Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2018, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...era_76265.html

Arriva il campanello "smart" di Nest che permetterà di avere video in HD ma anche di avvisare gli utenti in caso di presenza di persone e con funzioni di "Parla e Ascolta in HD".

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 14:16   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ha l'autodistruzione in caso di manomissione o cosa?
Si fregano i pacchi di amazon figurati un patacchino del genere.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2018, 16:45   #3
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
conta che è in ogni caso un prodotto riservato a chi ha un'abitazione indipendente, quindi devono già essere nella tua proprietà per fregartelo... In un condominio punterebbe quasi inevitabilmente anche sulla porta di qualcun altro o in una zona di passaggio sollevando una serie di problemi privacy non di poco conto.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 09:16   #4
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
In un condominio punterebbe quasi inevitabilmente anche sulla porta di qualcun altro o in una zona di passaggio sollevando una serie di problemi privacy non di poco conto.

Nessun problema di privacy. Naturalmente deve essere segnalata la presenza di videocamere con gli appositi cartelli.

Cassazione: sentenza n. 34151/2017
"l'art. 615-bis è funzionale alla tutela della sfera privata della persona che trova estrinsecazione nei luoghi indicati nell'art. 614 c.p.; vale a dire, nell'abitazione e nei luoghi di privata dimora, oltre che nelle 'appartenenze' di essi". Si tratta, dunque, "di nozioni che individuano una particolare relazione del soggetto con l'ambiente ove egli svolge la sua vita privata, in modo da sottrarla ad ingerenze esterne indipendentemente dalla sua presenza". Le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali, invece, "non assolvono alla funzione di consentire l'esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti, perché sono, in realtà, destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti e di conseguenza la tutela penalistica di cui all'art. 615-bis c.p. non si estende alle immagini eventualmente ivi riprese".
__________________
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 17:45   #5
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Alla faccia della miseria, lo vendono a 279 euro

Più o meno lo stesso (senza la ripresa video) si può realizzare con Sonoff, un semplice relé connesso via wifi, al modestissimo costo di meno di 5 euLo da gLande Cina
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 21:22   #6
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4155
loooooooool
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2018, 22:33   #7
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Nessun problema di privacy. Naturalmente deve essere segnalata la presenza di videocamere con gli appositi cartelli.

Cassazione: sentenza n. 34151/2017
"l'art. 615-bis è funzionale alla tutela della sfera privata della persona che trova estrinsecazione nei luoghi indicati nell'art. 614 c.p.; vale a dire, nell'abitazione e nei luoghi di privata dimora, oltre che nelle 'appartenenze' di essi". Si tratta, dunque, "di nozioni che individuano una particolare relazione del soggetto con l'ambiente ove egli svolge la sua vita privata, in modo da sottrarla ad ingerenze esterne indipendentemente dalla sua presenza". Le scale di un condominio e i pianerottoli delle scale condominiali, invece, "non assolvono alla funzione di consentire l'esplicazione della vita privata al riparo da sguardi indiscreti, perché sono, in realtà, destinati all'uso di un numero indeterminato di soggetti e di conseguenza la tutela penalistica di cui all'art. 615-bis c.p. non si estende alle immagini eventualmente ivi riprese".
__________________
non basta cercare su google e quotare il primo risultato per avere ragione... Bisogna anche capire cosa si sta quotando. Questo è il 615cp, si contestava il reato PENALE di "interferenza nelal vita privata" che è diverso da una violazione della privacy... E per il codice privacy tranquillo che se riprendi una zona di passaggio obbligato di altri, sia una scala o un ascensore, non è regolare, a prescindere dall'adeguata segnaletica, come da distinguo già nel post precedente.
Se poi per sbaglio hai la possibilità di DIFFONDERE le immagini stai fresco
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 09:48   #8
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1889
Come diamine abbiamo fatto finora a vivere senza tutto cio?
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 10:39   #9
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Come diamine abbiamo fatto finora a vivere senza tutto cio?
Non so proprio

Intanto non vedo l'ora che arrivi sto sonoff per pasticciarci un po' sopra (previo flashing del firmware Tasmota) la mia idea sarebbe quella di aprire il cancellino pedonale a distanza con lo sf, comodo anche per i corrieri
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2018, 13:40   #10
falcy
Senior Member
 
L'Avatar di falcy
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 864
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
non basta cercare su google e quotare il primo risultato per avere ragione... Bisogna anche capire cosa si sta quotando. Questo è il 615cp, si contestava il reato PENALE di "interferenza nelal vita privata" che è diverso da una violazione della privacy... E per il codice privacy tranquillo che se riprendi una zona di passaggio obbligato di altri, sia una scala o un ascensore, non è regolare, a prescindere dall'adeguata segnaletica, come da distinguo già nel post precedente.
Se poi per sbaglio hai la possibilità di DIFFONDERE le immagini stai fresco
Le aree condominiali possono essere videosorvegliate, non è violazione della privacy, non diamo false informazioni, grazie.

Nessuno ha parlato di diffondere immagini o video senza esplicito consenso, se uno è talmente idota da farlo ne paga le conseguenze.
__________________
PC antiquato, del 2020...
falcy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 07:42   #11
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Non so proprio

Intanto non vedo l'ora che arrivi sto sonoff per pasticciarci un po' sopra (previo flashing del firmware Tasmota) la mia idea sarebbe quella di aprire il cancellino pedonale a distanza con lo sf, comodo anche per i corrieri
Preso anch'io, modello basic e installato il firmware Sonoff-Tasmota. Devo però dire che non ispira tanta fiducia secondo me tra qualche tempo si rompe. Te che modello hai preso per comandare il pulsante del cancello ?

Tornando in argomento, questo Nest funziona anche senza connessione alla rete ?
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 11:00   #12
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da nx-99 Guarda i messaggi
Preso anch'io, modello basic e installato il firmware Sonoff-Tasmota. Devo però dire che non ispira tanta fiducia secondo me tra qualche tempo si rompe. Te che modello hai preso per comandare il pulsante del cancello ?
visto che costavano meno di 5 euro io ne ho presi 2, modello base ad un solo relè... uno di riserva, non si sa mai

Perché sospetti che si debba rompere presto? Certo che ho visto dalle foto che la costruzione non è certo ad alti livelli, anzi, però l'assorbimento del primario a 220V è davvero minimo, credo saremo nell'ordine di 0,05A...

La mia idea sarebbe di posizionare il Sonoff nel casottino che sta proprio a fianco del cancello pedonale, sotto c'è il vano contatore Enel e sopra la buchetta per le lettere, in quest'ultimo arrivano anche i due cavi 15VAC dal trasformatore che è nel quadro dentro casa.
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2018, 22:29   #13
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
Quote:
Originariamente inviato da falcy Guarda i messaggi
Le aree condominiali possono essere videosorvegliate, non è violazione della privacy, non diamo false informazioni, grazie.

Nessuno ha parlato di diffondere immagini o video senza esplicito consenso, se uno è talmente idota da farlo ne paga le conseguenze.
se vuoi la ragione posso anche dartela, tu però poi installa su un pianerottolo questo affare riprendendo la porta di un altro condomino e poi raccontami della multa che prendi però, come minimo Qui non si parla di videosorveglianza condominiale ma di un apparecchiatura PRIVATA che riprende un'area di passaggio, la cosa è ben diversa e la disciplina è ben chiara in merito.

Purtroppo come google rende tutti medici rende anche tutti esperti in materia di privacy ultimamente, le tue affermazioni disinvolte in merito ne sono testimonianza. Però ora basta perchè le consulenze di solito sono a pagamento
__________________

CONSTITUTION: Intel Core Ultra 9 285K | ASUS ProArt Z890-CREATOR WIFI | Corsair Vengeance 128 GB DDR5-5600 | ZOTAC GAMING GeForce RTX 5090 SOLID OC 32GB | 3 x Gigabyte M28U 4K | EK Custom watercooling loop
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Dreame lancia il guanto di sfida a Rolls...
Il sistema di assistenza alla mira che d...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1