Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2022, 07:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...na_111019.html

Il prototipo di turbina eolica offshore, attualmente utilizzato dall’Università tecnica della Danimarca, ha sfiorato il suo massimo teorico, fissato a 360 MWh, per 24 ore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 07:59   #2
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:04   #3
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7433
prima che arrivano i soliti a scrivere che è tutta energia inutile perché non si può stoccare linko un altra tecnica di stoccaggio che ignoravo.

https://energydome.com/
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:06   #4
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16819
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
il disfattismo di questo forum penso sia il più alto mai visto in un forum online, qualsiasi cosa fai non andrà mai bene

in merito alla notizia sono compiaciuto si stiano raggiungendo risultati sempre migliori lato rinnovabili
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:09   #5
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
Sfondi una porta aperta.

A me non danno fastidio e poco lontano dove abito ce ne sono centinaia a perdita d'occhio, certo non sono proprio il massimo dal punto di vista paesaggistico ma metterle in mezzo al mare, senza andare 40 km dalla costa come stanno facendo in Sicilia (basterebbero 10Km, pure meno) secondo me è un'ottima soluzione.

In Francia, paese noto per il nucleare, tra il confine belga e Parigi che ne saranno boh, ci saranno più di un migliaio di turbine eoliche.

Il solare lo vedo bene per le case, magari con un piccolo accumulo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:13   #6
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11927
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
Soprattutto SE tira vento... Una delle cause dell'aumento del costo dell'energia fu a Settembre 2021, leggere le notizie in merito, proprio perchè i parchi eolici nel mare del nord produssero meno corrente del previsto a causa dei venti fiacchi!!

Il nucleare invece ha si grossi se non enormi costi di entrata e di dismissione ma garantisce una produzione energetica costante per un lungo periodo di tempo a costi che subiscono variazioni minime... Ad oggi è l'unica fonte energetica che può costituire il nucleo intorno a cui far ruotare le fonti rinnovabili, le quali da sole non possono assolutamente soddisfare la domanda nazionale di un Paese come l'Italia.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:14   #7
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
prima che arrivano i soliti a scrivere che è tutta energia inutile perché non si può stoccare linko un altra tecnica di stoccaggio che ignoravo.

https://energydome.com/
HHO, H2, pompaggio acqua a monte, LiFePO, avoja a modi per stoccare energia, l'importante è applicare il modo giusto al posto giusto

Anche aria compressa potrebbe essere un modo per stoccare energia.

Si potrebbe usare l'energia in eccesso per catturare CO2 e convertirla in CH4 come stanno studiando in Canada.

Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
il disfattismo di questo forum penso sia il più alto mai visto in un forum online, qualsiasi cosa fai non andrà mai bene

in merito alla notizia sono compiaciuto si stiano raggiungendo risultati sempre migliori lato rinnovabili
Per quanto non sia del tutto contrario al nucleare, putroppo non risolve ORA i nostri problemi di approvvigionamento
Basterebbe dare il via libera agli attuali impianti in fase di costruzione per ottenere non so quanti GWh di energia, sicuramente Notturnia che tra poco interverrà sarà aggiornato.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Ad oggi è l'unica fonte energetica che può costituire il nucleo intorno a cui far ruotare le fonti rinnovabili, le quali da sole non possono assolutamente soddisfare la domanda nazionale di un Paese come l'Italia.
Parzialmente vero.

UNA sola centrale nucleare in Italia fa poco o nulla, abbiamo un consumo di picco di oltre 50GWh, una centrale al massimo può produrne quasi 8 ma si tratta della centrale di kashiwazaki che si trova in Giappone:
https://www.power-technology.com/projects/kashiwazaki/

Difficile che in Italia si faccia una centrale del genere, certo aiuterebbe moltissimo soprattutto in inverno e di notte ma i tempi di realizzazione in Italia sarebbero nell'ordine di 20 e oltre anni senza contare i miliardi letteralmente fagocitati.

La centrale di Montalto di Castro fu cosi, ci vollero quasi 20 anni per metterla in funzione e costò un fottio di miliardi.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 17-10-2022 alle 08:21.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:16   #8
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7433
a quanto ho capito l'energydome è l'evoluzione del metodo ad aria compressa
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:21   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11927
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi



Per quanto non sia del tutto contrario al nucleare, putroppo non risolve ORA i nostri problemi di approvvigionamento
Quoto... purtroppo per l'Italia la situazione è drammatica vista la necessità di trovare una soluzione in tempi brevi, altrimenti il sistema industriale/economico comincerà a decomporsi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:23   #10
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
a quanto ho capito l'energydome è l'evoluzione del metodo ad aria compressa
Con il doppio vantaggio di togliere CO2 dall'atmosfera, che depurata può essere usata nel settore alimentare, e magari convertita in CH4.

Secondo me anche l'HHO ha il suo perchè, tempo fa con 12V 13A riuscii a produrre quasi un litro al minuto di gas che ha una potenza davvero elevata, poi ho abbandonato il progetto per un lavoro a tempo pieno (famiglia e puoi) ma imho ha ottime potenzialità.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quoto... purtroppo per l'Italia la situazione è drammatica vista la necessità di trovare una soluzione in tempi brevi, altrimenti il sistema industriale/economico comincerà a decomporsi.
Putroppo hai ragione, che se la gente sta a 19 gradi poco male (non è buono, ma si sopravvive) se si ferma il settore industriale sono veramente cazzi amari per tutti, si blocca tutto il paese con conseguenze che non voglio neanche immaginare ma apparentemente nessuno ai piani alti se ne cura.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 17-10-2022 alle 08:26.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:34   #11
~efrem~
Senior Member
 
L'Avatar di ~efrem~
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Stapravda
Messaggi: 1717
Sostengo da sempre che l'unico modo serio per stoccare l'energia elettrica delle rinnovabili sia la produzione di idrocarburi a impatto carbonico 0.
Risolverebbe una serie di problemi della catena di approvvigionamento e renderebbe conveniente la conservazione, anche al netto dell'abbattimento dei costi di mantenimento, pure a fronte di una bassa efficienza del processo di trasformazione.

Ritengo pure fuorviante passare ad una elettrificazione forzata dei mezzi di trasporto privati, sarebbe stato più solido partire dall'eliminazione delle caldaie a gas incentivando sistemi elettrici e pompe di calore.

Del resto la corrente arriva già in tutte le abitazioni.

Ultima modifica di ~efrem~ : 17-10-2022 alle 08:39.
~efrem~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:39   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da ~efrem~ Guarda i messaggi
Sostengo da sempre che l'unico modo serio per stoccare l'energia elettrica delle rinnovabili sia la produzione di idrocarburi a impatto carbonico 0.
Risolverebbe una serie di problemi della catena di approvvigionamento e renderebbe conveniente la conservazione, anche al netto dell'abbattimento dei costi di mantenimento, pure a fronte di una bassa efficienza del processo di trasformazione.

Un pò come è ritengo fuorviante passare ad una elettrificazione forzata dei mezzi di trasporto privati, sarebbe stato più solido partire dall'eliminazione delle caldaie a gas incentivando sistemi elettrici e pompe di calore.

Del resto la corrente arriva già in tutte le abitazioni.
Tornassi indietro sicuramente farei un sistema a pompa di calore aria-acqua possibilmente con geotermico.

Il problema sono i costi e, nel mio caso, l'idraulico che mi ha fatto i lavori che è meglio perderlo che trovarlo, davvero inutile.

Fortuna che almeno i condizionatori li ho fatti montare da un installatore bravo che mi ha consigliato bene.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 08:51   #13
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2825
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
tra l'altro in tutte le discussioni sul forum con gli affezionati del petrolio o con quelli che vogliono piantare tamarindi (aka nucleare, "chi pianta tamarindi non raccoglie tamarindi") per risolvere il problema di oggi

si continua a parlare del capacity factor del fotovoltaico, che è oggettivamente basso (al max al sud si sfiora il 20%)
quando c'è da considerare anche il capacity factor degli impianti eolici, che per i progetti off shore supera il 50% (la centrale nucleare di Flamanville, quella in cui dopo 20 anni e 20 miliardi non hanno ancora finito il 3° reattore, è al 60, per capirci)

e funziona anche di notte o quando è nuvolo
Nessuno mette in dubbio che il nucleare sia migliore come resa, ma in Italia ci potremmo mettere anche 5 anni per costruire una centrale e come facciamo a vivere fino al 2027 senza corrente?
Iniziamo a mettere fotovoltaico con accumulatori e pale eoliche così da bloccare questa emorragia e intanto costruiamo centrali nucleari.
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 09:10   #14
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Spyto Guarda i messaggi
Nessuno mette in dubbio che il nucleare sia migliore come resa, ma in Italia ci potremmo mettere anche 5 anni per costruire una centrale e come facciamo a vivere fino al 2027 senza corrente?
in Italia, come in Europa e in USA, in 5 anni non hai manco approvato il business plan di una centrale

poi c'è da trovare dove farla. 15 anni se ti va bene? (hai presente la TAV?)

nel mentre poniamo tu abbia trovato i soldi.

guardando la storia dei (pochi) reattori costruiti o in costruzione dal 1990 ad oggi in Europa / USA se ti va bene sono altri 15 anni.

però tu non devi costruire un reattore, devi costruire una centrale intera. facciamo 20/25. Se tutto va bene.

50 miliardi per due reattori da 1,5 GW tra 40/50 anni.

altre idee dello stracazzo ne abbiamo?

cmq è eccezionale che è pieno di gente che su scelte strategiche per il futuro dell'Italia dice che andrebbe bene avere una centrale da 3 GW tra 40/50 anni a 50 miliardi di euro;
quanti di questi a casa propria "investirebbero" oggi 100 mila euro per avere 150 watt tra 50 anni? oh, ma costanti, mica come quella cazzata dei pannelli solari che si, ti costano poche migliaia di euro e li hai installati in pochi mesi però quando è nuvolo non vanno

su, siamo seri, smettetela di pensare che se paga lo Stato i soldi siano infiniti e non esista più il rapporto costo / benefici
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 09:11   #15
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
(ovviamente non dicevo a te, facevo ironia con i sostenitori del nucleare anche perché la campagna elettorale è finita - peraltro male per chi lo sosteneva, il nucleare ora torna nel cassetto)
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 09:29   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
cmq è eccezionale che è pieno di gente che su scelte strategiche per il futuro dell'Italia dice che andrebbe bene avere una centrale da 3 GW tra 40/50 anni a 50 miliardi di euro;
quanti di questi a casa propria "investirebbero" oggi 100 mila euro per avere 150 watt tra 50 anni? oh, ma costanti, mica come quella cazzata dei pannelli solari che si, ti costano poche migliaia di euro e li hai installati in pochi mesi però quando è nuvolo non vanno
Il punto è questo, una centrale sola non risolve l'attuale crisi energetica anche se venisse costruita in 2 anni.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 09:36   #17
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
oh, ma costanti, mica come quella cazzata dei pannelli solari che si, ti costano poche migliaia di euro e li hai installati in pochi mesi però quando è nuvolo non vanno
Aspè lo dico io:
non sono programmabili, all'alba e al tramonto ecc fanno casino sulla rete
e sono tutte speculazioni a discapito dei poveri commercianti di gas
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 10:58   #18
softkarma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 110
Con gli attuali prezzi dell'energia (e non credo torneremo mai sotto i 5centesimi) sia aziende che privati stanno correndo verso impianti di produzione di corrente privati.

Addirittura Mercedes si vuole costruire un parco eolico da 100MW solo per se, in aggiunta alla copertura fotovoltaica sugli edifici, per staccarsi quanto più possibile dalla rete nazionale.

Con una seria politica di Comunità energetiche la transizione ce la faremo da soli, invece di 50 miliardi per creare centrali nucleari dovremmo spenderli per creare una filiera italiana di pannelli solari (ENEL è partita a Catania con una gigafactory) e potenziare quella dell'eolico ma sopratutto per investire nella formazione di personale in grado di installare e manutenere.
softkarma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 11:10   #19
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5317
Quote:
Originariamente inviato da softkarma Guarda i messaggi
Con gli attuali prezzi dell'energia (e non credo torneremo mai sotto i 5centesimi) sia aziende che privati stanno correndo verso impianti di produzione di corrente privati.

Addirittura Mercedes si vuole costruire un parco eolico da 100MW solo per se, in aggiunta alla copertura fotovoltaica sugli edifici, per staccarsi quanto più possibile dalla rete nazionale.

Con una seria politica di Comunità energetiche la transizione ce la faremo da soli, invece di 50 miliardi per creare centrali nucleari dovremmo spenderli per creare una filiera italiana di pannelli solari (ENEL è partita a Catania con una gigafactory) e potenziare quella dell'eolico ma sopratutto per investire nella formazione di personale in grado di installare e manutenere.
Oltre a questo, è IMHO importante che tutta l'Europa si metta d'accordo per una politica energetica unificata e interdipendente, in cui ogni paese punta sulla risorsa energetica più efficiente (noi magari abbiamo il fotovoltaico, da un'altra parte rende meglio l'eolico, dall'altra parte si possono fare invasi per l'accumulo idrico, ecc...) e poi ci si scambia l'energia come e quando serve (una specie di scambio sul posto a livello continentale).
Si, lo so, più trasporti la corrente e più perdite hai, ma probabilmente sono meno dell'usare quell'energia per fare idrogeno (che l'elettrolisi ha una resa bassissima).
Pensando ancora più in grande (siamo a livello di megalomania), è vero che il FV funziona solo per poche ore, ma è anche vero che la terra da qualche parte è pur sempre illuminata.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2022, 12:23   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14529
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Pensando ancora più in grande (siamo a livello di megalomania), è vero che il FV funziona solo per poche ore, ma è anche vero che la terra da qualche parte è pur sempre illuminata.

By(t)e
Lo stavo pensando proprio un paio di giorni fa: al di là della difficoltà intrinseca, ciò presupporrebbe un livello di civiltà tale al quale non arriveremo probabilmente mai

Sono enormemente contento della spinta che stanno avendo le rinnovabili
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
IT-Wallet, il portafogli digitale pronto...
Volete sapere tutto sui nuovi Samsung Ga...
Revolut: arriva l'IBAN italiano! Ecco co...
Forza Motorsport è morto, ai tagl...
Starlink e T-Mobile attivano SMS via sat...
Una nuova speranza per le lesioni spinal...
Il nuovo fenomeno dei “correttori di IA”...
Il nuovo ECOVACS DEEBOT X9 PRO OMNI va s...
iPhone 17 Pro: la 'Camera Bar' rivoluzio...
Addio secchio e mocio: l’artista del pul...
Geely sfida le auto europee: ecco l'elet...
Aumento pedaggi in autostrada: scoperto ...
TV QLED a partire da 179€: ecco la gamma...
Bose QuietComfort Ultra crollano a 329€:...
AI Overview distrugge il traffico dei si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1