Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2017, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...web_68023.html

StatCounter misura il traffico web e la sua provenienza, e ha segnalato per la prima volta lo storico sorpasso di Android nei confronti di Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:19   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
"Rappresenta la fine della leadership di Microsoft nel mercato globale dei sistemi operativi in cui ha occupato la prima posizione dagli anni '80. Rappresenta anche un passo importante per Android che solamente cinque anni fa deteneva solo il 2,4% dell'uso del web in tutto il mondo. Windows ha vinto la guerra del desktop, ma il campo di battaglia è cambiato".

Il discorso di Cullen non fa una piega.. in effetti è esattamente così.

Pur vero comunque che se prima windows domiunava sul web è perchè di fatto non c'erano alternative. Per navigare era obbligatorio usare un PC.
Lo scenario si è ribaltato con l'arrivo di tablet e smartphones che di fatto sono molto più pratici ed efficaci nell'andare incontro alle esigenze di una grandissima parte dell'utenza in rete.

Credo sia giusto dire quindi che non è che c'è un merito specifico da parte di android o una inadeguatezza da parte di windows.. è solo un cambio di abitudini dato dalla disponibilità di nuovo hardware.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:23   #3
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Mah! Trovo privo di senso considerare nel traffico mobile tutto e non solo il traffico da browser.
Di fatto gli smartphone creano traffico dati durante l'arco della giornata a prescindere dal fatto che io voglia o meno.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:37   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Mah! Trovo privo di senso considerare nel traffico mobile tutto e non solo il traffico da browser.
Di fatto gli smartphone creano traffico dati durante l'arco della giornata a prescindere dal fatto che io voglia o meno.
Ma la stessa cosa vale per il pc.. non tutto il traffico è creato dal browser.
E comunque che sia browser o una o più app dedicate non vedo quale sia la differenza. E' sempre traffico dati su internet.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:39   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Il vantaggio e' che oggi (ma gia' da un po') se mi compro un qualunque device non devo piu' tenere una versione di windows installata su un PC perche' le utility di gestione sono per android.

Che poi android e' una schifezza disumana ma almeno se ne sta istallato su un cesso di tablet e non mi rompe le balle sul PC. Windows 10 e' francamente inaffrontabile sopratutto per chi "non lo usa": e' impensabile che tutte le volte che devo fare un boot su questo il pc si fa i cacchi suoi per 2 ore quando farei di tutto per poterlo usare meno di 5 minuti
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:42   #6
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Il vantaggio e' che oggi (ma gia' da un po') se mi compro un qualunque device non devo piu' tenere una versione di windows installata su un PC perche' le utility di gestione sono per android.

Che poi android e' una schifezza disumana ma almeno se ne sta istallato su un cesso di tablet e non mi rompe le balle sul PC. Windows 10 e' francamente inaffrontabile sopratutto per chi "non lo usa": e' impensabile che tutte le volte che devo fare un boot su questo il pc si fa i cacchi suoi per 2 ore quando farei di tutto per poterlo usare meno di 5 minuti
Io non ho alcun problema con Win10.
Se parli degli updates sia il download parte sempre quando non stai facendo nulla.

Ultima modifica di nickname88 : 04-04-2017 alle 11:51.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 11:48   #7
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"Rappresenta la fine della leadership di Microsoft nel mercato globale dei sistemi operativi in cui ha occupato la prima posizione dagli anni '80. Rappresenta anche un passo importante per Android che solamente cinque anni fa deteneva solo il 2,4% dell'uso del web in tutto il mondo. Windows ha vinto la guerra del desktop, ma il campo di battaglia è cambiato".

Il discorso di Cullen non fa una piega.. in effetti è esattamente così.

Pur vero comunque che se prima windows domiunava sul web è perchè di fatto non c'erano alternative. Per navigare era obbligatorio usare un PC.
Lo scenario si è ribaltato con l'arrivo di tablet e smartphones che di fatto sono molto più pratici ed efficaci nell'andare incontro alle esigenze di una grandissima parte dell'utenza in rete.

Credo sia giusto dire quindi che non è che c'è un merito specifico da parte di android o una inadeguatezza da parte di windows.. è solo un cambio di abitudini dato dalla disponibilità di nuovo hardware.
E' una comparativa falsa, questo è dato semplicemente dal calo dei PC e dalla diffusione in crescita dei dispositivi mobile, non che vi sia una competizione fra i due.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 12:11   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
Il vantaggio e' che oggi (ma gia' da un po') se mi compro un qualunque device non devo piu' tenere una versione di windows installata su un PC perche' le utility di gestione sono per android.

Che poi android e' una schifezza disumana ma almeno se ne sta istallato su un cesso di tablet e non mi rompe le balle sul PC. Windows 10 e' francamente inaffrontabile sopratutto per chi "non lo usa": e' impensabile che tutte le volte che devo fare un boot su questo il pc si fa i cacchi suoi per 2 ore quando farei di tutto per poterlo usare meno di 5 minuti
il mio pc il boot completo ci mette 6 secondi dopo il post del bios, cioè una frazione di tempo rispetto a quanto di servirebbe per riavviare il mio smartphone android o il mio ipad, ritornare online da uno standby o rifare il boot e quasi la stessa cosa e non credo di avere un pc particolarmente veloce anzi.
Sppeso se devo leggere una cosa su internet ci metto piu ad andare a cercare il cellulare che andare in camera del computer e accenderlo solo per quello.

Ultima modifica di coschizza : 04-04-2017 alle 12:14.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 12:45   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7150
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Mah! Trovo privo di senso considerare nel traffico mobile tutto e non solo il traffico da browser.
Ma infatti credo sia così, anzi quelli che vengono controllati credo siano i siti dov'è presente StatCounter: "When a visitor visits your webpage with the installed HTML and Javascript code, their anonymous details are sent to StatCounter to be recorded. Their details are gathered either from the counter the visitor loads from StatCounter..."


Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ma che cavolo di versioni di windows 10 avete voi?
Sarà la "botnet edition"

Boh, in questo momento sto scrivendo da un vecchio topbox con atom n330 e 2gb di ram (ma di cui solo 1,75 sono usabili da windows, credo che la restante parte se la pigli il chipset ion) non certo una scheggia di pc, eppure appena passati quei 30/40 secondi di avvio il pc è pienamente usabile e gli aggiornamenti non mi hanno mai pesato nemmeno con un hardware oggettivamente tanto limitato (per la cronaca stamani stamani sono arrivato alla build 15063.14 del ramo insider)
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 12:55   #10
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
E' una comparativa falsa, questo è dato semplicemente dal calo dei PC e dalla diffusione in crescita dei dispositivi mobile, non che vi sia una competizione fra i due.
Se i numeri non ti piacciono, non inventarti scuse. I prodotti presi in esame dono perfettamente in competizione in questo ambito (accesso ad internet e ai suoi servizi) e visto che proprio i servizi internet sono diventati uno fei più grandi generatori di soldi in questi ultimi anni (con la proiezione che siamo solo all'inizio del gioco), controllare la veicolazione dei dati è diventato fondamentale.
Secondo te perché per anni MS ha proposto (diciamo imposto) il suo orribile browser? Che gliene fregava se l'utenza usava Firefox piuttosto che il vero nemico che lo fregò ai tempi, Mozilla?
Il grafico parla chiaro. MS ha perso la guerra di internet nonostante Win10 e il suo Edge e i tentativi di renderlo il browser di default con la complicazione della scelta dei programmi di default in win10 e i relativi messaggi intimidatori.

Il PC ha perdo la leadership nell'accesso ad internet (che non è solo il web, ecco perché non solo traffico da browser). Significa che i soldi si spostano su altre piattaforme, altri prodotti... Lontano da MS.

Hai capito ora perché sono perfettamente concirrenziali i suddetti prodotti?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 13:06   #11
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
...Di fatto gli smartphone creano traffico dati durante l'arco della giornata a prescindere dal fatto che io voglia o meno.
e questo è un serio problema.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 13:13   #12
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma infatti credo sia così, anzi quelli che vengono controllati credo siano i siti dov'è presente StatCounter: "When a visitor visits your webpage with the installed HTML and Javascript code, their anonymous details are sent to StatCounter to be recorded. Their details are gathered either from the counter the visitor loads from StatCounter..."
Non puoi considerare Instagram, Snapchat, whtasapp e telegram (giusto per fare un esempio) in queste statistiche dai.
Poi oh, a me non cambia nulla però mi sembra una cazzata per fare un po' di clamore/marketing.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 13:22   #13
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Non puoi considerare Instagram, Snapchat, whtasapp e telegram (giusto per fare un esempio) in queste statistiche dai.
Poi oh, a me non cambia nulla però mi sembra una cazzata per fare un po' di clamore/marketing.
a parte immagini/video/audio, di per sè il traffico di queste app è irrilevante (pochi kb)
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 13:29   #14
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
a parte immagini/video/audio, di per sè il traffico di queste app è irrilevante (pochi kb)
Scusa ma che cazzata hai scritto?
Sono app che servono a quello per Dio.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 13:40   #15
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Scusa ma che cazzata hai scritto?
Sono app che servono a quello per Dio.
servono a scambiare messaggi in sostituzione degli sms.
le immagini ed i video non sono certo indispensabili.
quindi cortesemente "cazzata" tientelo per te
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 14:00   #16
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2861
«Ma non si parla solo di web inteso come pagine web?
Io leggendo l'articolo capisco così, non so poi come starcounter misuri le cose.»

Infatti.

Statcounter ha dei contatori che misurano le pagine web con tanto di OS usato, browser, ecc, ecc. Non c'entrano per nulla le app, quelle sono a parte.

In effetti gli smartphone sono miliardi mentre i pc sono milioni per cui è ovvio che le sole pagine web da mobile abbiano superato quelle da pc.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 14:20   #17
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Se i numeri non ti piacciono, non inventarti scuse. I prodotti presi in esame dono perfettamente in competizione in questo ambito (accesso ad internet e ai suoi servizi) e visto che proprio i servizi internet sono diventati uno fei più grandi generatori di soldi in questi ultimi anni (con la proiezione che siamo solo all'inizio del gioco), controllare la veicolazione dei dati è diventato fondamentale.
Secondo te perché per anni MS ha proposto (diciamo imposto) il suo orribile browser? Che gliene fregava se l'utenza usava Firefox piuttosto che il vero nemico che lo fregò ai tempi, Mozilla?
Il grafico parla chiaro. MS ha perso la guerra di internet nonostante Win10 e il suo Edge e i tentativi di renderlo il browser di default con la complicazione della scelta dei programmi di default in win10 e i relativi messaggi intimidatori.

Il PC ha perdo la leadership nell'accesso ad internet (che non è solo il web, ecco perché non solo traffico da browser). Significa che i soldi si spostano su altre piattaforme, altri prodotti... Lontano da MS.

Hai capito ora perché sono perfettamente concirrenziali i suddetti prodotti?
La guerra internet sinceramente poco interessa quì dentro.
Android superando Windows non ha intaccato minimamente il monopolio di quest'ultimo su PC, quindi MS non ha perso potere.

Android è e rimarrà per ora un OS non da desktop, quindi dalle funzionalità limitate. Che poi per la massa sia sufficiente è un altro conto ma di certo non ci gireranno mai applicativi di un certo peso.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 14:54   #18
trvdario
Senior Member
 
L'Avatar di trvdario
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Torino
Messaggi: 4473
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Android è e rimarrà per ora un OS non da desktop, quindi dalle funzionalità limitate. Che poi per la massa sia sufficiente è un altro conto ma di certo non ci gireranno mai applicativi di un certo peso.
Anche perchè Android ad instabilità è peggio di windows ME
__________________
Censored
18 Settembre 2010......Sakko.....GAME OVER....
trvdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:19   #19
pcmachine
Member
 
Iscritto dal: Mar 2017
Città: https://t.me/********
Messaggi: 96
instabile Android?
si può dire tutto tranne questo visto che dal 2016 ha superato iOS in termini di stabilità operativi e crash.
cerca pure le statistiche vedrai che sono altri i sistemi instabili oggi a detenere la palma d'oro.
pcmachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2017, 15:40   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21368
Quote:
Originariamente inviato da trvdario Guarda i messaggi
Anche perchè Android ad instabilità è peggio di windows ME
Non confondiamo la stabilità di android con eventuali crash di app di basso livello scritte coi piedi.
Perchè Android in sè è parecchio stabile. Altro che win ME.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
HP Victus con GeForce RTX 4070 e Intel C...
Samsung Galaxy S25 Ultra scende ancora d...
Ancora più giù i prezzi di...
Usare le scorie nucleari per ottenere en...
Dreame L40S Pro Ultra vs Dreame X40 Ultr...
OpenAI Codex scrive codice e lo testa da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1