|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...or_108006.html
Il nuovo PlayStation 5 Pro Controller utilizzerà uno stile simile a quello del controller originale, ma implementerà diverse novità pensate per l'hardcore gamer Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
non so perchè, ma ne dubito.
![]() Come se poi esistesse un "posto giusto" e non fosse questione di abitudine. A questo giro comunque è Sony ad aver fatto il lavoro migliore sul controller. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4133
|
ho provato quello della ps5 su pc ma dopo qualche giorno ho fatto il reso
![]() troppo brutto, preferisco quello della xbox |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4338
|
Quote:
Quindi Quoto tutto della frase. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Io parlavo del controller in generale, e del fatto che con PS5 Sony abbia puntato molto sul controller legandolo fortemente all'esperienza di gioco che aveva in mente per la consolle, un passo più "coraggioso" di quello che ha fatto Microsoft, ma anche legato alle due diverse filosofie, con Microsoft che la intende come una delle periferiche di gioco del proprio ecosistema mentre Sony ha cercato di creare un'esperienza di gioco esclusiva.
Per certi versi ha fatto, in maniera più conservativa, quello che ha fatto Nintendo dalla Wii in poi o quello che ha cercato di fare Microsoft con il kinect ma che non ha avuto la costanza di portare avanti (a torto o a ragione, a seconda dei punti di vista). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2022
Messaggi: 1
|
Fortunatamente Sony continua a fare controller simmetrici come le mani delle persone normali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7264
|
Quote:
Penso quindi che lo spostamento della croce direzionale, mutuato dalle console Sega (non credo sia un mistero per nessuno il fatto ce il pad della prima xbox sia derivato da quello del Dreamcast) sia stata effettivamente una soluzione inteligente per migliorare l'ergonomia, anche se poi nell'uso pratio la differenza non è poi così enorme (uso tranquillamente sia i pad della sony che quelli ms) e che l'abitudine alla fine conti di più. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
La posizione dello stick non è soggettiva per niente, come al solito si butta del grigio laddove non c'è.
Considerando che l'articolazione della mano è sempre uguale per tutti, dipende dal tipo di movimenti che devi fare. Per i picchiaduro ad esempio con molti movimenti dello stick destra/sinistra è PALESE che quello PS sia il migliore in quando con quello Xbox fatichi a muovere la levetta in un asse orizzontale da quella posizione, perchè l'articolazione tende a fartela invece muovere con un asse leggermente in diagonale. Discorso invertito invece se la maggior parte dei movimenti dello stick è su e giù. La soluzione migliore è l'intercambiabilità fra stick/frecce direzionali, non ci vuole molto. Ultima modifica di nickname88 : 19-06-2022 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.