|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ing_80557.html
Futuremark ha rilasciato un nuovo test per il Deep Learning Super Sampling (DLSS) NVIDIA al benchmark 3DMark Port Royal, il primo benchmark sul Ray Tracing Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: lamezia terme
Messaggi: 2983
|
Il senso del dlss su un benchmark?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5415
|
è per mostrare che rispetto al TAA utilizza meno risorse e come vedi da quasi il 20% dei frames al secondo in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
DXR, RT, DLSS, TAA..... poi?
Fino al 50% di prestazioni in più... sognare è gratis. Ma la cosa più bella è la confusione e la disinformazione che hanno creato. Ho svariati amici che pensano che le vga con Ray Tracing siano manna dal cielo e le comprano sperando nel 50% in più, quando in realtà non esiste, anzi attivandolo andranno meno della 1080ti che avevano prima. Belle le loro facce che cercano di autoconvincersi che vadano meglio ![]() Ci ho perso pomeriggi e serate intere a cercare di far capire il funzionamento di questa "tecnologia", per carità bellissima, un po acerba ma darà i suoi frutti (forse) in futuro. Ma un utente di media informazione che segue e non segue ma vuole avere il top senza approfondire più di tanto come deve fare? Ma è così difficile mettere SEMPRE a paragone il tracing on con l'off? Scappo un amico mi chiede cosa sia il DLSS. Ciao.
__________________
PSN MrBanana91 Ultima modifica di Hulk9103 : 05-02-2019 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
|
A me piacerebbe che, visto che (con molta calma) si punta anche al fotorealismo, facessero un bench con uno scenario, appunto realistico e non le solite "cose strane" che non hanno alcun termine di paragone nella memoria di chi le guarda.
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
Intanto stiamo ancora aspettando il 3dmark serra con fp16, vabbè... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 162
|
Quote:
sulle schede non rtx girerebbero a 3 fps (forse). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21547
|
Quote:
Come hai detto, sono riflessi che non sono in tempo reale, e che quindi sono VERI nell'istante in cui vengono generati, stop. Si chiamano cubemap. I riflessi VERI in tempo reale non esistono senza Ray Tracing, e quest'ultima é una tecnologia FONDAMENTALE se si vuole fare un passo in avanti verso una grafica fotorealistica.
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld" ● S.T.A.L.K.E.R. 2 ● "The Indie Corner" ●
● "Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! ● "Steam Deck" ● ● EA is the Devil... ● ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
>>Non é un trucchetto.
>>Come hai detto, sono riflessi che non sono in tempo reale, e che quindi sono VERI >>nell'istante in cui vengono generati, stop. Si chiamano cubemap. Si e no. Le cubemaps possono senza problemi essere generate in tempo reale, renderizzando la scena da prospettive che passano attraverso le facce del cubo, poi si "proietta" sull'oggetto il cubo. Funziona anche piuttosto bene in determinati scenari (es, le auto in un gioco da corsa). Il problema é che questa tecnica é molto limitata: non tiene ad esempio in conto le autoriflessioni (oggetti che riflettono se stessi), le riflessioni ricorsive (riflessi di altri riflessi) e non possono essere usati in maniera davvero estensiva (non puoi creare cubemaps per ogni singolo oggetto potenzialmente riflettente nella scena). >>Contano solo i riflessini perché senza ray tracing secondo Nvidia non si possono fare, anche se sono 15 anni che li fanno nei giochi. Vedi sopra. >>A me piacerebbe che, visto che (con molta calma) si punta anche al fotorealismo, facessero un bench con uno scenario, appunto realistico e non le solite "cose strane" che non hanno alcun termine di paragone nella memoria di chi le guarda. Concordo pienamente. Vorrei che facessero una demo che riproduca un tipico scenario da videogioco, cosí da mostrare dove potremmo essere tra un paio di anni, cono un uso piú maturo del raytracing. Sarebbe fantastico che proponessero qualcosa del tipo la strepitosa demo "toyshop" che fece ATI una dozzina di anni fa... Molti pensano (anche per colpa del tipo di pubblicitá fatta) che il raytracing serva solo per specchi e metalli, ma non é cosí. Il raytracing (il path tracing che ne é una estensione) risolve tutta una serie di problemi che fino ad oggi viene affrontata con miriade di trucchetti complessi, parziali e dai risultati non definitivi. Ad esempio, la GI in tempo reale (SSAO é stato un passo avanti interessante, ma di certo non puó essere definito l'ultima parola in materia), le ombre (ci sono 1000 tipi diversi di shadow maps che funzionano in diversi contesti, sono complesse da implementare e hanno una serie di controindicazioni, come l'aliasing e la memoria usata), partecipating media (come il fumo), materiali avanzati multistrato, il subsurface scattering etc. Moltissimi materiali del mondo reale hanno una componente di riflessi: alcuni tipi di piastrelle, l'asfalto umido, il legno laccato, la plastica lucida, la vernice per auto. Molti materiali sono multistrato, con uno strato "glossy" superiore che, tramite la legge di fresnel, variano in riflettivitá in base al punto di vista: per rendere davvero bene questi materiali é necessario avere a disposizione un modo per generare riflessi su un numero arbitrario di superfici, e la rasterizzazione, a questo livello di realismo, semplicemente fatica molto ad arrivare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Quote:
2) tutto da dimostrare, dato che non c'è modo di farli andare sulle altre schede. Quote:
Tralasciando il fatto che il 3dmark da 5 anni ha sempre la stessa grafica di base tweakata per metterci prima le dx12 fake ora il ray tracing, il fotorealismo è ben altro, e quello che fanno loro lo puoi fare benissimo con la grafica tradizionale. Gli sviluppatori hanno a disposizione da 10 anni opencl e da 7 anni le dx12, parallelizzazione e features che ottimizzerebbero non poco il codice, ma no, non si può, dx11 per sempre, al massimo patchina dx12 dxr. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 11
|
Le parole insegnate dal marketing.
Quote:
https://youtu.be/66e_pvVlRMU https://youtu.be/HdGciJvAiBA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Quote:
In Bioshock 2 del primo video vorrei sapere come si è proceduto a precalcolare solo il riflesso nel pavimento allagato del nemico in movimento e dei suoi razzi quando non viene inquadrato dalla telecamera.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11600
|
Quote:
I riflessi sulle pozzanghere di BFV in ray tracing La riedizione di Quake II in RT Una versione apposita di 3DMark con RT e DLSS Ah, per molti c' è stata anche una versione speciale di Space Invaders "Just buy it" ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
|
Ma il Bench in oggetto funziona anche colle altre schede video? Ovviamente con ricadute al livello prestazionale?
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15225
|
Oh cavolo, vedendo l'avatar credevo ti fossi risposto da solo.
![]()
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 11
|
Ma sbaglio o con DLSS si vede meglio di TAA oltre andare di più?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 11
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15225
|
Quote:
Quindi tu compri maggior potenza rispetto alla precedente generazione ad un prezzo più alto dovuto ad una funzione utilizzata poco o nulla (al momento) per poi usufruirne solo in ambito potenza? Giusto che si vada avanti per carità così magari tra un paio di generazioni avremo una scheda di grande potenza e magari il RT implementato a dovere. A parte i primi tempi della computer grafica poi è sempre stato così per ogni novità.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() puoi linkarmi gli shop? grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.