Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2018, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/po...019_78266.html

La limitata offerta di processori Intel sul mercato potrebbe prolungarsi anche sino alla seconda metà del prossimo anno: questa la previsione, non da tutti condivisa, del CEO di Compal Electronics

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 10:44   #2
macker1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 225
Ci stanno prendendo tutti per i fondelli!
Prima le gpu alle stelle, la ram più salata che mai, le nuove nvidia con prezzi stile iphone, e chi riesce più a farsi un nuovo pc?
macker1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 11:25   #3
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
la butto là:

non è che la questione 'meltdown' che Intel pensava di sfruttare per spingere verso il cambio delle vecchie CPU ha invece, come dire, infangato un pò la fiducia su Intel? E' vero che è soggetta anche AMD, ma 'aggente' leggeva sempre Intel (i 'giornalai' non conoscono AMD...)

Aggiungiamo anche che AMD sta facendo un buon lavoro

Aggiungiamo anche che il mercato non è più florido come un tempo

ed eccoci qua che ne inventano di tutti i tipi per aumentare margini
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 11:50   #4
mauriziofa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
Lo shortage delle cpu a 14nm dipende dalle poche fab con quel processo produttivo, perchè Intel pensava di passare velocemente al processo a 10nm, inoltre in quelle fab produce anche cpu per server datacenter, i modem per Apple, i chipset per le schede madri, insomma non solo prodotti pc ma diversificati.

Il problema sui 10nm è di complessità, quando si passa al nuovo processo produttivo, dopo averlo testato con la produzione di ram (che sono i chip più semplici da produrre), si inizia a rimpicciolire la cpu precedente per testare le connessioni tra i vai componenti che diventano più piccole e sono più difficili da gestire. Una volta che, con successo, si è ottenuto il die-shrink delle cpu prodotte con processi superiori, si conoscono i margini per riuscire a produrre le nuove cpu, sapendo quanta frequenza in più si può ottenere, quanti core in più si possono aggiungere, ecc... Insomma non basta inserire il wafer nella macchina per avere le cpu a 10nm ma devono lavorare gli ingegneri e si va per tentativi fino ad avere il c.d. tape out, il chip che si voleva ottenere perfettamente funzionante in tutte le sue componenti.

Ovviamente per fare questo è molto più difficile per un core i5/i7 con cpu, gpu, memory controller, controller pci express, ecc... rispetto ai Ryzen AMD che hanno solo la componente cpu, senza la gpu, ed ovviamente memory controller e pci express. Infatti le c.d. apu di AMD sono dei ryzen depotenziati per riuscire a stipare nel chip anche la gpu.

La stessa cosa in ambito schede video, non è un caso che le nuove gpu Nvidia rtx siano prodotte a 12nm, mentre le nuove Vega siano prodotte a 7nm, le seconde sono più semplici come architettura.

Ultima modifica di mauriziofa : 28-09-2018 alle 11:53.
mauriziofa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 16:52   #5
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1948
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Com'è che in Intel hanno sfornato CPU a bomba fino ad adesso e improvvisamente sono diventati impediti?
Non hanno manco cambiato PP, forse è una conseguenza di aver portato le cpu hedt in fascia mainstream, le rese sono più basse e la produzione va a rilento.
appunto,e' finita l'era delle vacche grasse,miseri chippetti venduti con margini assurdi

alla fine e' sempre tutta colpa di amd
con nvidia i prezzi sono alti perche non c'e' concorrenza
con intel invece i prezzi sono alti perche c'e' concorrenza

con le gpu in parte e' vero,ma per nvida e' ormai il suo ecosistema e il marchio che fa il prezzo
anche intel vuole ancora sfruttare il proprio,ma vuoi il ritardo dei 10nm,piu' il pericolo,il danno prestazionale e d'immagine con le varie falle sulla sicurezza,amd che la raggiunge e tsmc che la supera...
bho ci vuole veramente coraggio ad alzare pure i prezzi
non lo so ma ci vedo una specie di stress test,con intel che vuole controllare se ha ancora l'umanita' ai suoi piedi

tuttavia se continuera' a vendere e macinare trimestrali record...allora la prossima se cercate ancora un responsabile per i prezzi assurdi,lo troveremo banalmente di fronte uno specchio
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2018, 17:58   #6
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
L
La stessa cosa in ambito schede video, non è un caso che le nuove gpu Nvidia rtx siano prodotte a 12nm, mentre le nuove Vega siano prodotte a 7nm, le seconde sono più semplici come architettura.
Queste considerazioni lasciano il tempo che trovano.
la prima GPU sui 14nm FINFET è stata GP100, raddoppiando fin da subito il numero di transistor rispetto al chip più grosso della precedente generazione.

VEGA20 sarà il chip più complesso prodotto da AMD. Probabilmente sarà lo stesso per il primo chip a 7nm di nvidia...

Quote:
Originariamente inviato da mauriziofa Guarda i messaggi
Il problema sui 10nm è di complessità, quando si passa al nuovo processo produttivo, dopo averlo testato con la produzione di ram (che sono i chip più semplici da produrre),
cosa ti fa pensare che i 10nm per le RAM siano migliori dei 14nm?

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-09-2018 alle 18:04.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2018, 05:55   #7
-Vale-
Senior Member
 
L'Avatar di -Vale-
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 4850
Produzione a parte intel pensava di farla da padrone , invece a differenza di nvidia nel campo gpu amd non è rimasta a dormire lato cpu , attualmente i ryzen sono la scelta ideale , si magari con un i5/i7 8000 fai quale fps in piu in game , ma non ha senso visto la politica intel

-chipset che cambiano ogni generazione
-per fare overclock devi pagarate tangente del processore K
-per fare overclock devi prendere chipset Z

Intel deve rivedere un bel po di cose
__________________


13700k Nvidia MSI Suprim x 4080 super
- G9 oled 49”
Ryzen 5700x3d- AMD rtx 2080-32gb ram fractal ridge
MacBook Pro 15 late 2013
i7 2.0 ghz - 8gb ram - 256 gb -iPhone 12 pro max


-Vale- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con multi frame generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1