Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2020, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ord_88422.html

Continua a crescere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e parallelamente scende quella da combustibili fossili. Ma per affrontare il cambiamento climatico è necessario raddoppiare gli investimenti annuali entro il 2030

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 21:59   #2
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
incentivi sul solare, prima te li danno per comprarlo poi se li riprendono con gli interessi tramite oneri di sistema e trasporto.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 22:23   #3
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12809
non fare confusione.. gli incentivi li prende chi compra i pannelli e li monta.. gli oneri di sistema affliggono tutti gli altri creando un freno all'economia italiana che ci ha impedito di uscire dalla crisi del 2008 dopo 12 anni.. ma chi ha messo i pannelli a casa ha guadagnato più di quanto avesse speso lucrando sulla rovina degli altri..

Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2020, 22:51   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21948
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non fare confusione.. gli incentivi li prende chi compra i pannelli e li monta.. gli oneri di sistema affliggono tutti gli altri creando un freno all'economia italiana che ci ha impedito di uscire dalla crisi del 2008 dopo 12 anni.. ma chi ha messo i pannelli a casa ha guadagnato più di quanto avesse speso lucrando sulla rovina degli altri..
Va beh mo non esageriamo.
Gli oneri di "trasporto e sistema" in effetti sono una bella fetta della spesa ed includono di tutto e di più. Incluso il rimborso per gli utenti insolventi (si esatto, paghi le bollette degli scrocconi).
Sono pienamente d'accordo sul fatto che pesino decismante troppo sul conto finale ma addirittura dargli la colpa per la fatica ad uscire dalla crisi mi pare un tnatino eccessivo.

E direi pure eccessivo anche il discorso che chi ha messo i pannelli ha lucrato sulla rovina degli altri. A parte il fatto che, a meno di non tappezzare di pannelli dieci campi da calcio, il ritorno economico in termini di rimborso per l'energia prodotta è di una manciata di euro al mese, ma soprattutto chi ha investito in un impianto fotovoltaico (che ha una ciclo di vita limitato) lo ha fatto anticipando un bel po' di quattrini.
E' un investimento che come tale deve essere incentivato.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 08:20   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12809
@Demon.. la componente Asos copre SOLO le rinnovabili.. ed è quasi un terzo della bolletta.. lavoro in questo settore da oltre 20 anni e prima di me il babbo.. abbiamo debiti con chi ha avuto questo regalo dallo stato per miliardi.. quindi si.. non è stato un investimento ma una speculazione finanziaria.. tanto che abbiamo rischiato sanzioni per questo ed è stato tolto.. è stata una droga che ha rovinato un mercato e ha affossato la produzione di una nazione..

incentivo vuol dire che tu spendo 100 e io ti do 50 in 5 anni.. non che tu spendi 100 e io ti do 100 in 7 anni .. questo si chiama fondo perduto.. e visto che tutti quelli dei primi conti energia hanno avuto più dell'investimento questo si chiama speculazione.. e la speculazione non dovrebbe essere favorita dallo stato..

inoltre se lo stato da dei soldi li deve prendere da tutta la popolazione contribuente e non solo da chi non ha i pannelli.. questa si chiama anti-trust.. e anche per questo l'italia rischia sanzioni (vedi la multa per le addizionali enti locali in bolletta..)

scusa ma è stata una porcata fatta da un governo ridicolo e la paghiamo tutt'ora.. solo che visto che il grosso dei soldi li hanno presi (e li stanno prendendo) nazioni estere fra cui la Cina allora tutti zitti in europa..

p.s. perchè lo stato non mi incentiva con 200 mila euro per comprarmi una Tesla ?.. per i pannelli ha fatto così...
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 08:21   #6
Erotavlas_turbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
non fare confusione.. gli incentivi li prende chi compra i pannelli e li monta.. gli oneri di sistema affliggono tutti gli altri creando un freno all'economia italiana che ci ha impedito di uscire dalla crisi del 2008 dopo 12 anni.. ma chi ha messo i pannelli a casa ha guadagnato più di quanto avesse speso lucrando sulla rovina degli altri..
La International Energy Agency (IEA) ha pubblicato un rapporto dove dimostra che i sussidi ai combustibili fossili sono almeno 4 volte superiori ai sussidi per le energie rinnovabili. Il link in inglese e qui.
Erotavlas_turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2020, 10:51   #7
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
ma questa ricerca tiene conto pure dell'installato, che so, dell'Ucraina?
dove, per incentivare -ma non per motivi ecologici, ma politici, ovvero il volersi
staccare dall'approvvigionamento russo di carbone- pagano quasi 2 volte
il costo dell'energia prodotta da centrali termiche o nucleari
(1a fornitrice europea, non va dimenticato) e lo hanno legato all'andamento
del cambio in euro che, se non fosse chiaro, significa che quando l'economia va male
il cambio sale e di conseguenza salgono pure gli incentivi.
ovviamente il tutto a spese degli utenti normali che hanno già visto il costo
dell'energia elettrica arrivare quasi al livello di quello degli stati EU
ma con stipendi panAfricani.
non contenti, dato che la rete fatta da quel tipo di centrali non è flessibile
(non si spegne una centrale nucleare se arriva troppa energia da FV o eolico e
neppure una centrale a carbone -che per inciso servono per vendere energia
alle nazioni confinanti-) ed allora che fanno?
la disperdono, dato che non hanno modo di accumularla o recuperarla
alimentando salti idrici.
ultimo, ma non ultimo, in Ucraina non hanno un clima che consente un di avere
il solee costante, cielo spesso nuvoloso nei periodi da fine Marzo ad inizio
Settembre e sono curioso di vedere come reggono gli impianti a -25/30
che d'inverno sono tutt'altro che infrequenti.
ma, le pubblicità in merito, danno il ritorno del'investito in 5 anni
e sono per il 90perCento soldi che vanno all'estero dato che
non hanno forniture interne.
per cui, se contano anche queste quantità d'installato, che senso ha?
potrebbero contare anche i pannelli stoccati nei magazzini.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Il padrino dell'intelligenza artificiale...
Western Digital: hard disk da 44 TB pron...
Connettori 12V-2x6 delle GPU NVIDIA peri...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1