Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7
GeForce RTX 5090 è la scheda video più veloce di questa generazione, un mostro di potenza che però nasconde un certo margine, accessibile anche a chi non si diletta in overclock spinti con raffreddamenti esotici. Abbiamo preso i sample in nostro possesso di ASUS ROG Astral RTX 5090 OC e GeForce RTX 5090 Founders Edition per vedere fino a dove è possibile spingere le frequenze della GPU GB202 e della memoria GDDR7.
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché?
OPPO Reno13 FS punta su display AMOLED FHD+, fotocamera versatile e prestazioni elevate, mentre OPPO A5 Pro 5G offre resistenza militare, batteria da 5800mAh e funzioni outdoor avanzate, rivolgendosi a chi cerca robustezza e autonomia senza compromessi. Un confronto tecnico, pratico e senza sconti tra due medio gamma OPPO: quale scegliere davvero?
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto
Dalla visione del CEO Matt Calkins alla concretezza della piattaforma: ad Appian World 2025 prende forma un modello di intelligenza artificiale agentica, governata e integrata nei processi, nel segno della trasparenza e della conformità all’AI Act. Nel video, le interviste a Andrew Cunje (CISO) e Americo Mazzotta (VP EMEA) approfondiscono sicurezza e strategia europea.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2021, 15:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...no_100027.html

Dopo aver pensato di utilizzare il motore Wankel come range extender per le sue auto elettriche, Mazda torna alla carica con l'idea dell'idrogeno come combustibile diretto nella camera ellittica del rotore che ha reso famose le vetture RX

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 15:45   #2
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 922
Correggetemi se sbaglio, il problema del wankel è che è un 2 tempi, anche se usano un combustibile "pulito" poi devono "sporcarlo" con l'olio per la lubrificazione.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 15:48   #3
Massimiliano Zocchi
Senior Member
 
L'Avatar di Massimiliano Zocchi
 
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1858
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Correggetemi se sbaglio, il problema del wankel è che è un 2 tempi, anche se usano un combustibile "pulito" poi devono "sporcarlo" con l'olio per la lubrificazione.
Più che altro i problemi erano l'usura degli apici del triangolo per il continuo sfregamento sulle pareti, e una discreta quantità di incombusti, che quindi rendevano le emissioni inquinanti molto più alte. Oltre al fatto che poi in pochi sapevano metterci le mani, e infatti la maggior parte delle volte in caso di problema Mazda spediva un motore nuovo dal Giappone.
Massimiliano Zocchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 16:30   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2882
Sono sicuro che ne vedremo milioni di questi motori in giro tra poco, anzi milioni di milioni
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 16:31   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
mazda è sempre stata campionessa mondiale di cantonate.
Anni fa il famigerato motore termico con efficienza sopra il 50% che mai ha visto la luce, adesso il ritorno del rotativo proprio mentre si ci accinge a passare all'elettrico
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 16:56   #6
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Più che altro i problemi erano l'usura degli apici del triangolo per il continuo sfregamento sulle pareti, e una discreta quantità di incombusti, che quindi rendevano le emissioni inquinanti molto più alte. Oltre al fatto che poi in pochi sapevano metterci le mani, e infatti la maggior parte delle volte in caso di problema Mazda spediva un motore nuovo dal Giappone.
In realtà, il wankel, avrebbe una manutenzione molto più semplice del classico motore a movimento alternativo, il problema è che qui in italia se ne vedono pochi per vari motivi, che non è tanto la per manutenzione, ma perché inquina mediamente di più, consuma molta più benzina di un motore tradizionale (essendo stretto e lungo), ai bassi giri non rende (quindi devi metterci almeno un turbo), le parti meccaniche dei cuscinetti e dei segmenti apicali sono molto più accentuate.

Ora se ne vedono molti di motori rotativi, sugli aerei piccoli da diporto o acrobatici, perché sono molto meno costosi e sono mediamente più piccoli di motori alternativi e hanno un rapporto peso/potenza molto più alto dei motori alternativi.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 17:16   #7
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 399
Il motore rotativo è veramente una cosa interessante, peccato che poi nei fatti le vetture che lo montavano avevano più problemi delle altri, lato motore. Penso che questi problemi siano causati dalla poca maturità della tecnologia: ossia se questi motori fossero più diffusi probabilmente ci sarebbe più esperienza e la loro affidabilità sarebbe maggiore. Spero continuino ad investire nel futuro in questa tecnologia perchè è estremamente affiscinante.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 17:17   #8
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
si ma quanta ram ha? ah scusate pensavo di essere su in sito d'informatica
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 17:20   #9
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
il wankel e' 4 tempi e l usura riguardava i segmenti di tenuta che sigillavano le camere realizzate dalla rotazione del rotore,avevo una nsu ro80 del 70 che montava wankel e cambio con innesto frizione pneumatica.il wankel ha un altissima potenza in rapporto alla cilindrata e proprio per questo spesso e' stato penalizzato nelle gare limitandone lo sviluppo.anche la norton dopo svariate gare venne penalizzata e cesso lo sviluppo.
mtk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 17:38   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8629
Una tecnologia di nicchia sviluppata per le auto termiche che tra 15 anni spariranno, brava Mazda non mollare
L'idrogeno se mai si svilupperà sarà destinato ali motori elettrici con batterie a celle a combustibile, questa soliuzione non ha futuro ... ma manco un passato ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 19:22   #11
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2762
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Una tecnologia di nicchia sviluppata per le auto termiche che tra 15 anni spariranno, brava Mazda non mollare
L'idrogeno se mai si svilupperà sarà destinato ali motori elettrici con batterie a celle a combustibile, questa soliuzione non ha futuro ... ma manco un passato ...
In realtà il futuro ci sarebbe, i camion. Batterie di super condensatori che si ricaricano con un "piccolo" motore ad idrogeno, farebbero tantissima strada e eliminerebbe il 40-50% dell'inquinamento di veicoli termici.
Il problema è la produzione di idrogeno che ad oggi costa di più in termini di energia sprecata per generarlo.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 19:38   #12
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12324
i problemi del wankel erano scarsa coppia, usura precoce degli supporti di tenuta degli apici del rotore (le "fasce" dei "pistoni" dei motori wankel) e cattiva combustione (emissione di idrocarburi incombusti e basso rendimento se consideriamo la quantità di carburante usata in rapporto ai cavalli). in pratica, giusto per riassumere, un motore 2 tempi a pistoni è meglio di un wankel sotto quasi ogni punto di vista...

c'è un motivo se, nel mondo, lo hanno abbandonato tutti. ciclicamente mazda ritorna in tromba con il wankel, ma è una tecnologia già morta...
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 19:44   #13
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4905
uno dei problemi del wankel era la cattiva combustione dovuta alla lentezza della combustione della benzina in una camera di combustione che si sposta.
Con l'idrogeno pare che questo problema non c'e', ed e' uno dei motivi per cui lo stanno ritirando fuori.
Per altro ci sono anche alternative uscite di recente che pare stiano attirando finanziamenti (liquid piston), anche se personalmente il wankel mi sembra un approccio migliore.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 20:47   #14
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1740
Il Wankel da il meglio ad alti giri dove fornisce potenza e coppia piuttosto linearmente.
Per risolvere il problema della combustione avevano inserito nel lato di scoppio due candele ad accensione sequenziale in modo da migliorare l'efficienza, potenza ed emissioni.
Il problema è che quelle fasce metalliche vanno sostituite frequentemente e vanno lubrificate, non a caso si dice che il wankel vada quasi a miscela non tanto a due tempi perchè effettivamente è un 4 tempi.
Mettere olio dentro ad una camera di combustione non è pulito...
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 20:57   #15
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2183
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Una tecnologia di nicchia sviluppata per le auto termiche che tra 15 anni spariranno, brava Mazda non mollare
L'idrogeno se mai si svilupperà sarà destinato ali motori elettrici con batterie a celle a combustibile, questa soliuzione non ha futuro ... ma manco un passato ...
E' un motore che dal tubo di scarico fa uscire vapore e/o acqua, quindi il fatto che sia termico e' ininfluente.

Ultima modifica di Busone di Higgs : 23-08-2021 alle 21:01. Motivo: errori grammaticali
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 21:10   #16
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
E' un motore che dal tubo di scarico fa uscire vapore e/o acqua, quindi il fatto che sia termico e' ininfluente.
C'è anche il problema degli NOx (IIRC e' un problema delle combustioni con aria in alta temperatura indipendentemente dal principio del motore)

Il wankel ha un buon rapporto peso potenza, ma non un grande efficienza (potenza su consumo); per cui è interessante in quelle applicazione a bassa potenza specifica dove il consumo non è un problema.

Per l'autotrazione se ha un efficienza inferiore al classico motore a pistoni 4 tempi, anche andando ad idrogeno un 4 tempi classico rimane preferibile.

A questo poi bisogna aggiungere il problema dei segmenti che hanno un usura precoce.

Probabilmente la Mazda sta cercando in tutti i modi di capitalizzare il know how che ha su questo motore, proponendolo nelle varie salse.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 21:41   #17
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Ma scusate, se una vettura come la Mirai che per farle avere una autonomia tra le 560 e 650km deve tenersi 3 grossi bomboloni a 700bar che riducono gli spazi interni di un ammiraglia di 5 metri a quella di una renault Clio e un bagagliaio da 321 , cosa ci si dovrebbe portare dietro per avere la stessa autonomia usando un motore Wankel che ha un efficienza meno della metà di una fuel cell ? Un rimorchio cisterna?
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2021, 23:04   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18586
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
mazda è sempre stata campionessa mondiale di cantonate.
Anni fa il famigerato motore termico con efficienza sopra il 50% che mai ha visto la luce, adesso il ritorno del rotativo proprio mentre si ci accinge a passare all'elettrico
e se ricordo bene, hanno pure tentato di far passare un ciclo otto per un diesel
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 09:19   #19
MIKIXT
Senior Member
 
L'Avatar di MIKIXT
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12206
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
e se ricordo bene, hanno pure tentato di far passare un ciclo otto per un diesel
Guardate che quel motore è in vendita già da 2 anni e si chiama Skyactiv-X, combina il funzionamento per compressione (a bassi e medi regimi) a quello per accensione (ad alti regimi).

In tanti ci hanno provato (compresa Mercedes), Mazda è l'unica che è riuscita a fare un prodotto commerciale funzionante.
MIKIXT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2021, 11:44   #20
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1740
e soprattutto senza FAP, cosa importantissima.

Perché denigrare Mazda quando è l'unica ad fare R&D con benefici?
Quante volte con i diesel ci si è trovati con lo scarico odorante di gomma bruciata o da fare la rigenerazione forzata in officina?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il massimo da Blackwell e GDDR7 ASUS ROG Astral RTX 5090 overclock: spremere il ...
Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi è il migliore e perché? Recensione OPPO Reno13 FS vs OPPO A5 Pro 5G: chi...
Appian World 2025: AI agent e processi, un connubio perfetto Appian World 2025: AI agent e processi, un connu...
Recensione realme 14 5G: il campione della batteria con fotocamera AI Recensione realme 14 5G: il campione della batte...
MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un notebook MSI Vector 16 HX AI A2XW: GeForce RTX 5080 in un...
Galaxy S25 Edge debutterà con un ...
Bill Gates distribuirà la sua ric...
Pacchetto PyPI contraffatto installa un ...
Akamai Firewall for AI è il primo...
Alien: Rogue Incursion si evolve, l'ediz...
La prima auto volante arriva sul mercato...
Il CERN c'è riuscito: avvenuta co...
Tesla, respinta la richiesta di registra...
Anniversario eFootball Mobile: KONAMI la...
Come gestire i dati nell'epoca dell'IA? ...
Fastweb+Vodafone, come sta andando la fu...
CATL presenta l'imponente Tener Stack: a...
Oggi super sconti su Apple Watch e Samsu...
Apple: 'Perderemo centinaia di milioni, ...
Mafia: The Old Country, il ritorno alle ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1