Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2019, 16:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercat...nni_80833.html

SAP ha commissionato a Porter Research un'analisi sulle problematiche del sistema e le priorità per i prossimi 3 anni. Ecco cosa è emerso intervistando il top management di oltre 100 aziende del settore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 18:31   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
mamma mia...ma di cosa stiamo parlando?? In Italia se vuoi la tua cartella clinica devi pagare, andarla a ritirare stampata di persona dove sei in cura o fartela spedire con raccomandata...altro che data mining....
Siamo nel paese dove digitalizzare = fare le stesse cose che con la carta, ma con un mezzo più scomodo.
Deve morire una generazione di dirigenti prima che qualcuno che si rende conto del secolo in cui viviamo inizi a cambiare qualcosa...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 18:44   #3
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
mamma mia...ma di cosa stiamo parlando?? In Italia se vuoi la tua cartella clinica devi pagare, andarla a ritirare stampata di persona dove sei in cura o fartela spedire con raccomandata...altro che data mining....
Siamo nel paese dove digitalizzare = fare le stesse cose che con la carta, ma con un mezzo più scomodo.
Deve morire una generazione di dirigenti prima che qualcuno che si rende conto del secolo in cui viviamo inizi a cambiare qualcosa...
parole sante... purtroppo

i nostri "dirigenti" sono vecchi sia anagraficamente che mentalmente
e quando arriva qualche giovane con delle buone idee nuove deve decidere se farsi da parte oppure dare ragione ai vecchi e continuare su quella strada per non perdere il posto.

ci vorrebbe un bel format senza backup e ripartire da zero in tutto.
altro che fatturazione elettronica...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 20:34   #4
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Intervistando 100 dirigenti di strutture sanitarie USA sono emerse due priorità che tutti si troveranno a fronteggiare: trovare il modo di ottimizzare i costi e migliorare l'esperienza dei pazienti.
incredibile!!!


Quote:
le strutture faticano a ottenere informazioni accurate in maniera efficace. La giusta tecnologia può aiutarci a risolvere il problema.".
è ovvio che questa intervista è stata fatta in America, perchè da noi invece delle informazioni si faticano ad ottenere le medicine in reparto, le siringhe, i guanti sterili...

Quote:
Del resto, viviamo in un mondo dove gli utenti si aspettano un'esperienza snella, veloce e interamente gestibile tramite i device digitali: se questo approccio è ormai la norma in settori come la finanza, il retail e i viaggi, perché non dovrebbe esserlo anche nell'ambito sanitario?
perchè a noi interessa essere curati e guarire, quindi visto che c'è sempre più carenza di medici, dottori, infermieri, chirurghi... o quei device a cui vi riferite sono in grado di fare diagnosi, operare, fare una puntura, medicare... oppure nel giro di pochi anni non serviranno una mazza di niente


quale tecnologia servirebbe realmente negli ospedali? semplice!

telecamere di sorveglianza, metal detector alle entrate, un taser di ultima generazione ed un agente di sorveglianza 24 su 24 in ogni reparto in maniera che visitatori e parenti la finiscano di rompere i cog***** e lascino fare il proprio lavoro agli operatori, e se non è chiedere troppo mandare a fare in la Bonaccorti e la sua pubblicità della minc***

spero che le Iene vengano a farmi l'intervista del leone da tastiera, così posso dire in TV anche tutto il resto...

parole, parole, parole.... tutti bravi... ce ne fosse uno che prima di scorreggiare con la bocca avesse fatto prima una giornata, anche solo mezza, in ospedale e vedere come vanno le cose e come sono ridotte le persone che ci lavorano, che a mio modesto modo di vedere sono dei veri eroi dei nostri tempi, altro che necessità di avere dati e device del ca***
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2019, 22:07   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
mamma mia...ma di cosa stiamo parlando?? In Italia se vuoi la tua cartella clinica devi pagare, andarla a ritirare stampata di persona dove sei in cura o fartela spedire con raccomandata...altro che data mining....
Siamo nel paese dove digitalizzare = fare le stesse cose che con la carta, ma con un mezzo più scomodo.
Deve morire una generazione di dirigenti prima che qualcuno che si rende conto del secolo in cui viviamo inizi a cambiare qualcosa...
e non ultimo il fatto che le cartelle cliniche siano scritte in corsivo, si capisce una parola su dieci, vergognoso
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 09:06   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7055
Già. Digitalizzare in italia significa scrivere a mano, scannerizzare storto in pdf e renderlo disponibile, a pagamento, con l'identità digitale basata su una smart card richiesta con riconoscimento de visu in comune, con cui registri un utente appoggiandoti ad un "gestore" tra una decina, e poi comunque devi loggarti con 7 step per qualsiasi fesseria. Una cosa ignobile, la licenziare in tronco tutto il settore che si occupa della digitalizzazione
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2019, 22:30   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
la verita' e' che digitalizzare farebbe rima con "licenziare"
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1