Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2021, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...pa_100572.html

Il lancio della NIO ET7 nel Vecchio Continente era previsto, ma forse non si pensava che la casa cinese corresse così tanto. A sorpresa il primo mercato sarà quello tedesco, per partire da un Paese con tanto potenziale. Arriva anche un responsabile per l'Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2021, 19:50   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2979
Favolosi i video in ci si vede come opera la stazione di cambio batteria di NIO:

https://www.youtube.com/watch?v=AfKbtAKqpq4 questa la recensione della ET7

https://www.youtube.com/watch?v=EvMr42VnFyo NIO battery swap

Tempo di swap 5 minuti.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 09:47   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12770
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 14:40   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2979
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
Per adesso sono a 5 minuti e 20 secondi più o meno dal video ma penso che i tempi possano migliorare. Si tratta di un sistema robotico per cui si può incrementare la velocità e l'affidabilità di ogni mossa con sensori e AI.

La versione 2.0 dello swap incamera 5 batterie e quindi ricarica contemporaneamente tuee le batterie che ha in pancia. la versione 1.0 ha 1 sola batteria. Questo mi pare di avere capito da qual che dice l'autore del video.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 14:53   #5
pin-head
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spettacolare lo swap.. questo sarebbe molto interessante e renderebbe più facile la transizione.. centrali di ricarica con decine di pacchi in carica (che possono servire anche da dispacciamento per la BT/MT in certi casi) e auto che passano e cambiano le pile in pochi minuti
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
pin-head è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2021, 15:15   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2979
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Non so se è proprio così. Per le NIO station 2.0 ci sono 5 batterie in carica e quindi si può scegliere tra una ricarica veloce e una ricarica lenta che fa risparmiare batterie (le batterie si consumano di più con la ricarica veloce).

Poi le stazioni di swap NIO sono 1 ogni tot automobili circolanti, non c'è una stazione ogni auto. Quindi, non ho i dati, se fosse 1 stazione ogni 100 automobili si avrebbe uno "spreco" di batterie del 5% visto che la stazione di swap ha 5 batterie. Se fossero 200 le auto per ogni stazione si avrebbe un 2.5% di spreco di batterie.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 18:30   #7
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 380
Quote:
Originariamente inviato da pin-head Guarda i messaggi
“Sprecando” decine di pacchi di ricarica che devono essere prodotti e immobilizzati, non venduti, nelle stazioni. Considerato quanto costano, sarebbe un business davvero geniale.
Il vero spreco è fare batterie per un'autonomia di 1000 km. Non è come un'auto ICE, cui basta fare un serbatoio più grande che può rimanere semivuoto. Nel momento in cui sono sostituibili in così breve tempo non vedo perché, soltanto per la pigrizia di non spendere quei 5 minuti per lo swap, ci si debba portare in giro un peso del genere. Per la maggior parte degli utilizzatori basterebbero e avanzerebbero autonomie di 200 km al giorno, e ridurre a un quinto il peso del pacco batterie sarebbe un altro andare! Poi, all'occorrenza, si potrebbe montare il pacco batterie di lunga percorrenza per i viaggi. A meno che non si tratti di un'auto sportiva, che ha bisogno di molte celle in parallelo, un sistema del genere rende privo di senso un pacco batterie di un taglio solo e di così grosse dimensioni.

Ultima modifica di albatros_la : 14-09-2021 alle 16:39.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2021, 19:25   #8
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2979
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Il vero spreco è fare batterie per un'autonomia di 1000 km.
Esatto. È un altro dato da considerare, forse il più importante visto che per l'ansia di rimanere senza corrente le auto elettriche montano il doppio delle batterie che ragionevolmente sono utili, forse anche il triplo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1