|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://auto.hwupgrade.it/articoli/a...oso_index.html
Due settimane con una delle auto elettriche più apprezzate e, a modo suo, nemmeno molto cara. Ecco diverse considerazioni fuori dai denti, molto personali, da parte di chi l'ha guidata con curiosità e quel filo di diffidenza che porta a farsi domande. Trovando anche delle risposte, probabilmente solo temporanee, su un tema di cui si parlerà sempre di più. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13397
|
Non l'ho letto ancora tutto con esattezza, ma concordo su quanto visto finora.
Personalmente, l'auto ibrida a GPL convertita (Prius, Lexus, ne ho 2 così) rimane il miglior bilanciamento prezzo/sostenibilità d'uso e di realizzo.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta ![]() ![]() Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9131
|
Bella e personale recensione. Personalmente giro come te, meglio un km in meno al litro che 10 prima all'arrivo.
Manca un punto che forse non hai toccato, i prezzi dal concessionario. Spesso sono minori e diversi da quanto scritto online. Ultima auto presa. Offertona con -2k€ di sconto che scade entro domenica (cit.). Vado a vederla e il concessionario mi fa non preoccuparti, in una forma o in un altra ci sarà ancora. Poi cambierà qualche dettaglio, ma grossolanamente ci sarà. E così è stato. Per me è ancora presto per l'elettrico, anche se per l'uso sarebbe possibile, ma non conveniente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5117
|
Quote:
![]() Hai ragione, sono stato volutamente vago per le enormi differenze e l'impossibilità di quantificare anche a spanne le eventuali differenze. Facile che mi pentirò di non averle messe, continuo con la sincerità messa nell'articolo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11076
|
Qualche centinaio di kg di ecologissimo litio, contratto luce da 6 kW, ricarica in sole 10 /15 ore, costi iniziali piu' alti, 280 km di autonomia...
Un vero affare... ![]() E manco il tempo di ammortizzare i costi iniziali che arriva il cambio batterie. Di sicuro a qualche migliaio di euro...
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
|
Quote:
Di mio che ne faccio 100km solo per andare al lavoro (partenza da una città con 200 mila abitanti verso una sua periferica con 10 mila , ma dai collegamenti con trasporti pubblici inesistenti) e non ho contemplato le altre tappe intermedie a fine/inizio giornata lavorativa... ed la batteria starebbe sempre stretta. Queste macchine sono ancora un vezzo, per ricchi o per gente con limitatissima mobilità... se lavorassi nella mia città di sicuro non investirei sull'auto elettrica, se dovessi fare quella percorrenza... userei i mezzi pubblici o la bici per gli spostamenti interurbani.
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate. Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Il full electric in questo momento è effettivamente un vezzo.
Tante limitazioni e un costo iniziale impossibile da ammortizzare. Come eviterei di chiamare ibride le mild. A mio parere per chi fa tanti chilometri il motore termico è ancora inarrivabile. Per chi invece ha la fortuna di vivere in città relativamente piccola e stare sotto ai 50 km di percorrenza l’ibrido plug in potrebbe essere una buona alternativa. Se con gli incentivi appiattissero il prezzo su quello delle normali ibride, a fine vita si potrebbe almeno arrivare a pari. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Città: homeless
Messaggi: 404
|
fatemi capire la convenienza... di questa promozione Privati Hyundai...
listino 41.200 € vantaggio cliente 7000 € ( la concessionaria incassa dallo stato gli incenti a me riservati se rottamo un Euro 1...4 / imponibile sotto 50 mila€ / emissioni CO2 fra 0...10 g/km ) listino - vantaggio => applicabile SOLO se si esegue un finanziamento I-Plus Next ( anticipo 0 + tan 1,95% + taeg 2,58& ) quindi sei io volessi usufruire degli incentivi statal farlocchi, sono costretto ad usare il finanziamento. Indotto drogato. ![]()
__________________
In primis le Regole del Mercatino, poi ci sono le mie: postepay - bonifico - contanti / spedizione a parte - consegna a mano / Garanzie presenti solo se espressamente indicate. Ogni eventuale proposta in MP...senza impegno alcuno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 87
|
ci sono alcuni piccoli errori...
alle ricariche Ionity non ci vai perche' sono a 350 kw.. la Ioniq puo' caricare al massimo 100 kw.. ed il prezzo di 0.79/kwh è fatto apposta per scorraggiare l'uso da parte di utenti che non facciano parte del gruppo convenzionato Audi,Porsche,etc. Non hai considerato che ad esempio Tesla fa pagare 0.30/kwh e ci vuole mezz'ora a ricaricare.. Non hai considerato che ci sono molte centraline (Lidl,Ikea,etc.) gratis quindi il costo annuale si abbassa molto. Considerare un'auto ibrida come "ecologica" significa non aver molta stima della natura... appena esci dalla città i tuoi consumi sono alla pari di una Porsche... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 140
|
Porto la mia esperienza sul metano, e in particolare sui costi. Ho un Caddy, una macchina che non è fatta per correre, ma ottima per la famiglia e straordinariamente spaziosa. Nel nuovo, il modello base a metano costava l'anno scorso intorno ai 23.000€ dopo lo sconto del concessionario, senza altre condizioni.
Il serbatoio è da 25k (37kg nel modello lungo). L'autonomia complessiva è intorno a 700km, di cui 550km a metano. Il modello lungo (1000€ di differenza) sfiora i 1000km di autonomia (850km a metano). Usando il metano si percorrono quindi, con 1€ di carburante (1€ = 1kg di metano), circa 22km. Come costo del carburante la macchina elettrica risulta più economica del metano solamente ricaricando da casa (con tutte le limitazioni che questo comporta). Certo, ho un tagliando ogni 15.000km, ma una macchina elettrica di pari prestazioni (autonomia e carico) semplicemente non esiste, ed esistesse costerebbe 60.000€ almeno. Il metano è ampiamente diffuso in tutto il nord Italia, Austria e Germania. Impegandosi è possibile fare rifornimento anche in Francia e fino a Fiume e Zagabria in Croazia. Senza metano, la macchina va comunque a benzina: il serbatoio è da 11 litri, ma nulla vieta di mettere in macchina una tanica da 30 litri in caso di viaggi di questo tipo. Ognuno fa le sue considerazioni, io ho fatto le mie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5246
|
Articolo buono, considerata la scarsa esperienza nell'elettrico, ma con varie imprecisioni. Ne elenco alcune:
- Il costo della ricarica casalinga non è 23 centesimi. Quello è il costo compreso dei costi fissi, che però non è corretto considerare per la ricarica dell'auto (quelli li si pagherebbero comunque, auto elettrica o meno). Andrebbero dunque considerati solo i costi variabili, che in media ammontano a circa 14-17 centesimi. Al limite ci si possono aggiungere i costi variabili relativi all'aumento della disponibilità ma... - L'aumento dei 3kW di fornitura standard non è nella maggior parte dei casi necessario. Come detto, solitamente si ricarica di notte quando l'assorbimento è basso. La ricarica casalinga assorbe 2.3kW, ma il contatore permette il prelievo fino a 3.3kW senza limiti. Inoltre è possibile assorbire fino a 3,6kW per 3 ore. C'è dunque margine per poter ricaricare in tranquillità. Lo dico da possessore di EV da quasi 3 anni, eh.. - Il costo per la ricarica rapida a colonnine Enel X è 50 centesimi a kW. Elevato, certo, ma si utilizzano solo nei lunghi viaggi. Si ammortizza in abbondanza con le ricariche gratuite ai vari supermarket. Le ionity se l'auto non accetta più di 50kW, è inutilmente costoso. - La ricarica accelerate (le 20kW citate all'inizio) sono il massimo consentito ma limitato dal caricatore dell'auto. Tranne la Zoe (unica a caricare a 22kW), le più moderne arrivano a 11kW col caricatore trifase. - Il costo di acquisto più elevato si compensa con i minori costi di mantenimento (bollo, assicurazione, tagliandi, ecc..), con una percorrenza media di 15k km e con ricariche casalinghe senza FV si parla di circa 5 anni. Con gli incentivi statali probabilmente molto meno. By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2239
|
Quote:
Solo un appunto da un pignolo... Ricontrolla le unità di misura; kW e kWh anche se si assomigliano sono cose ben diverse...
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27886
|
quasi incredibile, finalmente si trova un articolo che parla di un'auto elettrica descritta in maniera tranquilla e che non sia un elogio da capo a fondo.
sono in prima linea nel voler passare ad un'auto elettrica (se mai avrà un autonomia decente vorrei la Honda-E), ma al momento con i "se" e con i "ma" non ho possibilità alcuna di comprarla. leggo spesso delle ricariche disponibili in ogni dove, inclusa la carica presso casa... vorrei far notare che, soprattutto chi l'auto la usa nel quotidiano come pendolare, sia che faccia 50km al giorno, sia ne faccia 200, fa tante considerazioni, come faccio anche io: - posso caricare quando sono a casa? no non posso - ho colonnine fast nel tragitto casa lavoro, senza dover fare inutili deviazioni? no non ne ho. - posso ricaricare quando l'auto è parcheggiata a lavoro? no non posso - ho supermercati dove mi reco abitualmente e mi risultano comodi che hanno anche la ricarica nel parcheggio? magari gratuita? no non ce ne sono e non mi trovo in chissà quale paesino sperduto dimenticato da tutti, lavoro in porto a Genova e vivo in periferia collinare. p.s. preciso che per "inutile deviazione" intendo fare qualunque strada che non sia la più veloce per la mia destinazione, considerando che reputo minuti di vita persi nel vuoto tutto il tempo passato in macchina per andare e venire da lavoro.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13792
|
articolo molto interessante e noto con piacere che l'esperienza di Alessandro è paragonabile alle mie considerazioni "senza esperienza".
Poi occorre sempre valutare cosa si vuole: - vuoi essere "green" a tutti i costi? Non usi nessuna macchina. Per quanto inquinino meno, anche le elettriche hanno un impatto sull'ambiente nel loro ciclo di vita. - vuoi spendere poco per muoverti? Allora devi modificare radicalmente il tuo modo di muoverti (tipo fermarti nei supermercati per sfruttare la ricarica gratuita, limitare le percorrenze ecc., ma allora lo scopo non è la destinazione ma il viaggio) - vuoi continuare a muoverti senza pensieri? i veicoli elettrici non fanno per te. Devi COMUNQUE tenere conto della ricarica dell'auto e questo può rappresentare un vincolo. Oltretutto si dà per scontato che tutti abbiano un box (e un impianto elettrico adatto) nel quale mettere in carica l'auto di notte. 3 kW continuativi su un filo non sono poca roba, va verificato prima e va installato un apposito dispositivo e/o contatore (solo le case più recenti hanno il box di proprietà sotto lo stesso contatore dell'appartamento). Io ad esempio vivo a Milano e ho il box nel palazzo accanto a quello in cui abito. Ho la possibilità di utilizzare la corrente condominiale per piccole operazioni (ci puoi attaccare il trapano, o il compressore per gonfiare le gomme) e finisce tutto nel conto generale dello stabile. E' vietato collegare carichi come congelatori, frigoriferi e ovviamente automobili elettriche. Ciò non significa che non si possa fare in assoluto, ma dovrei prevedere un contatore a parte (che ha un costo) e una wallbox (che sta sui 1.000 euro). Insomma, ci sono anche alcuni piccoli vincoli infrastrutturali da tenere in considerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18795
|
Ormai leggo gli articoli di Bordin per piacere, anche se in teoria non dovrebbero interessarmi, come in questo caso, considerato che non ho neanche la patente
![]() Mi è piaciuto molto il passaggio: Quote:
![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5246
|
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Migliore recensione di sempre e migliore in assoluto sulle elettriche.
Finalmente dei dati reali, sia su autonomia che costo del pieno, e non delle grandissime seghe mentali, come se ne ne sentono sempre e anche nei commenti sono già arrivate ("eh ma se fai così...", "eh ma cosà...", "sì però non hai calcolato..."). E' evidente la conoscenza di ciò di cui si parla (campo elettrico, economico, guida, praticità, etc), il che rende tutta la trattazione filante e senza punti oscuri. Qualcuno che parla in concreto, un lavoratore serio e con i piedi per terra, come anche l'avere una C3 Picasso diesel (sostanza invece che forma) lasciava presagire. Ciao e grazie. Ultima modifica di MiKeLezZ : 11-07-2020 alle 10:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1173
|
Finalmente qualcuno sincero sull'argomento...
Conviene ?? NO, QUASI MAI ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21700
|
Quote:
Quote:
Ho noleggiato una CHR per una settimana in inghilterra. 95% delle percorrenza in extraurbano (quindi come dici tu, fuori dalle città), media finale di oltre 20 al litro, considerando zero attenzione ai consumi e zero abitudine al tipo di auto e trasmissione. Qualunque altro 1.8 a benzina di pari stazza e peso farebbe poco più della metà. E se nell'utilizzo ci metti anche solo il 50% di percorsi urbani ciao, la ibrida continua a fare oltre i 20, la benzina scende probabilmente a 8. Poi, sono il primo a dire che non siano la soluzione a tutti i mali ma decretarne l'inefficienza così non ha davvero senso. Specialmente quando comunque, in Italia, l'80% della corrente elettrica la facciamo inquinando. E che il litio per le batterie non si ricava dall'anima degli unicorni morti di vecchiaia. ![]() Quote:
Perché paragonare l'elettrico alle benzina assetate e dire che in 5 anni si pareggia è facile...ma ci sono altre opzioni. O nel calcolo è stato considerato altro? Il mio intento non è flame, è curiosità. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 1904
|
Immaginate un'auto a benzina, dove per fare il pieno vi servirebbero tra le due ore e mezza e le otto ore. La comprereste mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:42.