Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2019, 17:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...cio_index.html

Google Stadia sarà disponibile dalla giornata di domani, consentendo di giocare alcuni titoli di ultima generazione alla risoluzione 4K, a 60 frame per secondo e in HDR pur senza disporre dell'hardware necessario ad elaborare le immagini in locale

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 17:32   #2
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 466
Saro' vecchio ma a me piace avere i giochi installati sul pc...
Questo cmq e' il futuro... intravedo gia' una sorta di abbonamento "all inclusive" dove non devi comprare i singoli giochi ma sono tutti inclusi nella libreria (tipo netflix)... certo costera' molto di piu', magari un centinaio al mese
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 17:34   #3
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
figata. spero non sia un buco nell'acqua come tutti i predecessori.
nel 2009 avevo provato la demo di onlive su un portatile scrauso con celeron e con vga integrata e batman andava veramente bene. di sicuro c'era molto più lag di ora.

bisogna vedere se trovano la quadra fra prezzo al mese e utenti disposti a pagare. vedremo.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 17:36   #4
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quasi certamente è il futuro, ma stando alle review in rete c'è molta strada da fare. Performance mediocri in certi titoli, nonostante l'hardware usato da Google. Prodotto in "Early Access" per ora.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 17:39   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Domanda ai più esperti: secondo voi qual è il ping massimo oltre il quale un gioco (poi dipende dal tipo) non è più fluido? Il cervello umano che ritardi riesce a percepire?
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 17:53   #6
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
HaHaaaa mi fa ridere ma non l'idea in sè, ma con le conessioni che si hanno in certe parti d'Italia ....spari oggi muori....domani
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:08   #7
peppu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Ma...

Costerà più che avere un Pc di fascia medio alta e si giocherà,si e no,ad un terzo dei titoli
peppu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:11   #8
peppu
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 38
Io spero che non prenda campo anche per motivi legati alla necessità di connessione buona in qualsiaisi momento
peppu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:14   #9
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Domanda ai più esperti: secondo voi qual è il ping massimo oltre il quale un gioco (poi dipende dal tipo) non è più fluido? Il cervello umano che ritardi riesce a percepire?
sui 150 o 200 te ne accorgi ma è giocabile. certo non nel competitivo ma normalmente il cervello si adatta al ritardo.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:31   #10
Mortalfast
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
sui 150 o 200 te ne accorgi ma è giocabile. certo non nel competitivo ma normalmente il cervello si adatta al ritardo.
Uhm, se stai interagendo con altri player "umani" la vedo dura, sopra i 100 ms sei molto penalizzato.
Mortalfast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:36   #11
aldo87mi
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2019
Città: Londra
Messaggi: 855
personalmente sono molto favorevole al cloud gaming. Questo è il futuro ragazzi. Non soltanto in termini di comodità e per la possibilità di giocare con hardware in remoto che dovendolo comprare sarebbe molto costoso. Ma anche perché il cloud gaming se sarà implementato in maniera capillare in futuro - e non soltanto da Google - sarà un duro colpo alla pirateria: sarà possibile giocare unicamente sfruttando la connessione ad internet, con sistemi di autenticazione sofisticati in tempo reale, nessuna possibilità di violare il codice di gioco, nessuna possibilità per la pirateria. Questo potrebbe veramente cambiare il mondo del gaming per sempre. Ed eliminare la pirateria potrebbe veramente significare giochi di qualità sempre più elevata, introiti sempre più alti per le software house e investimenti sempre più cospicui in progetti di ricerca innovativi sullo sviluppo di nuovi videogiochi. Il could è il futuro, ma siamo ancora agli inizi.
aldo87mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 18:41   #12
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
Quote:
Originariamente inviato da Mortalfast Guarda i messaggi
Uhm, se stai interagendo con altri player "umani" la vedo dura, sopra i 100 ms sei molto penalizzato.
"certo non nel competitivo"
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 19:15   #13
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Con una piattaforma stabile con l'hardware dichiarato come Google Stadia il codice sorgente dei futuri giochi dovrebbe diventare più efficiente e sfruttare al massimo l'hardware della piattaforma, xkè solo così la potranno usare in maniera efficace. Le software house si adatteranno sicuramente con l'aiuto o meno di google. E' una cosa che vogliono entrambi, l'interesse è comune.

Quando prenderà piede veramente il 5G e la fibra ftth, il problema delle latenze non sarà più un problema. La rivoluzione digitale purtroppo o perfortuna obbliga all'adeguamento di tutte le tecnologie annesse e connesse, che devono stare al passo. Ma a questo dovrebbe pensarci la politica e purtroppo i privati.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:13   #14
Paolo Z.
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da aldo87mi Guarda i messaggi
il cloud gaming se sarà implementato in maniera capillare in futuro - e non soltanto da Google - sarà un duro colpo alla pirateria: sarà possibile giocare unicamente sfruttando la connessione ad internet, con sistemi di autenticazione sofisticati in tempo reale, nessuna possibilità di violare il codice di gioco, nessuna possibilità per la pirateria. Questo potrebbe veramente cambiare il mondo del gaming per sempre. Ed eliminare la pirateria potrebbe veramente significare giochi di qualità sempre più elevata, introiti sempre più alti per le software house e investimenti sempre più cospicui in progetti di ricerca innovativi sullo sviluppo di nuovi videogiochi.
>Introiti reinvestiti in qualità
AHAHAHHAHAHAHAAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHA
Buone le suole degli stivali? Btw non pirato giochi da oltre un decennio ma questo è un ragionamento veramente stupido.
Paolo Z. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:28   #15
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
quindi bene che va si ottengono le prestazioni di una console, non di un computer di fascia alta come tanti millantavano. letteralmente, c'è scritto che i giochi propongono una scelta tra "performance" e "qualità grafica", esattamente come sulle console pseudo 4k.
quindi dovrei pagare 10 euro al mese (+ controller da 70 euro se voglio giocare sulla tv), per avere in remoto la mia playstation / xbox... che costa 500 euro appena uscita e dura almeno 4 anni.

10 x 48 + 70 = 550

playstation appena uscita = 500

giochi su stadia: prezzo pieno da negozio
giochi su console: prezzi stracciati nell'usato (similmente, si può risparmiare anche sulla console prendendo usato)

risultato grafico: uguale

se poi la playstation mi dura più di 4 anni, è tutto di guadagnato.
se poi voglio giocare in locale con un amico a FIFA o un altro gioco qualsiasi, devo trovare altra gente con il controller stadia (capisco che per le console è uguale ma il controller della play ce l'hanno veramente tutti o comunque si rimediano sempre).

scusate, non mi interessa minimamente. sarà pure il futuro ma il presente è altro e me lo tengo stretto.

ah e ovviamente non ho nemmeno fatto il paragone coi pc, grasse risate, ricordo che per anni abbiamo letto di incredibili super computer che da remoto ci mandavano immagini perfette in 4k 60fps col graficone. invece bene che va fanno 4k risoluzione dinamica 30fps con dettagli medio bassi... roba che persino un pc fisso non costa molto di più di stadia.
ma va bene, diciamo che il pc porta conflitti, patch, ecc. ed è complicato videogiocare (personalmente ho avuto problemi a far "girare" giochi solo nei selvaggi anni '90 in cui i negozianti non erano nemmeno in grado di assemblarti un computer sensatamente)... ma rispetto alla console qual è il vantaggio?

Ultima modifica di macs311 : 18-11-2019 alle 20:30.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:31   #16
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
sui 150 o 200 te ne accorgi ma è giocabile. certo non nel competitivo ma normalmente il cervello si adatta al ritardo.
I giochini facili sono giocabili con ping a 200.
Un qualunque platform o action in po' più spinto come difficoltà diventerà una frustrazione.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:40   #17
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
I giochini facili sono giocabili con ping a 200.
Un qualunque platform o action in po' più spinto come difficoltà diventerà una frustrazione.
non scherziamo proprio, 200ms di ping è una roba immonda! ma che torniamo indietro invece di andare avanti? 200ms è il ping che si aveva quando si giocava online con le connessioni 56k!
anche in single player nel 2020 sarebbe una roba intollerabile. ma questa è l'unica cosa di cui non bisogna preoccuparsi, se commercializzano Stadia è perchè la giocabilità (con una connessione stabile) è eccellente.

ho letto ora che per giocare in Full HD sarà gratuito e basteranno i giochi senza alcun abbonamento ensile. questa potrebbe essere la soluzione più interessante a mio parere per intercettare magari un pubblico di bambini e genitori che vogliono spendere poco.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:48   #18
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Qualcuno ha gia detto scaffale ?
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 20:51   #19
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
non scherziamo proprio, 200ms di ping è una roba immonda! ma che torniamo indietro invece di andare avanti? 200ms è il ping che si aveva quando si giocava online con le connessioni 56k!
anche in single player nel 2020 sarebbe una roba intollerabile. ma questa è l'unica cosa di cui non bisogna preoccuparsi, se commercializzano Stadia è perchè la giocabilità (con una connessione stabile) è eccellente.

ho letto ora che per giocare in Full HD sarà gratuito e basteranno i giochi senza alcun abbonamento ensile. questa potrebbe essere la soluzione più interessante a mio parere per intercettare magari un pubblico di bambini e genitori che vogliono spendere poco.
Guarda la mia fibra ottica fatta di rame ( ) a 50 mega in download pinga già sui 40 sul DNS , ci metti 5 di gamepad , 5 di monitor , e un altro po' ad arrivare a stadia non dico 200 , ma a 100 ci si arriva.

Non so se è un problema mio .ma a rete ferma il ping è basso tipo 15 , ma come inizio a stressarla sale tremendamente.

Il problema è che un gioco multi trasmette pochi dati , stadia invece stressa la rete.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2019, 21:18   #20
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
Insomma, facendo quattro calcoli, come qualcuno ha già fatto notare, dove starebbe il vantaggio? E avrei anche una qualità inferiore? Per non parlare del fatto che perderei la libertà di poter gestire il gioco e personalizzarlo o modificarlo a mio piacimento con mods o altri contenuti aggiuntivi.

Per qualcuno potrà anche essere il futuro, ma non sostituirà il gaming su PC, al massimo si affiancherà ad esso, e competerà direttamente con le console.

Visto che è stata fatta la domanda, ci penso io:

Scaffale
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1