Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2022, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/lo...00_112098.html

Loongson Technology, produttore cinese di chip, ha presentato la nuova CPU 3A6000 che secondo test interni offrirebbe la potenza di un Ryzen 5000. Il nuovo processore è entrato in fase di produzione e sarà commercializzato nella prima metà del 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 17:19   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17638
Processori, schede video...fanno sul serio indubbiamente.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 17:29   #3
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1922
Quando saranno pronti, una bella invasione di Taiwan e anche le Fab con processi produttivi avanzati non saranno un problema
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:02   #4
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 402
--- no x86 ?? quindi molti problemi con giochi e utility..... mmmmm rimango fedele a Intel o se voglio risparmiare qualcosa AMD
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:03   #5
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 402
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:22   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9341
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
Magari lo fanno già gli americani con il tuo bellissimo intel
__________________
CPU: R5 7600 MOBO: ROG B650E-I RAM: G.Skill 32GB 6000 C30 GPU: RX 9070 XT NVMe: SN850X 1TB PSU: SGX-750 CASE: MiniNeo S400
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:28   #7
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
Fun fact: il Management Engine di Intel e il PSP di AMD possono accedere al NIC e alla RAM per conto proprio scavalcando il processore e quindi anche applicazioni come il firewall
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:31   #8
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 402
bè se lo fanno gli americani , la c'è la legge che tutela la privacy, in china....
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 19:11   #9
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Magari lo fanno già gli americani con il tuo bellissimo intel
Si ma gli americani vanno bene, più penetrano più noi godiamo.

Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
Perchè pensi di non essere spiato oggi ?
Oramai molti software fanno telemetria, Windows stesso la fa, più i browsers, gli antivirus, client per videogiochi e non si esclude il resto, compresi quelli insospettabili.

Guarda in faccia la realtà, ce l'hai nel cul0 già da anni !
E' grave il fatto che tu non te ne accorga.

Ultima modifica di nickname88 : 26-11-2022 alle 19:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 21:13   #10
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3066
Intelessante questo nuovo plocessole
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 22:35   #11
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Si ma gli americani vanno bene, più penetrano più noi godiamo.


Perchè pensi di non essere spiato oggi ?
Oramai molti software fanno telemetria, Windows stesso la fa, più i browsers, gli antivirus, client per videogiochi e non si esclude il resto, compresi quelli insospettabili.

Guarda in faccia la realtà, ce l'hai nel cul0 già da anni !
E' grave il fatto che tu non te ne accorga.
io nel dubbio che qualcosa gli sfugga, salvo tutto sul cloud , dopo aver postato su Facebook
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 23:37   #12
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1193
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
bè se lo fanno gli americani , la c'è la legge che tutela la privacy, in china....
Peccato che quelle leggi valgano solo per gli americani.
I cittadini di altri stati non hanno diritti per la legge USA.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 06:56   #13
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Da quanto vedo paragonano solo IPC usando SPEC2006.
No indicazioni sulle frequenze. Niente dati sul consumo. Litografia a 12 nanometri.
Dire che sono 1 generazione indietro credo sia alquanto generoso e trovo molto difficile che possano competere con le future gen AMD / Intel quando arriveranno i processi produttivi che faranno ampio uso di EUV.

Ultima modifica di RaZoR93 : 27-11-2022 alle 07:01.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 08:22   #14
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
--- no x86 ?? quindi molti problemi con giochi e utility..... mmmmm rimango fedele a Intel o se voglio risparmiare qualcosa AMD
Ma infatti non sei tu il loro cliente tipo...
Se puntano ai videogiochi (cosa di cui dubito) il governo ci mette poco a presentarsi con una valigia piena di yuan da (es.) Tencent dicendo: "voi da oggi sviluppate su questa piattaforma"

Ad ogni modo la copertura software non credo che sarà un problema

Quote:
Originariamente inviato da io78bis Guarda i messaggi
Quando saranno pronti, una bella invasione di Taiwan e anche le Fab con processi produttivi avanzati non saranno un problema
Ma... La mia segreta speranza è che smic impari a fare da sola e a quel punto Taiwan potrebbe interessargli meno
(Un uomo può sognare,in fondo... No?)

Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
Ma io penso che la back Door sia stato il componente intorno al quale hanno progettato tutto il resto
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 08:33   #15
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12097
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Da quanto vedo paragonano solo IPC usando SPEC2006.
No indicazioni sulle frequenze. Niente dati sul consumo. Litografia a 12 nanometri.
Dire che sono 1 generazione indietro credo sia alquanto generoso e trovo molto difficile che possano competere con le future gen AMD / Intel quando arriveranno i processi produttivi che faranno ampio uso di EUV.
Di competere commercialmente con AMD, Intel nVidia, Qualcomm ed Apple, ORA ai cinesi non importa... Il loro obiettivo è raggiungere la loro indipendenza tecnologica nella progettazione di CPU, GPU e SoC da utilizzare intra moenia senza la spada di Damocle di sanzioni e restrizioni. Sul lato architettura direi che hanno fatto progressi notevoli, 20 anni fa erano praticamente a zero, presto cominceranno a lavorare per raggiungere l'indipendenza produttiva con processi moderni in una maniera o nell'altra.
Ricordatevi che la loro filosofia è quella della lunga marcia...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 08:38   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12097
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
--- no x86 ?? quindi molti problemi con giochi e utility..... mmmmm rimango fedele a Intel o se voglio risparmiare qualcosa AMD
Dei giochini ed utility Windows ai cinesi gli importa nulla... Loro mirano ad una indipendenza tecnologica da sfruttare in ambito scientifico, militare e governativo.
Per i giochi ed altre " amenità " c'è sempre tempo e denaro per svilupparli sulle loro piattaforme; d'altronde sviluppare in casa CPU e GPU non significa mettere al bando i prodotti di Intel, AMD e nVidia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 12:04   #17
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da paolo cavallo Guarda i messaggi
PS poi chi me lo dice che non apre un backdoor e fa vedere ai cinesi tutto quello che faccio col PC ?
Con la differenza che se pensi, dici o fai cose non gradite al loro governo loro non possono venirti a casa e farti passare guai, gli americani (che già ti spiano) invece si (e l'hanno già fatto in passato)...
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 12:08   #18
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Peccato che quelle leggi valgano solo per gli americani.
I cittadini di altri stati non hanno diritti per la legge USA.
Anche per gli americani non valgono.
Le uniche leggi che valgono sono quelli che puoi controllare.

Un Windows di turno non è open source e non puoi sapere che cosa sniffa.
Loro affermano ufficialmente determinate cose ma poi non c'è verso di capire effettivamente se e quanto corrisponde al vero.
Figurati il resto dei softwares o servizi online.

Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Da quanto vedo paragonano solo IPC usando SPEC2006.
Strano, SPEC2006 in questo forum era usato come prova inespugnabile che i chip ARM di Apple umiliavano AMD e Intel desktop.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 14:25   #19
paolo cavallo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 402
ognuno puo' spendere i suoi soldi come crede... io rimarro' sempre fedele a INTEL NVIDIA , o amd se voglio risparmiare..... non mi fido del made in CHINA... so che fanno tutto la... ma roba progettata dai cinesi non mi fido assolutamente....
paolo cavallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 16:03   #20
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Strano, SPEC2006 in questo forum era usato come prova inespugnabile che i chip ARM di Apple umiliavano AMD e Intel desktop.
Perché SPEC è un ottimo benchmark, ma è necessario avere dati anche sui consumi per trarre un giudizio complessivo, cosa che per i SoC Apple non era certo un problema dato che consumano meno dei processori x86.
Discorso è diverso per un chip sconosciuto che usa litografia antiquata.

Ultima modifica di RaZoR93 : 27-11-2022 alle 16:07.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1