Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo!
Abbiamo avuto l'opportunità di provare The Last of Us Parte II Remastered per PC, titolo che chiude (almeno stando alle parole di Naughty Dog) una delle saghe simbolo di PlayStation. Rispetto al primo capitolo, si presenta in condizioni nettamente migliori in termini di ottimizzazione. Tuttavia, chi dovesse necessitare delle tecnologie di upscaling, dovrà confrontarsi con diversi compromessi e qualche artefatto di troppo
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB debutta oggi a un prezzo di partenza (MSRP) di 459€. Costa 100€ in meno della RTX 4060 Ti 16 GB, offre il 20% di prestazioni in più in rasterizzazione e punta sulla Multi Frame Generation del DLSS 4 come acceleratore negli scenari più pesanti. In attesa della risposta di AMD è una scheda figlia di questi tempi, dove l'IA ha preso il sopravvento sulle mere specifiche tecniche.
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC è una scheda video al vertice del settore, capace di prestazioni senza eguali in gaming, applicazioni professionali e intelligenza artificiale. Il prezzo attualmente elevato si riflette in un’ottima fattura costruttiva, con margini di miglioramento solo nella resa del sistema di raffreddamento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2023, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...el_112961.html

Al CES 2023 Samsung ha svelato alcuni monitor che debutteranno nel corso dell'anno tra cui Odyssey Neo G9 (G95NC), un 57 pollici curvo con aspect ratio 32:9 e risoluzione massima di 7680 x 2160 pixel.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 10:23   #2
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...el_112961.html

Al CES 2023 Samsung ha svelato alcuni monitor che debutteranno nel corso dell'anno tra cui Odyssey Neo G9 (G95NC), un 57 pollici curvo con aspect ratio 32:9 e risoluzione massima di 7680 x 2160 pixel.


Click sul link per visualizzare la notizia.
WE svegliati Samsung lo vuoi capire o no che vogliamo l'OLED 4K 16:9 o no ?

Per altro un 32:9 con lo smarthub quando i films supportano solo il 16:9 è patetico e imbarazzante.

Vogliamo poi parlare degli altri 2 modelli ? Han detto tutto tranne la tipologia di pannello che è il dato più importante in assoluto dopo il prezzo ( che invece non hanno proprio comunicato ).
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 10:33   #3
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3471
Non mi piacciono queste misure, il DPI ideale è circa 95, o 180 per lo scaling 2x.
Quel 57" invece è solo 133, il 49" è 109, e il 27" 218... quindi o li tenete a distanze strane, o vi tenete icone e controlli toppo grandi o troppo piccoli, o usate uno scaling frazionario, che su Mac c'è solo in certi casi mentre su Windows ancora troppi programmi sbagliano (multi ancora non supportano queste novità introdotte con Windows 3.0)
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 13:22   #4
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
Stanno cercando di creare un mercato che non esiste, e probabilmente non esisterà...
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 13:58   #5
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22992
Che scheda video non da gaming serve per comandare un 7680 x 2160?
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 16:12   #6
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27813
Il 49" mi piacerebbe vederlo dal vivo, di sicuro ormai resto su monitor ultrawide curvi, sono un'altro pianeta per me
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 16:51   #7
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
WE svegliati Samsung lo vuoi capire o no che vogliamo l'OLED 4K 16:9 o no ?

Per altro un 32:9 con lo smarthub quando i films supportano solo il 16:9 è patetico e imbarazzante.

Vogliamo poi parlare degli altri 2 modelli ? Han detto tutto tranne la tipologia di pannello che è il dato più importante in assoluto dopo il prezzo ( che invece non hanno proprio comunicato ).
l'oled su un monitor per computer interessa solo a te e a pochi altri.
I film nativamente sono quasi tutti masterizzati a 21:9 e a 24p, quelli che vedi a 16:9 nel 80% dei casi sono croppati. Se devi vederci i video ti compri una tv che si vede meglio e costa pure di meno.
Il formato 32:9 viene usato per avere due schermi virtuali da 16:9 uno accanto all'altro e ti fa risparmiare i soldi e lo spazio che occuperebbe un secondo monitor sulla scrivania, soluzione molto comoda per chi ci lavora.
Qua l'unico problema é che se hanno usato il solito pannello VA da 800.0000hertz coi colori sballati e gli angoli di visione limitati non interessa manco a chi deve lavorarci.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 03-01-2023 alle 17:08.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 17:37   #8
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22992
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il formato 32:9 viene usato per avere due schermi virtuali da 16:9 uno accanto all'altro e ti fa risparmiare i soldi e lo spazio che occuperebbe un secondo monitor sulla scrivania, soluzione molto comoda per chi ci lavora.
D'accordo per uso lavoro ma poi questi monitor ultra larghi consentono di collegarci sorgenti diverse e quindi output da dispositivi diversi? Un LG 43'' lo consente senza problemi. Su questo Neo G9 non è tanto chiaro vista la vocazione gaming.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 17:49   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
l'oled su un monitor per computer interessa solo a te e a pochi altri.
Quando non si conosce l'HDR è così che si risponde.

Quote:
I film nativamente sono quasi tutti masterizzati a 21:9 e a 24p, quelli che vedi a 16:9 nel 80% dei casi sono croppati.
Infatti questo è un 32:9, non un 21:9

Inoltre i films sono in 21:9 ma l'area di visione non ha quella risoluzione, quindi di fatto per vedere un film in 21:9 su un ultra wide non fai altro che eseguire UNO ZOOM con tutta la perdita di definizione che segue.

Quote:
Il formato 32:9 viene usato per avere due schermi virtuali da 16:9 uno accanto all'altro e ti fa risparmiare i soldi e lo spazio che occuperebbe un secondo monitor sulla scrivania, soluzione molto comoda per chi ci lavora.
Chi ci lavora ? La serie Odyssey è una serie da gioco. Inoltre per lavorare la curvatura non è il massimo.
Il 32:9 in questo caso è concepito per l'immersività videoludica non per lavorare.

Ultima modifica di nickname88 : 03-01-2023 alle 17:51.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 17:51   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
D'accordo per uso lavoro ma poi questi monitor ultra larghi consentono di collegarci sorgenti diverse e quindi output da dispositivi diversi? Un LG 43'' lo consente senza problemi. Su questo Neo G9 non è tanto chiaro vista la vocazione gaming.
Immagino sia lo stesso principio per il gaming, se giochi in multiplayer locale ti splitta lo schermo in due porzioni 16:9 per ognuno dei giocatori, soluzione perfetta rispetto ad un 16:9 classico dove hai due porzioni piu' alte che larghe completamente inusabili. Per il resto dei contenuti le schede video ei sistemi operativi ormai gestiscono tutte le risoluzioni possibili e immaginabili ed anche per i video puoi zoommare e ritagliare se non vuoi vedere le bande nere.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 17:53   #11
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Quando non si conosce l'HDR è così che si risponde.

Infatti questo è un 32:9, non un 21:9

Inoltre i films sono in 21:9 ma l'area di visione non ha quella risoluzione, quindi di fatto per vedere un film in 21:9 su un ultra wide non fai altro che eseguire UNO ZOOM con tutta la perdita di definizione che segue.

Chi ci lavora ? La serie Odyssey è una serie da gioco. Inoltre per lavorare la curvatura non è il massimo.
Il 32:9 in questo caso è concepito per l'immersività videoludica non per lavorare.
Sei te che hai scritto che i film "supportano" solo il 16:9 mica io, quindi di fatto zoommi comunque se vuoi vedere un film 21:9 a tutto schermo.
Per l'hdr manco ti rispondo ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 18:00   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Sei te che hai scritto che i film "supportano" solo il 16:9 mica io, quindi di fatto zoommi comunque se vuoi vedere un film 21:9 a tutto schermo.
Per l'hdr manco ti rispondo ...
In 16:9 NON ESEGUE NESSUN ZOOM NE' SCALING a patto di mantenere il formato, quindi su questo prodotto lo vedresti con delle mega strisce nere ai lati, il che lascia a desiderare.

Se invece vuoi vederlo in altri formati viene eseguito per forza uno Zoom + scaling !

Quindi si, il formato nativo dei film è il 16:9, comprese le strisce orizzontali sopra e sotto, e per questo che tutti i tv hanno quel formato.

Ultima modifica di nickname88 : 03-01-2023 alle 18:03.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 18:06   #13
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8626
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
In 16:9 NON ESEGUE NESSUN ZOOM NE' SCALING a patto di mantenere il formato, quindi su questo prodotto lo vedresti con delle mega strisce nere ai lati, il che lascia a desiderare.

Se invece vuoi vederlo in altri formati viene eseguito per forza uno Zoom + scaling !

Quindi si, il formato nativo dei film è il 16:9, comprese le strisce orizzontali sopra e sotto, e per questo che tutti i tv hanno quel formato.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2023, 18:43   #14
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4232
Meglio tutti una Ripassata:
https://it.wikipedia.org/wiki/Formati_cinematografici
https://it.wikipedia.org/wiki/Rapporto_d%27aspetto

Guida alle risoluzioni
QVGA: 320 x 240 pixel
HVGA: 480 x 320 pixel
WVGA: 800 x 480 pixel
FWVGA: 854 x 480 pixel
qHD: 960 x 540 pixel (un quarto del FullHD)
WSVGA: 1024 x 600 pixel
XGA: 1024 x 768 pixel
HD / WXGA: 1280 x 720 pixel (il primo step dell’HD, identificata anche come HD Ready)
WXGA: 1280 x 800 pixel (16:10, per tablet)
FHD: 1920 x 1080 pixel (l’alta definizione, conosciuta anche come FullHD)
WUXGA: 1920 x 1200 pixel (variante in 16:10 del FHD, usata sui tablet)
QHD: 2560 x 1440 pixel (il doppio del FullHD)
WQXGA: 2560 x 1600 pixel (risoluzione in 16:10, per tablet)
UHD: 3840 x 2160 pixel (l’ultra alta definizione, identificata come 4K)
WQUXGA: 3840 x 2400 pixel (4K in 16:10 per tablet)
4K Cinema: 4096 x 2560 pixel (4K per proiettori)
UHD+: 5120×2880 pixel (il famoso 5K del nuovo Apple iMac)
FUHD: 7680 x 4320 pixel (il futuro 8K) Visto che spacciano per 8K i 1440p attaccati con il vinavil
QUHD: 15360 x 8640 pixel (la risoluzione più alta finora testata, identificata come 16K)

Ultima modifica di Gringo [ITF] : 03-01-2023 alle 18:50.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 06:18   #15
Amadeux
Member
 
L'Avatar di Amadeux
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
WE svegliati Samsung lo vuoi capire o no che vogliamo l'OLED 4K 16:9 o no ?

Per altro un 32:9 con lo smarthub quando i films supportano solo il 16:9 è patetico e imbarazzante.

Vogliamo poi parlare degli altri 2 modelli ? Han detto tutto tranne la tipologia di pannello che è il dato più importante in assoluto dopo il prezzo ( che invece non hanno proprio comunicato ).
questi sono monitor si per lavoro, ma li vedo più per il mercato gaming dell'on line racing che ormai ha preso piede in maniera mostruosa, e per chi non può o non vuole il triplo monitor, opta per questi monitor che nello specifico hanno risultati mostruosi. Per le postazioni guida sono veremanti prestanti
__________________
ALI:seasonic tx850 -CASE: Corsair Obsidian 800D -MAINBOARD:ASRock X570 Taichi Razer Edition-CPU:amd ryzen 7 5800x-RAM: 2x32gb gskill trident z neo 3600-VIDEO:RX 6900XT 16 GB XFX MERC 319 -HD: SSD Western Digital SN850 M.2 2000 GB - 3 x SSD 870 Evo - Logitech G915 - Monitor: Samsung Odyssey G9 49" -SAMSUNG Odyssey 34" G7
Trattative concluse positivamente con: Demiurgo5 - Dono89 - Chimico_9 - bingolo - Filodream
Amadeux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2023, 07:52   #16
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 13918
Anche per i simulatori di volo non è male!

Come monitor da pc è anche preferibile un buon miniled rispetto all'oled, riesce a compensare bene il contrasto, ma è molto più luminoso e non ha nessun problema di stampaggio. Forse l'unico problema è che diventa ingombrante rispetto ad un monitor piatto.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remastered per PC: stavolta ci siamo! Analisi tecnica The Last of Us Parte II Remaster...
GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA porta Blackwell nella fascia media GeForce RTX 5060 Ti 16 GB recensione: NVIDIA por...
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata in tutto ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC: esagerata i...
CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo insieme per affrontare le sfide della ricerca CRESCO8, la Formula 1 dell’HPC: ENEA e Lenovo in...
HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotografia mobile a poco prezzo. Recensione HONOR 400 Lite: quando l'AI incontra la fotograf...
Le nuove regole AGCOM per la verifica de...
Gemini 2.5 Flash, in distribuzione il pr...
Cosa riesce a fare la vostra fiammante G...
Italia cashless: i pagamenti digitali su...
Scoperte 57 estensioni di Chrome con cod...
Switch 2 negli Stati Uniti: preordini da...
Bonus colonnine, il 29 aprile ripartono ...
Dieci giorni con Dacia Duster Hybrid 140...
NVIDIA: i nuovi driver GeForce Game Read...
Hogwarts Legacy si aggiorna su PC: arriv...
NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti: 8 GB di memo...
Scoperto il metallo che non si piega: na...
Ottima e costa meno di una GoPro: DJI Os...
Arriva TrueNAS 25.04, che riunifica CORE...
Whistleblower accusa il DOGE: sottrazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1