Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2017, 14:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...oli_68879.html

Alla base di questo bug ci sarebbe l’assenza di qualunque tipo di controllo preliminare durante la procedura di importazione nel video dei sottotitoli contenuti nel file, una mancanza che gli sviluppatori di questi lettori multimediali prima d’ora non avevano mai preso in considerazione


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 14:39   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...oli_68879.html

Alla base di questo bug ci sarebbe l’assenza di qualunque tipo di controllo preliminare durante la procedura di importazione nel video dei sottotitoli contenuti nel file, una mancanza che gli sviluppatori di questi lettori multimediali prima d’ora non avevano mai preso in considerazione


Click sul link per visualizzare la notizia.

Facepalm...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 17:03   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
O non era sicuro il software opensource? (rivolto a chi ne capisce zero e crede di essere programmatore)

A riprova del fatto che sia open o closed, se è fatto male....è fatto male! E la cosa più inquietante è la sensazione di falsa sicurezza che dà il software open.

Quanti di noi, anche programmatori (mi ci metto pure io) che hanno usato questi programmi si sono mai letti una riga di codice sorgente? Eppure è una cosa stupida, un controllo di coerenza, un si-va-bene\no-scartare; e in tutti questi anni nessuno, sviluppatori compresi, l'hanno implementato. Eppure il sorgente è lì, aperto a tutti.

Spero che gli utenti prima o poi capiscano che la sicurezza non è avere un software open o closed, ma è l'abilità con cui viene scritto il software: il programmatore non deve solo scrivere un software che funziona, ma deve scriverlo in modo che funzioni solo in quel modo, altrimenti altri lo faranno funzionare per lui a proprio piacere. Poi se è open, tanto meglio.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 18:16   #4
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
La forza del software open non sta nel fatto che sia migliore, come fai notare giustamente se un software è scritto male, è scritto male a fine.
Il vantaggio del mondo open è che ha un numero potenzialmente infinito di persone che possono risolvere il problema ..e non è un vantaggio da poco..
Nessuna multinazionale può contattare su un numero tanto elevato di programmatori ..senza contare le politiche aziendali, la burocrazia e/o tutti quei fattori che rendono il lavoro della multinazionale certamente meno "reattivo".

Tutto questo secondo me ovviamente..
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 18:28   #5
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
O non era sicuro il software opensource? (rivolto a chi ne capisce zero e crede di essere programmatore)

A riprova del fatto che sia open o closed, se è fatto male....è fatto male! E la cosa più inquietante è la sensazione di falsa sicurezza che dà il software open.

Quanti di noi, anche programmatori (mi ci metto pure io) che hanno usato questi programmi si sono mai letti una riga di codice sorgente? Eppure è una cosa stupida, un controllo di coerenza, un si-va-bene\no-scartare; e in tutti questi anni nessuno, sviluppatori compresi, l'hanno implementato. Eppure il sorgente è lì, aperto a tutti.

Spero che gli utenti prima o poi capiscano che la sicurezza non è avere un software open o closed, ma è l'abilità con cui viene scritto il software: il programmatore non deve solo scrivere un software che funziona, ma deve scriverlo in modo che funzioni solo in quel modo, altrimenti altri lo faranno funzionare per lui a proprio piacere. Poi se è open, tanto meglio.
e che c'entrano i programmi? La sicurezza deve assicurarla l'os su cui girano e fino a prova contraria qua come al solito si parla di windows
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 18:42   #6
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
e che c'entrano i programmi? La sicurezza deve assicurarla l'os su cui girano e fino a prova contraria qua come al solito si parla di windows
Eh già, perchè le smart tv ed i vari mediaplayer montano solitamente Windows.

"According to a blog post published by Check Point security, a subtitle file could be modified to create a new attack vector and compromise the devices such as PCs, mobile devices, TVs, etc running vulnerable media players. Once compromised, the attacker can perform remote code execution, steal data, use the device as a pawn in a DDoS attack, and more."



Piuttosto, come mai solo questi programmi sono vulnerabili? Stremio per funzionare deve girare come amministratore. Fate voi...
MPC-HC è sicuro?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 18:45   #7
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Ahah

Neanche a farlo apposta, VLC e Kodi (ex XBMC) sono entrambe disponibili nel Win Store, la prima come app UWP, la seconda come porting del relativo software Desktop, quindi anch'essa ben sandboxata, in modo da non poter far danni.

__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 19:24   #8
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Eh già, perchè le smart tv ed i vari mediaplayer montano solitamente Windows.

"According to a blog post published by Check Point security, a subtitle file could be modified to create a new attack vector and compromise the devices such as PCs, mobile devices, TVs, etc running vulnerable media players. Once compromised, the attacker can perform remote code execution, steal data, use the device as a pawn in a DDoS attack, and more."



Piuttosto, come mai solo questi programmi sono vulnerabili? Stremio per funzionare deve girare come amministratore. Fate voi...
MPC-HC è sicuro?
quindi quale sarebbe il problema, rischi un DDoS? a casa tua?
Se esponi un qualunque dispositivo su internet, ivi compresa la tua smart TV rischierai sempre e comunque se non ti doti quanto meno di un firewall, io ricevo in media dai 10 ai 15 tentativi di accesso da ip sconosciuti sul nas.
io kodi lo uso solo per vederci i file che ho in locale, non attivo nessun servizio http e non abilito servizi accessibili da internet, cosa che tra l'altro é disabilitata di default
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 25-05-2017 alle 19:32.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 20:15   #9
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
quindi quale sarebbe il problema, rischi un DDoS? a casa tua?
Se esponi un qualunque dispositivo su internet, ivi compresa la tua smart TV rischierai sempre e comunque se non ti doti quanto meno di un firewall, io ricevo in media dai 10 ai 15 tentativi di accesso da ip sconosciuti sul nas.
io kodi lo uso solo per vederci i file che ho in locale, non attivo nessun servizio http e non abilito servizi accessibili da internet, cosa che tra l'altro é disabilitata di default
Bravo, che ti devo dire. Senza offesa ma di come lo usi te Kodi non è che mi interessi molto.
Kodi è utilizzato anche per fruire di contenuti online, io lo uso specialmente per quello. Per quanto riguarda Popcorn Time e Stremio invece non penso serva commentare.
Girala come vuoi ma resta il fatto che è indipendente dall'OS utilizzato e considerato che specialmente i firmware delle smart tv non ricevono praticamente mai aggiornamenti non mi pare ci sia da riderci tanto sopra.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2017, 20:18   #10
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Bravo, che ti devo dire. Senza offesa ma di come lo usi te Kodi non è che mi interessi molto.
Kodi è utilizzato anche per fruire di contenuti online, io lo uso specialmente per quello. Per quanto riguarda Popcorn Time e Stremio invece non penso serva commentare.
Girala come vuoi ma resta il fatto che è indipendente dall'OS utilizzato e considerato che specialmente i firmware delle smart tv non ricevono praticamente mai aggiornamenti non mi pare ci sia da riderci tanto sopra.
gli hacker si approprieranno della tua smart tivvi e ti costringeranno a vedere il costanzo show e amici
kodi comunque a meno di non disabilitare l'opzione si aggiorna da solo, sulla shield TV ieri sono passato alla 17.3, di sta falla sulla sicurezza ne sentiremo parlare ben poco all'atto pratico
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 25-05-2017 alle 20:43.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 01:35   #11
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
Non sono certo un esperto di sicurezza (non ne so nulla in realtà), ma ho semplicemente letto le note di checkpoint:

Quote:
How can this attack vector spread?

Delving even further into the subtitle supply chain produced some interesting results. There are a number of shared online repositories, such as OpenSubtitles.org, that index and rank movie subtitles. Some media players download subtitles automatically; these repositories hold extensive potential for attackers. Our researchers were also able to show that by manipulating the website’s ranking algorithm, we could guarantee crafted malicious subtitles would be those automatically downloaded by the media player, allowing a hacker to take complete control over the entire subtitle supply chain, without resorting to a Man in the Middle attack or requiring user interaction. This vulnerability also affects users who use these rankings to decide which subtitles to download manually.
Insomma, in riferimento ai precedenti commenti:
- che cavolo c'entra il paragone tra software open or not???
- che c'entra la sicurezza dell'SO?
- c'entra in parte chi sviluppa i players, perché nessuno si è mai posto il problema di verificare la sicurezza dei file caricati dai server, ma dal momento che si parla di sottotitoli per contenuti video spannometricamente ci sta che nessuno si aspettava questo genere di hack
- alla fine della fiera la sorgente di tutto sono le repository, sulla quale puoi caricare quello che ti pare e manipolarne (a quanto pare facilmente) i ranking.

Tempo di analisi del caso: 10 minuti.
Conoscenze in tema sicurezza: prossime allo zero.

Dai raga, meno pippe fantapolitiche sulla programmazione e più logica. Pure al bar sport si sentono commenti di maggior spessore su questi temi.

ps: e i numeri sparati (centinaia di milioni di possibili utenti vulnerabili) sono ovviamente da interpretare. E' vulnerabile chi scarica dei sottotitoli contenenti codice malevolo da una repository. Non è che se fai partire un dvd con i suoi sototitoli in inglese da VLC sei fottuto -_-
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure

Ultima modifica di Therinai : 26-05-2017 alle 01:39.
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 10:09   #12
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Bar sport un par di palle!

Finché ti scrivi il tuo programma da solo riempitelo pure di bug quanto ti pare, ma se fai un programma\script baggato, che usano milioni di persone come vlc e kodi o che serve un'infrastruttura più grande che ospita anche dati personali come il caso imagemagik di pochi giorni fà su yahoo....non ci sono scuse....tanto più se le cose vengono fatte quando si conosce già la pericolosità.

Se vi và bene così avanti tutta allora. Poi non lamentatevi se il personaggio di turno magari indagato, con millemila capi d'accusa, colpevole ma non processato, recidivo diventa un ministro di qualcosa o assessore qui e là e continua a fare disastri....lo si sapeva si dice a posteriori... bah

La sicurezza informatica non è un tema da bar sport, se la vedi così amen, spero che non ti succeda mai. Sappi xò che come te, sono molti a prenderla sotto gamba.

Quote:
ps: e i numeri sparati (centinaia di milioni di possibili utenti vulnerabili) sono ovviamente da interpretare. E' vulnerabile chi scarica dei sottotitoli contenenti codice malevolo da una repository. Non è che se fai partire un dvd con i suoi sototitoli in inglese da VLC sei fottuto -_-
Ho capito, ma oggi è vlc domani chissà che cosa. Il fatto è che c'è l'usanza di fare e dare in pasto al pubblico, senza controllare la correttezza del software; questi che saltano fuori ormai settimanalmente sono tremendi svarioni di cattiva programmazione ed uno dei motivi è il fatto che i programmatori (e mi ci metto anche io) copiano\incollano funzioni e codice xkè "tanto funziona" senza poi preoccuparsi di vedere se sono baggati. Il tema della sicurezza informatica è trascurato molto dagli utenti e anche dagli stessi programmatori purtroppo: xkè richiede risorse, tempo e spesso denaro.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 26-05-2017 alle 10:15.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 10:32   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
...Il fatto è che c'è l'usanza di fare e dare in pasto al pubblico, senza controllare la correttezza del software; ....
come già detto, nell'open se ne può accorgere chiunque e chiunque può correggerlo. nel closed (che generalmente è pure a pagamento) no.
in altri termini, mi sembra molto meno difendibile MS coi bachi decennali di SMB che non VLC per un vettore d'attacco così poco comune (e peraltro non facilmente attivabile: uso vlc da sempre e non ho mai scaricato un sottotitolo).

fra parentesi è altamente probabile (se non certo) che NSA e similari paghino delle persone per infilare bug nei sw più diffusi, che siano open o closed.
ma nell'open è un po' più semplice accorgersene e di certo non c'è da pregare questa o quella sw house di metterci una pezza.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)

Ultima modifica di zappy : 26-05-2017 alle 10:34.
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 11:41   #14
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
come già detto, nell'open se ne può accorgere chiunque e chiunque può correggerlo. nel closed (che generalmente è pure a pagamento) no.
Dovrebbe essere così in teoria, xò purtroppo in pratica non lo è. Anche tu fossi programmatore, ma chi te lo fa fare di andare a vedere il sorgente di un software che nemmeno usi in cerca di bug? Il codice è aperto, ma in quanti lo guardano? e chi è capace di debuggarlo?

Non fraintendermi io la penso come te.

Il discorso NSA è più complicato di così cmq, non solo pagano, ma se vogliono attaccare un sistema lo studiano, dalle resistenze usate ai chip al software che ci gira sopra, alla fine acquisiscono così tanta conoscenza che lo conoscono meglio di chi lo ha inventato.

Ti rimando alla lettura di questo articolo un po' vecchiotto ma attualissimo come non mai, così capisci un po' come la penso io (anche in vista del futuro delle Internet of Things IoT): http://theinvisiblethings.blogspot.i...-security.html
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 11:58   #15
massimilianonball
Senior Member
 
L'Avatar di massimilianonball
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Padova - Latina - Gorizia
Messaggi: 657
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Dovrebbe essere così in teoria, xò purtroppo in pratica non lo è. Anche tu fossi programmatore, ma chi te lo fa fare di andare a vedere il sorgente di un software che nemmeno usi in cerca di bug? Il codice è aperto, ma in quanti lo guardano? e chi è capace di debuggarlo?

Non fraintendermi io la penso come te.

Il discorso NSA è più complicato di così cmq, non solo pagano, ma se vogliono attaccare un sistema lo studiano, dalle resistenze usate ai chip al software che ci gira sopra, alla fine acquisiscono così tanta conoscenza che lo conoscono meglio di chi lo ha inventato.

Ti rimando alla lettura di questo articolo un po' vecchiotto ma attualissimo come non mai, così capisci un po' come la penso io (anche in vista del futuro delle Internet of Things IoT): http://theinvisiblethings.blogspot.i...-security.html
Non ho ben capito come la pensi, nel senso che prima dici che dovrebbe essere così, ma non lo è ..e poi dici che la pensi come lui (/me); ad ogni modo, non è che il discorso del "controllo condiviso del codice" open source è da intenderesi come una roba tipo: "..questa mattina mi sveglio e mi metto a spulciare le righe di codice alla ricerca di una falla-bug-problema..ecc..".

Diciamo che per la mia esperienza ho sempre visto che i problemi vengono risolti per spunti degli utenti (le bug list) o xké dal momento che in tantissimi lavorano sui progetti (sia sul codice principale presente ad esempio su ghithub, sia sulle varie branch disponibili), l'errore "salta fuori".

Ovviamente questa è la mia opinione basata sulla mia esperienza
__________________
CPU Intel Q6600 stepping G0 @ 3.2 - MOBO Gigabyte GA-P35C.DS3R rev 2.1 - RAM Corsair C5 XMS2 4X2GB DDR2 PC6400 - VGA Ati Radeon HD 6870 - DISSIPATORE Zalman CNPS 9700 LED - 3 x HD: 1x [storage] Matrox DIAMONDMAX22 500GB SATA 3.5 720 + 2x raid0 [gaming] Barracuda 7200.10 160GB SATA-II 3.5IN - ALI Corsair HX MODULAR PSU 620W CMPSU-620HXEU
massimilianonball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2017, 12:20   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Dovrebbe essere così in teoria, xò purtroppo in pratica non lo è. Anche tu fossi programmatore, ma chi te lo fa fare di andare a vedere il sorgente di un software che nemmeno usi in cerca di bug? Il codice è aperto, ma in quanti lo guardano? e chi è capace di debuggarlo?

Non fraintendermi io la penso come te.[/url]
non è che uno si mette a debuggare una cosa che non usa e non gli interessa.
ma magari se uno studia ingegneria informatica e deve scrivere una tesina sul TCP o su SMB, si va a vedere il codice come è stato implementato in una distribuzione linux e se trova un errore lo segnala e/o lo corregge.
se invece uno si occupa di compressione video, si spulcerà il codice di xvid o di VLC.
ecc ecc.

ognuno fa quel che sa fare con le competenze che ha: se conosci C potrai ravanare nelle robe fatte in C, se consoci php, puoi curiosare in un cms, se non sai nulla e sai solo l'inglese puoi tradurre un sw ed imparare ad usarlo 10000 volte meglio che guardando un tutorial su Youtube.

E t'assicuro che questi non sono solo uno sfizio o una pippa da nerd: acquisisci anche competenze molto dettagliate ed approfondite sul tema.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 14:42   #17
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2904
Bug corretto: arrivato oggi la nuova versione dei software VLC e collegati.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2017, 15:10   #18
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Bug corretto: arrivato oggi la nuova versione dei software VLC e collegati.
Almeno su windows si, almeno quello. Sulle altre distribuzioni linux a volte non arrivano mai.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2017, 10:13   #19
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Almeno su windows si, almeno quello. Sulle altre distribuzioni linux a volte non arrivano mai.
vero.
il modello x cui il SO è aggiornato insieme agli applicativi è sempre meno sostenibile, imho.
x se non vedo perchè non posso aggiornare libreoffice indipendentemente dalle librerie di base del sistema o dal Desk.env.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1