Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2017, 14:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...apu_71782.html

E' incentrato sul supporto alle APU Raven Ridge di prossima generazione il previsto aggiornamento alla release 1.0.0.7 dell'AGESA delle schede madri per CPU Ryzen

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:58   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
@Paolo

C'è un piccolo refuso: AM4 invece di FM4
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 14:58   #3
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
La paura è che gran parte se non tutte le novità siano solamente destinata al banale supporto ad un altra cpu, anzichè apportare miglioramenti prestazionali o migliorare la compatibilità con le RAM dei prodotti già in commercio.

PS: Comunque c'è un errore nel titolo, è AGESA, non AGEISA
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 15:34   #4
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Le 3200 con profilo 3200 per AMD non hanno nessun problema.
Guarda che ho le FlareX io.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 15:47   #5
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In realtà non credo esistano memorie con profilo 3200 per AMD (o meglio jedec), anche le flarex usano profilo XMP.
Il profilo jedec più alto è un 2400 per le flarex e forse si trovano delle memorie che hanno il 2666.

AMD dovrebbe veramente tornare a riproporre i profili AMP.
C'è scritto a caratteri cubitale certificato per piattaforma AMD Ryzen con tanto di logo.



E alla fine ti devi piegare ad angolo retto.

Ultima modifica di nickname88 : 17-10-2017 alle 15:55.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:01   #6
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In realtà non credo esistano memorie con profilo 3200 per AMD (o meglio jedec), anche le flarex usano profilo XMP.
Il profilo jedec più alto è un 2400 per le flarex e forse si trovano delle memorie che hanno il 2666.

AMD dovrebbe veramente tornare a riproporre i profili AMP.
Le mie hanno profilo JEDEC a 2666 MHz. Comunque uno si aspetta che le FlareX vadano a 3200 MHz senza problemi, visto che sono "garantite" per Ryzen.

Le mie sembrano andare senza problemi.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 16:21   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Le mie hanno profilo JEDEC a 2666 MHz. Comunque uno si aspetta che le FlareX vadano a 3200 MHz senza problemi, visto che sono "garantite" per Ryzen.

Le mie sembrano andare senza problemi.
Non le ho prese solo per quelle ma informandomi prima su utenti che hanno preso Trident di pari caratteristiche, con le FlareX ho solo cercato un profilo del dissipatore più basso e poi magari una maggiore probabilità.
Ed è stato inutile, alla fine son intervenuto a mano e son stato pure culato.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2017, 18:15   #8
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Francamente spero sistemino prima o poi, perchè ho comprato delle memorie da 2400mhz, che però funzionano stabilmente solo a 2133mhz se sono in dual channel... e sarà pure colpa mia che non mi ero accorto di questo ultimo particolare sul grafico fornito dalla Asus, ma non capisco perchè ci debbano essere questi problemi...

Fra l'altro mi pare di capire che anche la Intel non se la passa benissimo in questo ambito, quindi son proprio le DDR4 ad essere nate storte o cosa?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2018, 16:18   #9
Ubro92
Senior Member
 
L'Avatar di Ubro92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 13905
edit
__________________

🖥️ Ryzen 7 7700 @PBO -35 CO | ❄️ Deepcool Assassin III | 🛠️ Asus TUF B650-Plus WiFi | 🔥 T-Force Delta BK RGB 32GB @6400MHz C30 | 🎮 Manli RTX 3060 Ti @0.925V 17Gbps | ⚡ EVGA SuperNova G2 750W | 🏠 NZXT H510 Elite | 📺 Gigabyte G34QWC | 🎮 Legion GO

💾i7 3930K @4.2GHz | ❄️IFX-14 | 🛠️Asus RE IV x79 | 🔥G.Skill 16GB @2133MHz C10 | 🎮Giga XG GTX 980 Ti | 🏠CM Storm Stryker | W11
Ubro92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1