|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...030_96241.html
Mini si prepara alla transizione alla mobilità elettrica: prima all'interno del Gruppo BMW Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 782
|
Ovvio, anche perché nel Regno Unito dove vengono assemblate sarà vietato vendere auto con motore a combustione interna. Molte altre case automobilistiche presto annunceranno misure simili, ormai i motori a Diesel e benzina per auto e moto sono davvero arrivati al capolinea. Chapeau!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 202
|
Sì ma il 2030 è fra 9 anni... Magari il resto del mondo è messo meglio della zona in cui vivo io, però faccio fatica ad immaginare un aumento esponenziale delle auto elettriche in così poco tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2123
|
Ah, ok, forte ... io di sto passo sarò morto tra 5 anni, mi viene da dire meno male
![]()
__________________
Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Va bene un obiettivo, ma tecnologicamente ancora non ci siamo per tanti motivi (che tutti conoscono), se all'approssimarsi della data limite ancora non saranno stati risolti, faranno presto a spostare il tutto. Quote:
intanto si pongono un obiettivo, a spostarlo fanno sempre in tempo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Quote:
provincia che hanno 1-2 colonnine pubbliche se va bene. Nella mia provincia vagano solo 2-3 auto in totale elettriche tutte tesla.
__________________
Matthewx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
|
Quote:
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
e hai dimenticato che se 60.000.000 di italiani caricano la notte la loro auto contemporaneamente, la rete elettrica farà PUF. dettagli insomma |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
La rete AD OGGI, anche nella tua assurda ipotesi che tutti carichino insieme è più probabile che faccia PUF perché cade un albero su una linea ad alta tensione che non per il carico in se. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Ehm... I calcoli puoi farli anche tu stesso: ipotizza anche solo una auto a famiglia.
La famiglia media italiana ha il contatore da 3KW, di cui ne usa, in media, 1 o meno. Una auto in ricarica consuma dai 2 KWh in sù. Ora, considerando che la rete in estate va in crisi già solo per i condizionatori e che i piani italiani sono sviluppati in modo che più prelevi e più paghi puoi trarre le facili conclusioni. Discorso diverso in altri paesi dove il contatore da 15KW è la norma. Quello che mi fa sorridere è che nessuno sembra essersi accorto che durante il primo lockdown, nonostante di auto in giro ce ne fossero pochissime i dati sull'inquinamento non si sono praticamente mossi ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 229
|
Tra batterie e corrente elettrica finiranno per essere più inquinanti e dannose all'ambiente le auto elettriche, senza considerare che ogni 300 km devi aspettare almeno 45 minuti per ricaricare !!! un'assurdità !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Paradossalmente allora potrei dirti che la rete salta anche domani perché se tutti fanno la lavatrice di Martedì ti fai 2 calcoli e viene fuori che salta tutto. Per quanto riguarda l'inquinamento difficilmente potrai mai vedere una differenza a così breve termine. Fermo restando che anche passando in massa all'elettrico avrai al massimo e dico al massimo una differenza nell'ordine del 5-10% nelle polveri sottili e molto più marcata per inquinanti da combustione rimane il fatto che prima che una differenza diventi effettivamente tangibile si stima che ci vogliano da 2 anni in su. Considera che il pulviscolo atmosferico prima che si depositi a terra impiega tempi lunghissimi e tanto più è stata persistente l'emissione tanto più tempo ci vorrà prima che a emissione azzerata si torni indietro. Per fare un esempio facilmente comprensibile è come quando erutta un vulcano. La cenere anche a eruzione finita rimane in atmosfera per anni... eruzioni particolarmente violente possono avere conseguenze climatiche per decenni (per fortuna eventi del genere se ne ha traccia solo in epoche remote). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Per me il PUF futuro è dietro l'angolo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Quote:
![]() Non venirmi a dire che ci vogliono 2 anni, la prima fase di stop è durata più di un mese ed ancora prima era stato dimostrato che il trasporto non incide per più del 10% dell'inquinamento in generale Il PUF non penso sia dietro l'angolo, molto più verosimilmente adegueranno le reti e le centrali con costi che ricadranno sui consumatori. Diciamo che i motivi che spingono verso questa rivoluzione sono tanti, ma di certo l'ecologia non c'entra.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : 15-03-2021 alle 18:20. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7811
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12461
|
entro il 2035 tutta europa solo elettrica per cui non capisco lo stupore che BMW con mini inizia nel 2030.. anche mercedes ha annunciato che l'8a generazione delle sue vetture sarà solo elettrica..
ormai è legge.. le norme antiinquinamento dal 2035 impediranno la produzione di auto non elettriche.. adesso abbiamo 14 anni per evitare i blackout.. si parla di montare 50 mila MW di pannelli solari in italia e di mettere batteria come piovessero dal cielo con i nostri soldi e le ditte cinesi a prenderli.. ma saremo tutti più elettrici e molto più poveri :-D |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11179
|
Quote:
Ora non ci resta che trovare i migliori turbodiesel da acquistare nel 2034 ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
l'italia in una media giornata necessita di 38GW di potenza, con picchi di 56GW
in estate quando sono al collasso per i condizionatori si ipotizzano 80gw, e questa è la produzione attuale grossomodo, in realtà decisamente meno visto che molta viene importata dal nucleare francese un'auto elettrica assorbe quello che vogliamo dalla presa domestica dipendentemente dal contatore, con un 4.5 se ne possono anche dare 3kwh in italia circolano 40 milioni di auto, facciamo conto che generosamente solo il 50% viene caricato chessò la notte fanno 20.000.000 x 3kw = altri 60GW PUF. (ma PUF anche per il 25% delle auto eh) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Per sostituire l'intero parco auto italiano con le elettriche, per quello che è l'andamento storico delle vendite, occorrerà aspettare almeno il 2045, diciamo il 2040 se ci fosse un blocco delle vendite delle endotermiche nel 2035.
Più probabile una riduzione del parco circolante. Le attuali previsioni, sono 6 milioni di auto elettriche/plugin ibride entro il 2030. Nei trascorsi 10 anni la densità di carica delle batterie delle auto è quasi triplicata, quindi è ipotizzabile che nei prossimi 15 anni avremo lo stesso trend, ed autonomie mediamente di 7-800 Km WLTP. Senza contare che potrebbe esserci anche una buona percentuale di veicoli fuel cell ad idrogeno con autonomie simili. Auto che la maggioranza delle volte caricheranno 1 volta a settimana, non una volta al giorno. Ma le auto italiane oggi circolano mediamente meno di 2 ore al giorno (sono 30-40 kWh) Le restanti 22 sono ferme parcheggiate da qualche parte. Per quelle 3-400.000 persone che le usano 8, anche 12 ore al giorno come i tassisti - ma l'auto non è "in moto" nemmeno per quel tempo considerate le fermate - ce ne sono molti di più che le usano un paio di ore, a settimana. Secondo l'analisi di 100 milioni di spostamenti in Italia, oltre il 50% delle auto italiane non ha mai percorso più di 300 Km in un solo giorno, per l'intero arco dell'anno. Non saranno nemmeno lontanamente 40 milioni in carica ogni giorno tutte insieme. Anche solo 0.5 di indice di contemporaneità in 12 ore dello stesso giorno, sull'intero territorio nazionale, è irreale. Dalle ore 20 in poi, anche senza le auto elettriche, il consumo elettrico scende di 7-10 GWh dai picchi diurni e resta così fino alla mattina dopo. Anche d'estate con i condizionatori. Sarebbero 3 milioni di auto caricate a 3 kW durante la notte, sulla stessa infrastruttura di rete di oggi (e la potenza di carica non è costante) Questo senza nemmeno considerare come è già stata adeguata nei passati 15 anni e come lo sarà nei prossimi 15-20 anni. Considerate che oggi 1/4 dei ktep di energia consumata in Italia ogni anno è per il settore trasporti su strada ed il 90% deriva da diesel/benzina. Per i piani energetici, rimando a questo: https://www.mise.gov.it/images/stori...e_17012020.pdf
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem Ultima modifica di Mparlav : 17-03-2021 alle 17:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.