|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...bps_88703.html
Samsung afferma di aver raggiunto un nuovo traguardo di velocità (8,5 Gbps) su rete 5G in una dimostrazione di laboratorio, combinando lo spettro mmWave a 800 MHz e la tecnoloiga MU-MIMO. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
|
Ciò significa che potrei scaricare i drivers video Nvidia (circa 500 MB) in mezzo secondo. Mica male
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5313
|
@aldo87mi
sono teorici,poi devi fare i conti con la velocità di upload/download dei server,puoi avere anche un tratto di autostrada perfettamente liscia,dritta e larga con cui potresti raggiungere i 500 kmh ma se li fai con una Dian 2 cavalli buonanotte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
|
anche se sono teorici e nella realtà la velocità fosse dimezzata, facendo due conti direi che potremmo scaricare comunque qualunque videogioco da Steam o altre piattaforme in 2-3 minuti al massimo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12751
|
la teoria cozza con la pratica.. non si è mai soli a scaricare o usare internet.. il 5G creerà solo il collo di bottiglia poco più in la.. nelle dorsali.. voglio vedere quali dorsali saranno in grado di gestire migliaia di Tera al secondo senza problemi.. normalmente non c'è un solo utilizzatore collegato su una cella ce ne sono migliaia e questi vanno in una centrale dove sono raggruppate centinaia di celle e da li ci si muove.. bella la teoria ma la pratica non sarà molto meglio..
io sono in 4.5G e viaggio a 50-60 mbps .. picchi di 130.. ma sto in una zona dove siamo in pochi.. in città la media scende a 30 con picchi di 90.. sempre bene ma quando tutti saremo in 5G vedremo.. la teoria è bellissima ma se viaggiassimo a 200-300 MBits senza flessioni secondo me sarebbe una favola |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13931
|
qui sfugge il punto: il 5G non nasce per garantire più banda, ma per consentire la connessione simultanea di molti più dispositivi gestendone più rapidamente lo scambio dati (per quello poi risulta ANCHE più veloce rispetto al 4G).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1376
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
|
Quote:
ci sono vari video di gente con google fiber da 1gbps
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Siena
Messaggi: 1235
|
Il problema di fondo è che per andare veramente forte, serviranno 3 cose:
1) non ci dovranno essere ostacoli tra noi e le antenne. 2) ci dovrà essere un'alta densità di antenne 3) le antenne dovranno essere ovviamente tutte cablate in fibra Quindi per avere il 5G a "palla", per forza di cose dovrai essere in una zona in cui potresti avere l'FTTH. E allora tanto vale usare quello perchè nessun 5G potrà andare più veloce della fibra stessa (visto che le antenne sono collegate in fibra). P.S. Poi mi pare si parli di 800Mhz e di collegamento multiplo (perchè è chiaro che altrimenti sarebbe impossibile ottenere questi risultati). La domanda è: quanti utenti possono collegarsi con questa tecnologia MiMo? Perchè a 800MHz la banda finisce presto... P.P.S. Anzi, in questo caso si parla di MU-MIMO (multi user) che tradotto significa che nessun single-user potrà mai ottenere un risultato vicino a questo. Quindi è solo una dimostrazione e niente di più. Ultima modifica di piefab : 19-04-2020 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2107
|
Il 5 g potrà essere molto utile per portare una connessione simil FTTH a chi potrebbe avere al massimo una FTTC.
L'ultimo tratto cabina (antenna) - casa lo coprirebbero con le onde radio diminuendo i costi di scavo ed installazione credo. Nel mio comune ancora non c'è traccia di fibra ottica, ma spero che prima o poi arrivino e ci portino la FTTH... anche fosse con il 5g andrebbe benissimo. D'altro canto EOLO con le sue antenne utilizza già le frequenze a 28ghz. Quindi è sicuramente fattibile.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
|
Quote:
ma sono 3 diverse implementazioni che richiedono hw specifico e non è detto che un modem che supporti embb supporti anche mmtc o urllc anzi i modem commerciali attualmente supportano solo il primo protocollo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.