bene...
Senza considerare che nessuno è stato obbligato a farlo, tant'è che tanta gente non l'ha fatto ed è campata cmq, magari si è giocata tante cose comode ma francamente nessuno aveva la pistola puntata alla tempia per usare la CRS.

Io ad es ci avevo caricato addirittura l'abbonamento ferroviario e della metro di Milano e la usavo per passare ai tornelli come la tessera ATM, davvero comodissima.
Per non parlare del fascicolo sanitario (accessibile giustamente solo tramite autenticazione strong, che allora significava CRS), saranno 10 anni che non vado dal medico per far ripetere ricette mediche, e chi ha malattie croniche potrà testimoniare che è una rottura di palle cosmica dover far la spola per consegnare la richiesta e ritirare le ricette ogni x settimane.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2023, 20:44   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Dai questa cosa dei lettori smart card risale appunto al 2008-2009.
Ora non fatemi fare l'avvocato del diavolo ma se stiamo rivangare qualcosa che risale a 15 anni fa non siam messi tanto bene...
Senza considerare che nessuno è stato obbligato a farlo, tant'è che tanta gente non l'ha fatto ed è campata cmq, magari si è giocata tante cose comode ma francamente nessuno aveva la pistola puntata alla tempia per usare la CRS.

Io ad es ci avevo caricato addirittura l'abbonamento ferroviario e della metro di Milano e la usavo per passare ai tornelli come la tessera ATM, davvero comodissima.
Per non parlare del fascicolo sanitario (accessibile giustamente solo tramite autenticazione strong, che allora significava CRS), saranno 10 anni che non vado dal medico per far ripetere ricette mediche, e chi ha malattie croniche potrà testimoniare che è una rottura di palle cosmica dover far la spola per consegnare la richiesta e ritirare le ricette ogni x settimane.
Ma ben venga che sparisca, non mi fraintendere.

Ma non è assolutamente cosa di 15 anni fa.
Io ho dovuto comprare il cazzillo smartcard 2 anni fa per la firma digitale che mi serviva per firmare un contratto. Zero opzioni alternative.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2023, 14:06   #8
scottial77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
il comune di Vergate sul Membro).
Hai vinto tutto!
scottial77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2023, 20:07   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Ma ben venga che sparisca, non mi fraintendere.

Ma non è assolutamente cosa di 15 anni fa.
Io ho dovuto comprare il cazzillo smartcard 2 anni fa per la firma digitale che mi serviva per firmare un contratto. Zero opzioni alternative.
a parte che le firme digitali ci sono anche online senza bisogno di smartcard.

ma suppongo che tu sia andato in rovina per comprare il lettore sc.
poverino, se vuoi facciamo una colletta, così arrivi alla fine del mese...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2023, 14:08   #10
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16793
https://www.youtube.com/watch?v=a1hKJP2b9PI
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sottile LG gram Pro 16Z90TP: il notebook grande ma sotti...
GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capire se 8 GB di memoria sono ancora sufficienti GeForce RTX 5060, due schede alla prova per capi...
Tesla sta per comunicare i dati delle co...
Apple Power Mac G3: ecco la foto del tea...
Sorpresa, il governo vuole prorogare il ...
DJI Power 2000: ora con 2.048 Wh e 3.000...
Addio Hytale? Forse no: l'ex creatore di...
NASA SLS potrebbe essere cancellato ma N...
ECOVACS DEEBOT mini: il robot compatto c...
AirPods Pro 2 con USB-C scendono di prez...
iPhone 16e a soli 649€, ed è un prezzo m...
Galaxy S24 256GB scende a 499€, difficil...
NASA e Netflix porteranno lo Spazio nei ...
Prime bollette più chiare da lugl...
Microsoft si corregge: no, non abbiamo p...
Sindaco picchiato dal cittadino che non ...
OLED più luminosi e più du...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1