Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2020, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/i-...hip_89098.html

Per ammissione degli stessi produttori di chip, il numero dei nanometri è puro marketing e non dipinge più l'effettivo avanzamento tecnologico di un chip. Un gruppo di ricercatori, tra cui rientra un ingegneri di TSMC, propone di usare una misura di densità.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:29   #2
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8231
Hanno ragione e torto nel senso che sono tutte misure che danno solo una parvenza di paragone ma che non saranno mai completamente esaustive.

Un chip ad esempio può avere più transistor per mm2 ma avere una architettura in generale peggiore e quindi essere comunque meno performante.

Per non parlare che una CPU potrebbe essere super performante e con densità elevata ma avere problemi di raffreddamento o consumo.

Detto ciò trovo il discorso fuffa preso atto che la stragrande maggioranza compra comunque a sentimento e il 90% del mercato non ha la più pallida idea di cosa sia un "nanometro" in generale figuriamoci riferito a una CPU.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:35   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Lo vediamo anche con i sensori delle fotocamere.
Farci stare più celle per mmq non è sinonimo di migliore qualità dell'immagine.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:48   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
C'è da dire che i produttori usano molto più spesso delle sigle per identificare i loro processi produttivi, non solo i "nm", al di là di quelle che sono poi le pubblicità.
Comunque il metodo proposto sarebbe già più chiaro di quello attuale, almeno a beneficio della stampa e degli utenti
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:50   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
La cosa ha senso, anche se i nanometri sono più un modo per identificare un processo produttivo che una reale caratteristica tecnica da tenere in considerazione.

La questione probabilmente può essere più interessante per un produttore come Intel piuttosto che AMD, che non si ritroverebbe con un valore di marketing inferiore alla concorrenza.
Perché noi possiamo anche dire che vediamo i benchmark e scegliamo in base al rapporto prestazioni/consumi/costo, ma discussioni di appassionati non nerd che se ne escono con "Ha il nuovo processore a 7nanometri" come se fosse un indice di prestazione al pari di "Il mio prescott ha 3,4GHz" è pieno.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:52   #6
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Se parliamo di densità voglio i mm cubi perché ormai esistono le produzioni multistrato e usare i mm quadri no ha più senso
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 05-05-2020 alle 11:56.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 11:52   #7
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
Mediaworld:

Voglio una CPU
Quale?
Quella con meno nanometri!

Commesso
Cliente
Intel e Amd

Una misura è solo una misura...
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:06   #8
massi47911
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Hanno ragione e torto nel senso che sono tutte misure che danno solo una parvenza di paragone ma che non saranno mai completamente esaustive.

Un chip ad esempio può avere più transistor per mm2 ma avere una architettura in generale peggiore e quindi essere comunque meno performante.

Per non parlare che una CPU potrebbe essere super performante e con densità elevata ma avere problemi di raffreddamento o consumo.

Detto ciò trovo il discorso fuffa preso atto che la stragrande maggioranza compra comunque a sentimento e il 90% del mercato non ha la più pallida idea di cosa sia un "nanometro" in generale figuriamoci riferito a una CPU.
Non c'entra niente, stai parlando del prodotto finale qui si parla delle performance del processo produttivo, quindi prescindendo dal progetto del chip.

Più che altro, rimanendo al processo produttivo, è chiaro che una rappresentazione simile sarebbe di grande aiuto ma comunque non esaustiva. Ad esempio un determinato processo produttivo potrebbe garantire maggiore densità, mentre un altro maggiori rese (quindi meno necessità di inserire circuiti ridondanti e quindi... paradossalmente essere migliore). Oppure potrebbe, a parità di voltaggio, offrire frequenze migliori ecc.
Oppure banalmente, un processo potrebbe essere peggiore ma al contempo molto più economico o comunque avere rese molto alte, tanto che il chip può essere venduto a prezzi concorrenziali. Semplificare tutto su un numero alla fine è sempre molto riduttivo, come del resto in quasi ogni ambito della vita.
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB
massi47911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:28   #9
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
io li misuro in quanti acari posso viverci dentro.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:31   #10
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Hanno ragione e torto nel senso che sono tutte misure che danno solo una parvenza di paragone ma che non saranno mai completamente esaustive.

Un chip ad esempio può avere più transistor per mm2 ma avere una architettura in generale peggiore e quindi essere comunque meno performante.

Per non parlare che una CPU potrebbe essere super performante e con densità elevata ma avere problemi di raffreddamento o consumo.

Detto ciò trovo il discorso fuffa preso atto che la stragrande maggioranza compra comunque a sentimento e il 90% del mercato non ha la più pallida idea di cosa sia un "nanometro" in generale figuriamoci riferito a una CPU.
Beh ma quella della lunghezza del gate non ha mai voluto dare un'idea delle performance, ha sempre voluto dare un'idea dell'avanzamento tecnologico.
Mi pare che la densità sia un qualcosa di più simile al vecchio gate.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:36   #11
Fantapollo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 330
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri
Fantapollo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:45   #12
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
I nanometri sono i “nuovi megapixel” dei primi anni 2000, e prima ancora la “corsa alla frequenza più alta”, per restare in campo CPU

Ormai si legge di utenti “scandalizzati” dalle CPU a 14 nm, come se fosse il numerello il parametro che mi dice se quel processore è adatto o meno al mio utilizzo

Interessante che anche l’ottima TSMC, che ha un significativo vantaggio di marketing sul processo produttivo, ammetta che il numero fine a se stesso non significa molto.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:55   #13
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri

Eh si perchè i chip AMD vengono prodotti da AMD certo, come no.

Quote:
I nanometri sono i “nuovi megapixel” dei primi anni 2000, e prima ancora la “corsa alla frequenza più alta”, per restare in campo CPU
Con la differenza che il 99% della popolazione non conosce l'argomento.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 12:59   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri
In quali stabilimenti AMD vengono prodotti i chip AMD?
Chiedo per ammiocuggino.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 13:02   #15
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
cos'è il reparto marketing intel si è messo a lavoro per ovviare al loro problema di avanzamento tecnologico e vogliono cambiare metrica per giustificarsi? tanto possono scrivere quello che vogliono quando vai a vedere prestazioni costo consumo e calore non sono competitivi lo stesso al momento...
per me il collo di bottiglia che intel ha in questo momento è lo stesso che l'ha lanciata fino a qualche anno fa come la migliore... ovvero creare cpu super integrate dove sullo stesso chip c'è tutto! chipset logica e via dicendo! perché se anni fa era un grosso vantaggio, oggi sta diventando difficoltoso scendere con i processi produttivi con chip così pieni di roba... ed è per questo che amd oggi sta andando forte perché nonostante abbia cpu a chiplet che cmq è inferiore a livello architetturale, riesce più velecomente ad evolverla senza incorrere in problemi di resa e miniaturizzazione che invece sta incontrando intel
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:12   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In quali stabilimenti AMD vengono prodotti i chip AMD?
Chiedo per ammiocuggino.

mio cugggino ne sa a pacchi.
Una volta mi ha detto che è pure morto
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 14:14   #17
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
cos'è il reparto marketing intel si è messo a lavoro per ovviare al loro problema di avanzamento tecnologico e vogliono cambiare metrica per giustificarsi? tanto possono scrivere quello che vogliono quando vai a vedere prestazioni costo consumo e calore non sono competitivi lo stesso al momento...
per me il collo di bottiglia che intel ha in questo momento è lo stesso che l'ha lanciata fino a qualche anno fa come la migliore... ovvero creare cpu super integrate dove sullo stesso chip c'è tutto! chipset logica e via dicendo! perché se anni fa era un grosso vantaggio, oggi sta diventando difficoltoso scendere con i processi produttivi con chip così pieni di roba... ed è per questo che amd oggi sta andando forte perché nonostante abbia cpu a chiplet che cmq è inferiore a livello architetturale, riesce più velecomente ad evolverla senza incorrere in problemi di resa e miniaturizzazione che invece sta incontrando intel
Ma almeno leggersi l'articolo prima di commentare

Un recente documento pubblicato da un gruppo di nove ricercatori di Berkeley, Stanford, MIT, l'Università di Colonia e TSMC afferma che una soluzione a questa confusione imperante potrebbe risiedere in misura legata alla densità, qualcosa che tenga conto anche delle evoluzioni che vedremo (anzi, che stiamo già iniziando a vedere) nel design stesso dei chip


Intel non c'entra una fava con lo studio, dove è invece coinvolta TSMC che è l'azienda con il processo produttivo migliore (lei, non AMD ...).
Non c'è nulla di peggio dei fanboy per storpiare il senso delle notizie.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 15:41   #18
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Fantapollo Guarda i messaggi
Poiché AMD è riuscita a essere piu' avanti in qualcosa,
si vogliono attaccare i nanometri
azz mo li triggeri
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2020, 19:52   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
mega-transistor per millimetro quadrato
MILIONI di transistor per mm quadrato. Che mega e mega!
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2020, 00:27   #20
noppy1
Member
 
Iscritto dal: Jul 2019
Messaggi: 209
il mega-transistor spara raggi laser dal gate e puo trasformarsi da pnp a npn a suo piacimento
noppy1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1