Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2022, 21:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...sh_112630.html

La cinese YMTC, produttrice di memoria 3D NAND flash, è stata inserita nella lista nera (Entity List) del Dipartimento del Commercio USA. Questo significa che le società statunitensi non potranno averci rapporti se non ottenendo una licenza. Sostanzialmente, YMTC non avrà più accesso alle tecnologie occidentali per produrre chip con processi avanzati.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 22:17   #2
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 592
Puro protezionismo.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 03:46   #3
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1213
Andava fatto gia 15 anni fa, ora la mia paura é che sia troppo tardi. Prima di dare tutto questo potere alla cina, avrebbe dovuto affrontare una democratizzazione interna automatica ad opera del suo popolo, cosí abbiamo solamente potenziato un regime.
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 08:48   #4
Pasquale_1965
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
entrerà lo stesso in USA con una triangolazione commerciale biden fa solo propaganda per problemi suoi politici interni e quelli del figlio
Pasquale_1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 08:59   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Sanzionano la Cina pur senza aver avanzato alcuna azione militare ?
Non siamo noi occidentali quelli che predicano libertà e uguaglianza per tutti ?
Meno male
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:40   #6
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Pasquale_1965 Guarda i messaggi
entrerà lo stesso in USA con una triangolazione commerciale biden fa solo propaganda per problemi suoi politici interni e quelli del figlio
Tu si che hai capito tutto.
Qui si parla di vietare alle società che forniscono hardware per la produzione di semiconduttori (Applied Materials, Lam Research, KLA, ecc) la vendita di macchinari ad entità cinesi.
Biden, propaganda, figlio di biden non c'entrano niente.
Questa strategia nei confronti della Cina è poco importante per l'elettore americano ed è ampiamente bipartisan e supportata sia dai repubblicani che dai democratici.

Ultima modifica di RaZoR93 : 17-12-2022 alle 09:48.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:47   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Tu si che hai capito tutto.
Qui si parla di vietare alle società che forniscono hardware per la produzione di semiconduttori (Applied Materials, Lam Research, KLA, ecc) la vendita di macchinari ad entità cinesi.
Biden, propaganda, figlio di biden non c'entrano niente.
Copieranno anche quelli, non c'è problema.
Quell'hardware lo otterranno comunque tramite altre vie o contrabbando e lo copieranno.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:50   #8
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Copieranno anche quelli, non c'è problema.
Quell'hardware lo otterranno comunque tramite altre vie o contrabbando e lo copieranno.
Se lo dici tu allora sicuramente sarà così.
Fra l'altro non ho detto che la strategia funzionerà nel lungo termine, ma non resta che aspettare per scoprirlo.

Ultima modifica di RaZoR93 : 17-12-2022 alle 09:53.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 10:03   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Se lo dici tu allora sicuramente sarà così.
Fra l'altro non ho detto che la strategia funzionerà nel lungo termine, ma non resta che aspettare per scoprirlo.
Dovranno copiarlo per forza, se glielo stanno sanzionando o fan così o smettono di produrre i loro prodotti.
Riguardo il contrabbando, esistono molti modi per aggirare le sanzioni, con il giusto prezzo si può ottenere tutto.

Senza contare le azioni di spionaggio industriale. Guarda come è finita per il progetto F35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 11:55   #10
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Dovranno copiarlo per forza, se glielo stanno sanzionando o fan così o smettono di produrre i loro prodotti.
Riguardo il contrabbando, esistono molti modi per aggirare le sanzioni, con il giusto prezzo si può ottenere tutto.

Senza contare le azioni di spionaggio industriale. Guarda come è finita per il progetto F35.
Possono provare a copiare e sicuramente avranno un certo livello di successo, ma ciò che é importante per gli States é che la Cina non raggiunga parità tecnologica e queste restrizioni commerciali a questo sono finalizzate.
É inutile minimizzare l’impatto di questa news, é una cosa molto seria e come si é visto con Huawei aggirare sanzioni e mantenere competitività é molto più semplice a dirsi che a farsi.
Trendforce, che si occupa dei mercati DRAM e NAND da anni, é molto meno ottimistica di quanto sei tu.

Non so a cosa ti riferisci con F35 comunque. Non mi pare la Cina abbia un aereo equivalente ad anni di distanza ed in ogni caso parliamo di hack informatici, non hardware.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 12:41   #11
silviop
Member
 
Iscritto dal: Jul 2017
Messaggi: 279
okkio che le sanzioni sono atti di GUERRA , gli USA dovrebbero ben ponderare prima di cominciare a spargerle a destra e manca.

silviop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 18:52   #12
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Andava fatto gia 15 anni fa, ora la mia paura é che sia troppo tardi. Prima di dare tutto questo potere alla cina, avrebbe dovuto affrontare una democratizzazione interna automatica ad opera del suo popolo, cosí abbiamo solamente potenziato un regime.
Concordo, siamo un po tardi ma meglio che mai.
Cmq sono convito che siamo ancora in tempo per fermare la cina questa è direzione giusta
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 19:14   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non so a cosa ti riferisci con F35 comunque. Non mi pare la Cina abbia un aereo equivalente ad anni di distanza ed in ogni caso parliamo di hack informatici, non hardware.
Nel 2012 secondo una presentazione della NSA, le spie informatiche cinesi hanno rubato enormi volumi di informazioni militari sensibili, tra cui molti terabyte di dati relativi al programma Joint Strike Fighter ( aka F35 ).

Un solo anno dopo l'uscita dell'F35 comparve il J20, accusato dagli USA di essere il frutto del furto.
Che oltre ad essere stranamente l'unico altro aereo di 5° gen ad avere la stessa texture dell'F35, non sembrerebbe essere di facile rilevabilità dalla contraerea di Taiwan, tanto che l'isola subito dopo ha cominciato a schierare propri radar passivi.
Non male per una nazione che fino a poco prima non aveva mai nemmeno trattato la tecnologia Stealth.

Ultima modifica di nickname88 : 17-12-2022 alle 19:27.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 00:37   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6159
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Nel 2012 secondo una presentazione della NSA, le spie informatiche cinesi hanno rubato enormi volumi di informazioni militari sensibili, tra cui molti terabyte di dati relativi al programma Joint Strike Fighter ( aka F35 ).

Un solo anno dopo l'uscita dell'F35 comparve il J20, accusato dagli USA di essere il frutto del furto.
Che oltre ad essere stranamente l'unico altro aereo di 5° gen ad avere la stessa texture dell'F35, non sembrerebbe essere di facile rilevabilità dalla contraerea di Taiwan, tanto che l'isola subito dopo ha cominciato a schierare propri radar passivi.
Non male per una nazione che fino a poco prima non aveva mai nemmeno trattato la tecnologia Stealth.
perciò secondo te basta 1 anno per progettare e costruire un aereo stealth, ma dimmi quali sono le somiglianze tra il J20 e l'f 35???
il j20 è bimotore, f 35 no, il j20 ha i canard ,f 35 no, questo basterebbe per dire che sono aerei totalmente diversi , poi il j 20 è molto più grande ecc ecc
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 09:22   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12089
Quote:
Originariamente inviato da silviop Guarda i messaggi
okkio che le sanzioni sono atti di GUERRA , gli USA dovrebbero ben ponderare prima di cominciare a spargerle a destra e manca.
Questa poi.... Le sanzioni NON sono atti di guerra e sono previste dal diritto internazionale proprio per la la loro natura non violenta e mirata ad ambiti specifici. Inoltre, proprio dal diritto internazionale comunemente riconosciuto in ambito ONU, le sanzioni sono somministrate in genere da organizzazioni internazionali le quali comunque possono avallare o negare quelle applicate da singoli Paesi nei confronti di un altro.
Nei fatti le sanzioni internazionali sono atti di diritto pubblico internazionale e non di diritto internazionale " classico " ovvero quello che regola i conflitti, la guerra, il diritto umanitario.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
TV 4K in super offerta su Amazon: QLED H...
'Preferirei morire che cedere l'accesso ...
Google introduce la verifica obbligatori...
Hai Windows 10? Microsoft ha una sorpres...
Opel cambia strategia: un'elettrica per ...
Tre iPhone tutti nuovi nei prossimi tre ...
Test segreti su YouTube: i video vengono...
Una ricerca smaschera i gruppi anti-eoli...
Giovane italiano trovato morto davanti a...
Musk a testa bassa contro Apple e OpenAI...
Samsung Galaxy S25 scende di prezzo: tut...
ChatGPT Plus per tutti nel Regno Unito: ...
Samsung Galaxy A36 5G in offerta Amazon:...
Huawei MatePad 11.5 (2025) arriva in Ita...
Rowenta sfida le low cost: ecco una scop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1