Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2021, 17:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...365_99232.html

L'annuncio di Microsoft Windows 365 era atteso da tempo, ma ha ugualmente sorpreso tutti: la soluzione proposta da Microsoft risolve in maniera molto semplice un problema complesso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 17:33   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
... e si ritorna ai terminali.

Adesso serviranno i sistemi operativi guest per far girare il tutto. Ricordo anche una distro linux che girava da bios con browser e poco più, ma non ricordo, forse asus.

Ah è il thread giusto?
(Windows 365)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 17:50   #3
NoNickName
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Lecco
Messaggi: 1012
Thin clients. Che novità, l'ha inventata novell.
Ma possibile che il marketing creda che gli utenti usino solo office o ERP/CRM?
E tutto il resto?
NoNickName è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 18:29   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4417
Quote:
Ma possibile che il marketing creda che gli utenti usino solo office o ERP/CRM?
E tutto il resto?
Tutto il resto è...noiaa.........
Ci meritiamo questo e anche peggio!
La gente si è abituata ad accettare tutto e qualunque minimo esempio....

ECCO IL PIRATA
ECCO QUELLO CHE HA DA NASCONDERE
ECCO CHE L'ANAL INTRUDER ARRIVA A MASSIMA VELOCITA !

Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 18:41   #5
Ombra77
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 809
però un secondo...
questa roba si presuppone girare in lan aziendale COMPRESI i server dove girano le istanze vm.
Giusto?
oppure nei loro sogni perversi si aspettano che cento impiegati aprano cento sessioni remote in altrettanti server e avere latenze umilmente accettabili?
Ombra77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 19:25   #6
monster.fx
Senior Member
 
L'Avatar di monster.fx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 3647
Perdonate l'ignoranza ma... Si dovrebbe spendere (31€) per una macchina virtuale da far girare comunque su un pc fisico con altra licenza MS... E non stiamo parlando di chissà che macchina virtuale...

Sincero non ci vedo l'utilità se non lato sicurezza...ma è fattibile in altro modo o sbaglio?
__________________
MY PC: CASE COOLERMASTER CM690, MB GIGABYTE X570 AORUS ELITE, CPU RYZEN 5 5600X, CPU FAN THERMALRIGHT HR02-MACHO REV.A, RAM 32GB CRUCIAL DDR4 3600 CL16,PSU COOLER MASTER GX750, HDD:SSD SAMSUNG 850 EVO 256GB - WD BLACK 1TB -WD BLUE 1TB, VGA Gigabyte RTX3070 Aorus master 1860@0.887, MONITOR LCD ACER B243HA, MOUSE LOGITECH G502, TASTIERA CORSAIR STRAFE RGB MX RED, OS WIN11 PRO x64
monster.fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 19:31   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5480
Ho una sola parola: tenetevelo. Assieme al vostro cloud e assistenti vocali.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2021, 22:02   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Quote:
Originariamente inviato da monster.fx Guarda i messaggi
Sincero non ci vedo l'utilità se non lato sicurezza...ma è fattibile in altro modo o sbaglio?
Per un privato così come è ora sicuramente non serve gran che.. ma per una azienda potrebbe essere una cosa comoda e vantaggiosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 00:29   #9
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Secondo me hanno sbagliato l'approccio sull'hardware: nel processo di "semplificazione" che tanto viene sbandierato l'hardware sarebbe dovuto essere un altro parametro di cui non preoccuparsi, invece è andata a finire che per un pulcioso dual core con quattro giga di RAM che neppure il fondo di magazzino all'esselunga tocca pagare decine di euro.
Ma fare invece un sistema che "va quanto serve, per quanto possibile" no? Sto usando office e sfrutto poca potenza elaborativa, devo comprimere un grosso archivio e l'host mi assegna una dozzina di core per fare più in fretta possibile. E tutto in modo trasparente per l'utente.
Ecco, questo sarebbe stato sensato, non certo prezzi da rapina per una fettina di hardware che da quel che prendi non si schioda.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 00:55   #10
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
... e si ritorna ai terminali.

Adesso serviranno i sistemi operativi guest per far girare il tutto. Ricordo anche una distro linux che girava da bios con browser e poco piu', ma non ricordo, forse asus.

Ah e' il thread giusto?
(Windows 365)
Ricordi bene, si chiamava SplashTop Linux, e veniva messo in alcuni BIOS ASUS, piu' o meno nel periodo dal 2008. Aveva un browser, e anche Skype per linux.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 02:08   #11
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
Non so come sia ma non sarà una cosa come Tresorio?
Almeno io uso linux (Fedora), si puo' fare uno o più pc virtuali in rete pagando in base a quanto lo si usa (più o meno potente) e poi lo/i si puo' utilizzare da dove si vuole, col vantaggio che queste macchine vanno anche avanti da sole poi ci si ricollega per vedere se il lavoro è finito.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 07:26   #12
Gundam.75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 441
Onestamente con quello che costano i PC in leasing alle aziende (software compreso) non ne vedo l'utilità.
In azienda con una corretta pianificazione sai (più o meno) il numero di macchine che dovrai noleggiare durante l'anno, arrivano quasi preconfigurate e aggiornate, devi solo installare alcuni software (citrix, erp, cad) spendendo qualche decina di euro in più al mese.
Gundam.75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 07:52   #13
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Il fatto di dover gestire, installare, configurare, l'hardware per darlo al personale e poi ritirarlo, smaltirlo o riassegnarlo (o quant'altro sta attorno a queste attività ) non crea affatto grattacapi, è la vita per chi fà quel lavoro all'interno delle aziende e c'è gente che ama quella vita. Facendo così si toglie il lavoro a delle persone, o più precisamente lo limita alla grandissima al mero fatto di consegnare a scatola chiusa e poi ritirare il terminale del collega di turno. Eh si è un bel cambiamento epocale.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD

Ultima modifica di TheAle : 16-07-2021 alle 07:57.
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 08:32   #14
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17313
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Il fatto di dover gestire, installare, configurare, l'hardware per darlo al personale e poi ritirarlo, smaltirlo o riassegnarlo (o quant'altro sta attorno a queste attività ) non crea affatto grattacapi, è la vita per chi fà quel lavoro all'interno delle aziende e c'è gente che ama quella vita. Facendo così si toglie il lavoro a delle persone, o più precisamente lo limita alla grandissima al mero fatto di consegnare a scatola chiusa e poi ritirare il terminale del collega di turno. Eh si è un bel cambiamento epocale.
moltissimi lavori vanno sempre più scomparendo e tralasciando se è un bene o un male la società si deve muovere di conseguenza e quindi prevenire una situazione futura in cui "non posso mangiare in quanto le macchine lavorano per me". robot, IA e cloud prendono sempre più piede e la politica in primis deve anticipare problemi futuri
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 13:03   #15
miclab
Junior Member
 
L'Avatar di miclab
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 13
chrome os

Sullo stile di chrome os
miclab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 23:26   #16
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1412
E' quanto già fanno molte aziende utilizzando VMWARE, CITRIX, Etc. su piattaforma di svariati operatori (FASTWEB, VODAFONE, etc).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2021, 12:35   #17
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2013
Se si vuole risparmiare si comprano al supermercato 22 portatili con Windows Pro e li si danno ai dipendenti. 2 portatili vengono usati come "spare" in caso di rotture.
Un portatile da supermercato costa 600 euro con licenza Windows. Poi aggiungi Libreoffice e sei ok. Sulla carta ovviamente.

Le grandi aziende (con più di 30 dipendenti) non ragionano così.
Le aziende comprano portatili con licenza Windows Pro, formattano e mettono una licenza VL (gestita tramite Key management server, KMS). Poi mettono a dominio il portatile, ti installano un antivirus (non sempre visto che windows ne ha uno suo) e il loro software aziendale.
Se sono un'azienda con personale IT, solitamente viene predisposta una VPN per accedere ai dati memorizzati nei server aziendali.
Le licenze VL hanno un costo annuale per PC e sono molto care. Ma se vuoi gestire i portatili con KMS è così. Stop.
Non sempre fanno le aziende fanno le cose più logiche e economiche.
Per fare un esempio: Windows 10 E3 costa $ 84 per utente all'anno (7 $ per utente al mese), mentre E5 costa $ 168 per utente all'anno ($ 14 per utente al mese). Per usare una licenza E3 devi comunque avere una licenza Windows 10 Professional .
Poi c'è la possibilità di prendere invece di Windows 10 E3, Microsoft 365 E3 che include Windows 10 E3 alla modica cifra di $32 al mese per utente. In questo caso hai anche Office 365.
Facendo un po' di conti...una soluzione come quella presentata sopra non si discosta da quanto ho scritto.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2021, 20:31   #18
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
moltissimi lavori vanno sempre più scomparendo e tralasciando se è un bene o un male la società si deve muovere di conseguenza e quindi prevenire una situazione futura in cui "non posso mangiare in quanto le macchine lavorano per me". robot, IA e cloud prendono sempre più piede e la politica in primis deve anticipare problemi futuri
Beh le macchine le fanno gli uomini, non sono una entità soprannaturale. Si tratta di spostare del lavoro ad altre persone, se si parla di Microsoft essa farà sempre più cose e lascerà meno spazio all'utente..vedi anche il fatto degli aggiornamenti, che una volta erano maggiormente gestibili su un pc client. Lato manutenzione sistema operativo quindi, con questo sistema basato sul cloud, stanno trasferendo sempre piu competenze verso la casa madre. A ben vedere l'utente ha comunque sempre molte cose da fare con i loro prodotti..ad esempio possono virtualizzare anche tutto ma se volessi fare un programma in vba lo faccio lo stesso, però di fatto è un altro tipo di lavoro rispetto alla gestione dei pc. Credo che questa scelta sposi l'avvento del 5G perchè la connettività diventerà un requisito fondamentale per un utilizzo fluido di questo sistema anche in mobilità, e quale mezzo migliore di una rete dati paragonabile ad una wifi attuale, se non migliore.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD

Ultima modifica di TheAle : 19-07-2021 alle 20:35.
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2021, 09:52   #19
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17313
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Beh le macchine le fanno gli uomini, non sono una entità soprannaturale. Si tratta di spostare del lavoro ad altre persone, se si parla di Microsoft essa farà sempre più cose e lascerà meno spazio all'utente..vedi anche il fatto degli aggiornamenti, che una volta erano maggiormente gestibili su un pc client. Lato manutenzione sistema operativo quindi, con questo sistema basato sul cloud, stanno trasferendo sempre piu competenze verso la casa madre. A ben vedere l'utente ha comunque sempre molte cose da fare con i loro prodotti..ad esempio possono virtualizzare anche tutto ma se volessi fare un programma in vba lo faccio lo stesso, però di fatto è un altro tipo di lavoro rispetto alla gestione dei pc. Credo che questa scelta sposi l'avvento del 5G perchè la connettività diventerà un requisito fondamentale per un utilizzo fluido di questo sistema anche in mobilità, e quale mezzo migliore di una rete dati paragonabile ad una wifi attuale, se non migliore.
intanto preciso che il mio punto di vista non è negativo, semplicemente analizzo in modo distaccato un possibile scenario futuro.
moltissima gente è predisposta per natura a svolgere lavori fisici e/o ripetitivi e questi lavori sono proprio quelli destinati a scomparire
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1