Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2022, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ia_109278.html

Gli smartphone di queste due compagnie non sono più disponibili per l'acquisto in Germania dopo una misura cautelare di un tribunale tedesco su richiesta di Nokia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 16:37   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2977
Ho letto che si tratta di 2.5 euro a pezzo per il pagamento del brevetto. Qualcuno dice che sono pochi soldi, in altri articoli ho letto che si tratta di pagare gli arretrati non solo per la Germania ma per tutti i paesi in cui queste aziende vendono, quindi è una barca di soldi. Comprese le passate e presenti vendite in Cina.

Altra informazione è che Xiaomi ha già un accordo con Nokia, quindi non tutte "le cinesi" sono coinvolte. Immagino che Huawei non abbia problemi in tal senso.

Certo che mi sembra uno dei tanti brevetti che si deve pagare solo sul 4G/5G: «tecnologia brevettata per la gestione di segnali 4G e 5G», quanti altri brevetti ci saranno? decine? Se per ogni brevetto l'azienda deve pagare 2.5 euro quanto deve costare un telefonino?
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 16:55   #3
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23326
Beh, non è che puoi produrre un apparecchio per la vendita e non pagare lo sfruttamento dei brevetti. E pensare di poterla farla franca in eterno, solo perchè hai fondato la società nel paese di Confucio per il quale copiare è un'arte che va coltivata e va sempre bene. Vuoi produrlo senza pagare i brevetti? Bene, lo costruisci ma lo sfrutti per uso personale non per il profitto con la vendita di milioni di pezzi al pubblico.
giovanni69 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 17:49   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2977
Un'altra interessante notizia che riguarda l'argomento dell'articolo ovvero le aziende cinesi è che le TOP 500 aziende che fanno il fatturato più alto al mondo sono in maggioranza cinesi:

Quote:
FORTUNE ha pubblicato la Fortune Global 500, ovvero classifica delle cinquecento aziende più grandi al mondo in termini di fatturato, basata sui guadagni dichiarati lo scorso anno. Queste aziende hanno generato ricavi per un totale di 37,8 trilioni di dollari nel 2021, in altre parole, più di un terzo del PIL mondiale. La Cina è, ancora una volta, il paese con il maggior numero di aziende nella classifica.
La novità di quest'anno è che sommando il fatturato delle aziende per nazione risulta per la prima volta la Cina come N°1 con lo share del 31%, seguuono gli USA al secondo posto con lo share del 30%. Fonte:

https://gizchina.it/2022/08/xiaomi-c...ndi-fatturato/

Quote:
Per la prima volta, inoltre, il fatturato aggregato delle aziende cinesi ha superato il fatturato delle società statunitensi, rappresentando il 31% del il totale.
A questo punto si può dire che l'economia del mondo è portata avanti dalle aziende cinesi.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 09-08-2022 alle 17:52.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 20:52   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2423
Chissà come mai la Nokia si sia mossa solo in Germania, visto che sono marchi presenti più o meno in tutto il mondo.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2022, 20:55   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Chissà come mai la Nokia si sia mossa solo in Germania, visto che sono marchi presenti più o meno in tutto il mondo.
Da quel che qualcuno dice nei commenti pare che la giustizia teutonica sia abbastanza veloce. Potrebbe essere il motivo o un motivo per la scelta.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2022, 10:36   #7
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi

A questo punto si può dire che l'economia del mondo è portata avanti dalle aziende cinesi.
No, bisogna vedere anche il mercato in cui operano e anche se operano solo su territorio nazionale o internazionale.

Se restringi e filtri la classifica per settore scopri che le aziende tecnologiche Cinesi sono 5,m quelle US sono 13, quasi il triplo, e tutte mediamente alte in classifica

Poi andiamo nel dettaglio e scopriamo che la cina ha una valanga di aziende nel settore energetico, ma che sono strettamente locali, tipo :

3 State Grid
4 China National Petroleum
5 Sinopec Group

queste sono le prime in classifica, e per la maggior parte sono nel mercato interno cinese, e ampiamente foraggiate con contributi statali.

Caso simile per le compagni di costruzioni, e qui oltretutto c'è il caso Evergrande che ha generato un sacco di problemi.

Quindi No il mercato globale è sempre in mano agli US
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Apple, è scontro con l'Europa sul DMA: "...
Renault alla Milano Fashion Week, una mo...
L'utente con più giochi su Steam ...
iPhone 17 Pro, esplode lo Scratchgate: A...
Amazon mette il turbo agli sconti: 31 of...
Meta domina i social: anche Instagram ra...
Il processore di ritorno al futuro: a 5 ...
Call of Duty: Black Ops 7 Zombi, tutte l...
Intel, in arrivo un aumento dei prezzi s...
Il passaggio al 6G è vicino: Qual...
Amazon abbassa i prezzi: da Lenovo a HP,...
NBA su Prime Video: la squadra di commen...
Supermicro: server con vulnerabilit&agra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1