|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...40_113360.html
In UK le vendite di auto elettriche e plug-in continuano a crescere, e lo scorso dicembre la quota ha sfiorato il 40%. L'elettrico vola, il diesel ormai è morto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16266
|
ma il trend calerà del resto le elettriche costeranno sempre di pi...oh, wait!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16812
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Sisi, tutto bello.
Vogliamo guardare invece al numero totale delle auto vendute? Picco tra il 2016-2017 con 2.5 milioni di vetture. 2022 - 1.6 milioni di vetture. Anche leggermente peggio del 2021. Praticamente i poveracci l'auto non la cambiano. Ne vendono sempre di meno, perche la gente ha sempre meno soldi per auto cosi costose. E' un trend generale a quanto pare. Ovvio che chi ha i soldi prende l'elettrica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3086
|
Quote:
si basta guardare l'evoluzione dellle targhe , anni fa in poco tempo finivano le serie di una lettera in poco tempo , al giorno d'oggi siamo fermi alla G da una vita ![]() Tirerà sempre di più il mercato delle usate e per mia idea quello delle nuove elettriche proposte con formule di noleggio
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: reggio calabria
Messaggi: 4040
|
Che sia ora o tra 20 anni al sud sono improponibili finchè la tecnologia non sarà pronta per ricariche ultrarapide e i costi non crolleranno.
Col tempo avverrà, ma continuo a dire che il 2035 è una data assolutamente farlocca che sarà rinviata di parecchio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2847
|
Ma se in GB ci sono un sacco di scioperi perché la gente non sa più come pagare gli affitti e ele bollette? Ovviamente i benestanti ci sono e comprano, per cui le vendite di auto elettriche aumentano ma la classe media non arriva a fine mese e col cavolo che si compra l'auto elettrica.
Il primo che ho trovato: https://www.wallstreetitalia.com/caro-vita-in-uk-a-livelli-record-bollette-e-affitti-a-prezzi-insostenibili/ «Caro vita in Uk a livelli record, bollette e affitti a prezzi insostenibili 10 Agosto 2022, di Alessandra Caparello Non solo in Italia ma anche in Gran Bretagna il caro vita si aggrava con l’impennata degli affitti e le bollette energetiche che superano i 5.000 dollari. E’ Nigel Wilson, CEO di Legal and General, a descrivere l’attuale crisi nel Regno Unito come “una tragedia per moltissime persone”. Le persone stanno “trovando la vita davvero difficile con i prezzi dell’energia che aumentano, i prezzi dei prodotti alimentari che aumentano e un contesto orribile per molte persone che lottano per pagare le bollette”, ha detto Wilson a “Squawk Box Europe” della CNBC martedì.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
In Italia l’esatto contrario
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
|
Vivendo nel Regno Unito confermo che ormai si vedono elettriche ovunque. La cosa che fa più piacere è vedere le puzzolenti auto a diesel estinguersi al punto che sono invendibili anche nel mercato dell’usato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11760
|
Wow tutto questo esaltarsi per 42 mila auto vendute ?.. cioè il mercato è crollato di brutto vedo.. quindi sono rimasti solo i ricchi a comprare auto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21382
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8623
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1734
|
io gioco in un clan inglese quindi conosco cosa pensa il popolo al contrario di chi vive nella City dentro una bolla privilegiata.
con il blocco quasi totale dell'immigrazione dai paesi esterni al commonwealth gli stipendi sono aumentati, chi ci perde sono le grandi aziende, ma il denaro che è ritornato a circolare nel ceto medio alla lunga genera più ricchezza degli accumulatori seriali ( AIF e paraculi ) che imboscano alle Cayman. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
|
Il dato positivo non è tanto che si vendano più auto elettriche ma che si vendano meno auto.
Personalmente penso che se veramente si vuol far diventare sostenibile il mondo dell'auto più che fare la guerra al diesel/benzina/ibrido/elettrico andrebbe fatta una legge con: 1) La prima auto di un nucleo familiare non paga bollo i primi 10 anni dall'immatricolazione e poi un bollo crescente ad esempio da 10 a 15 anni non oltre 300€, da 15 a salire un importo incrementale di 100€/anno. 2) Dalla seconda auto per nucleo familiare in poi il bollo parte subito fin dal primo giorno ed è minimo il doppio rispetto a quello della prima auto. Ad oggi il problema del mondo automotive è che in giro ci sono TROPPE auto e che si applicano tasse in maniera stupida sulla potenza (kW) invece che sulla quantità che è il vero problema. Se uno usa una ferrari crea inquinamento e occupa la strada probabilmente per meno di un millesimo di uno che ha 5 Panda perché in famiglia sono in 5 e ognuno vuole sviaggiare a culetto caldo. Tornando alla notizia in sé non ci vedo niente di eclatante... la maggior parte della gente anche se sui forum sembra che tutti fanno millemila Km si limita a meno di 50Km al giorno e per la maggior parte a bassa velocità quindi una elettrica anche di fascia medio/bassa gli avanza. I pochi che invece fanno lunghe percorrenze possono aspettare più di 10 anni e se consideriamo quanto è cambiato negli ultimi 10 anni non mi stupirei se nel 2035 ci saranno soluzioni anche per certe casistiche. Inoltre anche se le soluzioni non ci fossero al 2035 non credo che costituirà un problema permettere a chi ha lunghissime percorrenze per giustificato motivo una ibrida alla fine sono meno del 5% del totale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8623
|
Quote:
sono un sinologo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 43930
|
Quote:
qui stando ai listini dell'usato, la mia diesel euro 4 ha aumentato il suo valore di 1000 euro ! Peccato che abbiano il posto di guida a destra e che per portarle in italia c'è da un sacco di tasse & spese, altrimenti un pensierino di acquistarne una bisarca e rivenderle qui ce lo facevo ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Ragioni proprio come i politici, bravo. Per i ricchi che girano con suv da 80-100k€ e ne hanno tipo 2-3 a famiglia, non sarà certo un problema. Per una famiglia normale dove marito e moglie lavorano in posti lontani, magari fuori dalle grandi città, praticamente costringi la gente alla fame. GG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7341
|
Quote:
La verità è che in tantissime delle situazioni che dici chiunque abbia un minimo di logica finanziaria ti risponde che hai 2 scenari: 1) Cambi lavoro. Difficile mi rendo conto, non sto dicendo che sia facile ma è una scelta. 2) Ti trasferisci vicino al lavoro. Spesso è fattibile. Il fatto è che tantissimi non vogliono farlo perché stanno comodi dove stanno, perché gli sembra comodo avere X macchine in famiglia e passare ore e ore a sviaggiare in macchina. Una abitudine fortemente italiana che non ha alcun senso finanziariamente e che ci rende attaccati a logiche locali quando invece avremmo maggiori vantaggi a essere molto più liberi di muoversi. Se racconti una cosa del genere a un americano tanto per dire si mette a ridere perché in USA per convenienza economica cambiano anche stato non semplicemente 30 o 40Km e non ti parlo di gente che va a fare il dirigente o roba prestigiosa ma anche semplicemente il normalissimo operaio/impiegato. Poi sia chiaro possiamo anche non porci il problema arrivare ad avere una congestione di auto fuori da ogni controllo, passare la vita perennemente in coda e vivere con una qualità di vita infima. Se pensi sia tanto preferibile facciamo questo... arriviamo ad avere un'auto sotto al sedere e a passarci la vita dentro. Tutti i gusti son gusti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.