Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2019, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...opa_84271.html

Lo si apprende da un'analisi condotta da Facile.it, che ha analizzato le tariffe di telefonia mobile presenti in 12 Paesi europei, scoprendo che gli italiani sono tra i più fortunati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 10:48   #2
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
senza avere come paragone il reddito pro capite medio
le cifre in se non dicono nulla
se hai un reddito pro capite di 74.318$ (Norvegia)
per te 28 dollari (25,15 € oggi)
sono come 14 (12.58 € oggi)
per chi come ne ha 39.472$ (Italia)
(anche questa cifra, 3k € x 13 m, se netta, è un po altina
per essere media)
-
fonte travel365 dati 2019
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 11:20   #3
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
il fatto che l'Italia sia dietro a Francia e Germania, dove gli stipendi sono più alti e il costo della vita più basso (e non mi addentro neppure nella questione tasse per evitare di sparare sulla crocerossa col morto dentro), dice molto...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 11:38   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7566
Non voglio scatenare nessun flame nè una guerra pro-OperatoreX piuttosto che contro-OperatoreY, ma se pensiamo che prima dell arrivo di Iliad in Italia le tariffe erano mediamente il DOPPIO di adesso... (15-20€ per minuti e 10G) eppure gli stipendi in italia prima di Iliad non erano mica il doppio di ora...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 11:59   #5
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non voglio scatenare nessun flame nè una guerra pro-OperatoreX piuttosto che contro-OperatoreY, ma se pensiamo che prima dell arrivo di Iliad in Italia le tariffe erano mediamente il DOPPIO di adesso... (15-20€ per minuti e 10G) eppure gli stipendi in italia prima di Iliad non erano mica il doppio di ora...
io in era pre-iliad avevo 6.99 o 7.99 con 10 giga con VODAFONE...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 13:12   #6
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non voglio scatenare nessun flame nè una guerra pro-OperatoreX piuttosto che contro-OperatoreY, ma se pensiamo che prima dell arrivo di Iliad in Italia le tariffe erano mediamente il DOPPIO di adesso... (15-20€ per minuti e 10G) eppure gli stipendi in italia prima di Iliad non erano mica il doppio di ora...
ci sarebbe tanto da discutere, ma forse non e' neanche il posto adatto.

diciamo solo che, lavorando nel settore, la guerra alla tariffa piu' bassa poi si ripercuote su molti altri ambiti, tra cui la sicurezza sul lavoro.
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 13:13   #7
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Grazie al piffero in italia il reddito procapite è di 32K, ovvio che dove ne guadagnano 50/60/70K le tariffe sono più alte.
Mi spiace per i greci che invece non se la passano bene...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 13:14   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Non voglio scatenare nessun flame nè una guerra pro-OperatoreX piuttosto che contro-OperatoreY, ma se pensiamo che prima dell arrivo di Iliad in Italia le tariffe erano mediamente il DOPPIO di adesso... (15-20€ per minuti e 10G) eppure gli stipendi in italia prima di Iliad non erano mica il doppio di ora...
E addirittura, facciamo 10€ per minuti illimitati e 10G
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 14:35   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7566
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
E addirittura, facciamo 10€ per minuti illimitati e 10G
Se va bè ciao...
Iliad ha aperto la filiale in italia nel 2016.

Queste le tariffe le 2016:

Wind - All Inclusive - 14€ ogni 4 settimane - 500min / 500sms /2GB
Vodafone - Start - 15€ ogni 4 settimane - 400min / 100sms / 1GB
Tre - AllIn 400 Extra - 10€ al mese - 400min / 400sms / 4GB
Tim - Tim Special Medium - 14,90€ ogni 4 settimane / 400min / NOsms / 2GB

E queste erano le tariffe di partenza, quindi a salire si superavano anche i 20€.

Poi se volete inventarvi le cose, ma questo è.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 15:10   #10
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Se va bè ciao...
Iliad ha aperto la filiale in italia nel 2016.

Queste le tariffe le 2016:

Wind - All Inclusive - 14€ ogni 4 settimane - 500min / 500sms /2GB
Vodafone - Start - 15€ ogni 4 settimane - 400min / 100sms / 1GB
Tre - AllIn 400 Extra - 10€ al mese - 400min / 400sms / 4GB
Tim - Tim Special Medium - 14,90€ ogni 4 settimane / 400min / NOsms / 2GB

E queste erano le tariffe di partenza, quindi a salire si superavano anche i 20€.

Poi se volete inventarvi le cose, ma questo è.
Ok, io sono sicuro che nel 2016 avevo minuti illimitati e 10 GB con Fastweb (all'epoca rete h3g).
ps: dimenticavo, a 10€/mese
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 07-09-2019 alle 15:45.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 15:32   #11
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Se io divido, come scritto nell'articolo, i GB medi per il costo medio ottengo i GB disponibili per euro, per conoscere il costo di ogni GB, bisogna fare il contrario...
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 18:13   #12
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Grazie Iliad.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 22:04   #13
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
In Italia il reddito medio è 32k? 2400 euro netti al mese? Io ne prenderei anche di più lordi peccato che irpef se li mangia praticamente tutti
qualunquismo trito e ritrito... se il 27% medio è = a praticamente tutto il reddito vorrei capire come mai poi 5 fps su 150 fanno tutta sta notizia nelle recensioni di GPU
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2019, 22:23   #14
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da chaosblade Guarda i messaggi
In Italia il reddito medio è 32k? 2400 euro netti al mese? Io ne prenderei anche di più lordi peccato che irpef se li mangia praticamente tutti
32k lordi non sono 2400 netti
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 01:23   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Qua in UK un piano base con operatore virtuale e viene 8£ al mese per 2GB. Il traffico dati normalmente se lo fanno pagare caro Giffgaff costo tariffe Se andiamo sugli operatori Vodafone o EE servono 20£ al mese per un piano decente, fortunatamente nell'ultimo anno si sta un po' sbloccando la situazione. Per chi vuole sapere sul costo della vita si sta sui 600£ al mese di affitto, 500£ all'anno di mezzi pubblici, 50-70£ al mese di bolletta tra luce acqua, internet e 1300£ annui di tasse comunali. Il riscaldamento dipende dalla casa. Le tasse sugli stipendi vanno a scaglioni ma normalmente si è intorno al 20% del lordo o meno. Salario minimo 15000 lordi ma con una laurea o skill si sta sui 20-35000 di partenza.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 08-09-2019 alle 01:27.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 08:15   #16
lollo9
Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Città: Toulouse/Montpellier/Melbourne
Messaggi: 288
Non so da dove prendano i dati, ma io in Francia non conosco colleghi che spendono meno di 20€ al mese. Io stesso ne spendo 25 con SFR, per avere un servizio paragonabile a Iliad in Italia, nel senso che funziona sì, ma non ha la qualità del servizio che hanno Tim o Vodafone. al netto delle loro rimodulazioni fastidiose e cavilli bastardi, funzionano molto meglio dei vari operatori "premium" qua oltralpe.
lollo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 08:54   #17
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4924
La considerazione sul reddito medio in rapporto ai costi del primo utente non c'entra un emerito c***o, visto che i salari dei dipendenti sono una frazione minima dei costi sostenuti dalle TLC.
E quindi i 28€ in norvegia sono tutto di guadagnato per la Telenor di turno, mentre con i 5.99€ in italia, prima o poi TIM tirera (finalmente) le cuoia.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 11:57   #18
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7395
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
La considerazione sul reddito medio in rapporto ai costi del primo utente non c'entra un emerito c***o,
In realtà lui parlava di "costo della vita" cioè di quella cosa per cui se gudagni 2.000€ al mese pagarne 28 ha un impatto, se ne guadagni 100 un altro.

Qui però a guardare la tabella credo che il costo della vita centri ben poco dato che dubito che un belga sia molto più ricco di un francese, quello che poi cambia di più non è il costo in assoluto dell'abbonamento, ma il numero dei giga disponibili, il belga ne ha in tasca 3.7 il francese 50, d'altronde è così anche da noi, le tariffe con un numero di giga maggiore hanno sempre un costo per giga più basso.

Comunque a proposito dell'effetto illiad, sarebbe interessante vedere come sarebbe stata questa tabella prima del suo ingresso nel mercato italiano.

Ultima modifica di biometallo : 08-09-2019 alle 13:43.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 13:41   #19
LordGine
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Se va bè ciao...
Iliad ha aperto la filiale in italia nel 2016.

Queste le tariffe le 2016:

Wind - All Inclusive - 14€ ogni 4 settimane - 500min / 500sms /2GB
Vodafone - Start - 15€ ogni 4 settimane - 400min / 100sms / 1GB
Tre - AllIn 400 Extra - 10€ al mese - 400min / 400sms / 4GB
Tim - Tim Special Medium - 14,90€ ogni 4 settimane / 400min / NOsms / 2GB

E queste erano le tariffe di partenza, quindi a salire si superavano anche i 20€.

Poi se volete inventarvi le cose, ma questo è.
Io con coop voce pagavo 5€ al MESE per tutto 400sms/minuti e 1gb di internet poi passato a 3gb riducendo le chiamate e gli SMS se non ricordo male. Ma sempre 5€ erano. Le alternative c'erano e andavano anche molto bene. Soprattutto perché era un mese che costava comunque meno delle 4 settimane.
LordGine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 14:25   #20
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18880
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
La considerazione sul reddito medio in rapporto ai costi del primo utente non c'entra un emerito c***o, visto che i salari dei dipendenti sono una frazione minima dei costi sostenuti dalle TLC.
E quindi i 28€ in norvegia sono tutto di guadagnato per la Telenor di turno, mentre con i 5.99€ in italia, prima o poi TIM tirera (finalmente) le cuoia.
Si beh comunque è vero che il costo delle tariffe mobili per peasants non sono direttamente correlate al reddito locale.
E' più un discorso di concorrenza e di storicità delle tariffe, di esistenza di eventuali cartelli tra competitors.
In italia i diversi operatori si stanno facendo la guerra dei cent'anni, non si danno pace, e i risultati sono le tariffe stracciate attuali, e noi consumatori non possiamo che ringraziare (per una volta, poi ci pigliamo altre 100 vergate su ttutto il resto).
In realtà se facessero cartello potremmo trovarci anche noi con le offerte mobili a partire da 20€ per una fava
Che poi è quello che è successo con le tariffe da 28 giorni, ci hanno provato, ma in quel caso non hanno fatto cartello, ha fatto la sparata uno e gli altri lo hanno seguito a ruota come delle capre, poi gli è arrivata la vergata con la sentenza definitiva per i rimborsi, e ci scommetto quanto volete che la prossima volta che un operatore TLC in italia farà una cappellata di questo livello gli altri staranno a guardare e aspetteranno le sentenze
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1