Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2020, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/publ...nti_88084.html

Alcuni utenti di Microsoft Azure stanno riscontrando difficoltà legate al fatto che l'infrastruttura è portata ai suoi limiti e richiede nuovi server per far fronte alla domanda estremamente forte di questo momento particolare

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:38   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
assurdo e scandaloso come l'infrastruttura informatica si stia dimostrando inadeguata a sostenere TUTTA l'utenza. Questo significa che per motivi di risparmio i fornitori di servizi hanno coscientemente sottodimensionato gli strumenti perché tanto "non tutti li usano insieme".
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 14:50   #3
Jopi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
assurdo e scandaloso come l'infrastruttura informatica si stia dimostrando inadeguata a sostenere TUTTA l'utenza. Questo significa che per motivi di risparmio i fornitori di servizi hanno coscientemente sottodimensionato gli strumenti perché tanto "non tutti li usano insieme".
hai scoperto l'acqua calda.
Assurdo e scandaloso, onestamente, mi pare il tuo commento.
Non hai idea del carico di lavoro che bisogna gestire in tempi normali, non hai idea di quello che sta succedendo e di cosa si ha bisogno.
Non scrivere.

Dove lavoro io siamo passati da 100 a 3000 utenti a lavorare in smart working.
Ovvio che le aziende facciano domande di upgrade.
__________________
I5 9600KF - Aorus Z390i Pro WiFi - Asus 2070 Super - 2x16GB 3600MHz Corsair Vengeance
Jopi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 16:39   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
assurdo e scandaloso come l'infrastruttura informatica si stia dimostrando inadeguata a sostenere TUTTA l'utenza. Questo significa che per motivi di risparmio i fornitori di servizi hanno coscientemente sottodimensionato gli strumenti perché tanto "non tutti li usano insieme".
E' ciò che fan tutti in realtà.
Dovrebbero consentire la vendita di risorse statiche H24.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 17:58   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6314
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
assurdo e scandaloso come l'infrastruttura informatica si stia dimostrando inadeguata a sostenere TUTTA l'utenza. Questo significa che per motivi di risparmio i fornitori di servizi hanno coscientemente sottodimensionato gli strumenti perché tanto "non tutti li usano insieme".
Ma che stai dicendo.. L'infrastruttura informatica e' sempre stata adeguata al carico di lavoro normale. "Semplicemente" in questo periodo il carico e' aumentato in maniera considerevole e non prevedibile. Se devi fare investimenti di centinaia di milioni di dollari se non di piu' non vai a fare certo un dimensionamento delle infrastrutture per supportare il triplo del carico previsto.. La situazione odierna e' particolare non prevedibile e temporanea e nessuno poteva prevederla tantomeno pensare di dimensionare tutte le infrastrutture per questo.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2020, 19:43   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Ma che stai dicendo.. L'infrastruttura informatica e' sempre stata adeguata al carico di lavoro normale. "Semplicemente" in questo periodo il carico e' aumentato in maniera considerevole e non prevedibile. Se devi fare investimenti di centinaia di milioni di dollari se non di piu' non vai a fare certo un dimensionamento delle infrastrutture per supportare il triplo del carico previsto.. La situazione odierna e' particolare non prevedibile e temporanea e nessuno poteva prevederla tantomeno pensare di dimensionare tutte le infrastrutture per questo.
Concordo ovviamente, ma moralmente è un crimine legalizzato.
Questa è una mancanza di tutela verso i clienti da parte dell'intera tipologia di questi servizi, che dovrebbe essere gestita da enti latitanti.
Va bene impiegare le risorse ordinarie in base al carico medio, ma ritengo che ogni produttore debba essere tenuto per legge ad avere delle infrastrutture d'emergenza tarate per coprire fino al massimo carico possibile, salvo legittimazione da parte dei clienti di intraprendere azioni legali con richieste di risarcimento sia sul piano civile che sul piano penale dovute agli inadempimenti del servizio.

Ultima modifica di nickname88 : 26-03-2020 alle 19:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2020, 09:52   #7
KnickKnock
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 1
KnickKnock

Mah, prima dovremmo iniziare con la sanità pubblica ;-)
Poi dovremmo pensare alla prassi dell'overbooking...
Poi alla fine dovremmo pensare a servizi ICT che tu hai contrattualizzato (e pagato) per un sizing, e poi stai pretendendo (pagando) a tempo 0 di avere un servizio di almeno un ordine di grandezza superiore...
Le società dimensionano i sistemi definendo curve di crescita e investimento a seconda dei carichi orari, per poter offrire le massime prestazioni a costi accettabili. Saranno sicuramente motivati a fare di tutto per cogliere queste nuove opportunità di business, ma a tempo 0 mi sembra proprio impensabile chiederlo.
KnickKnock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1