|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/vide...ana_67257.html
La prossima settimana sarà possibile provare liberamente il nuovo sparatutto tattico ad ambientazione open world. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Il gioco ha del potenziale, per quel che mi riguarda ma ci sono tanti "piccoli" difetti che non riesco a digerire (primo su tutti un i.a. dei nemici ai minimi storici) e purtroppo sono pronto a scommettere che il gioco sarà funestato dai soliti problemi, vedi il recente caso di For Honor e la scelta infelice di non utilizzare i server dedicati e di affidarsi al p2p.
La maggior parte di questi nuovi progetti Ubisoft si è rivelata un fallimento: - Watch dogs ad esempio è stato disastroso e Watch dogs 2, sebbene potrebbe essere migliore non ha convinto del tutto (considerando che su steam il picco di giocatori raggiunto non è nemmeno la metà del primo). - For Honor nasce male... già è un gioco il cui combat system non piace a molti, poi ci aggiungiamo una campagna insignificante ed i problemi sopra citati più a quanto pare lo shoppino per comprare la roba con soldi reali (ma veramente???) e la frittata e fatta. - Rainbow six: siege è partito malissimo, ma forse è l'unico titolo che ad oggi mantiene un buon numero di giocatori. - The Division è oggi una tristezza infinita... su steam ha una media di soli 6500 giocatori in costante diminuzione (che sono pochi per un progetto grosso come questo, considerando che un gioco come Warframe ne fa 4 volte tanto di media). Un progetto completamente fallito ed abbandonato a se stesso e doveva essere il titolo di punta di Ubisoft. Tutto ciò per dire che prevedo che For Honor e Ghost reacon: Wildlands siano gli ennesimi progetti falliti abbandonati poi a se stessi e le avvisaglie si avvertono già. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 2055
|
Quote:
Su For Honor invece ti do ragione, necessita almeno per la parte dei duelli, un sistema di gaming online a server. Su The Division ci ho passato 750 ore, e mi ci sono divertito, anche se da un pò mi ha stufato , vediamo cosa succede con l'ultima espansione, dove pare ci sarà parecchia carne al fuoco.
__________________
Ryzen 7 5800x3D - MSI MEG X570 ACE - Asus Tuf 4070 TI - Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB - Corsair RM850x - Samsung C32HG70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
|
Quote:
Il caso di For Honor purtroppo non è risolvibile, finchè manterranno il p2p i problemi persisteranno ed in un gioco che vuole essere competitivo e basato sull'abilità è un problema gravissimo. The Division invece è morto in questo momento e l'uscita di nuovi dlc a pagamento non farà altro che dividere ancora di più i player. Per un titolo di questo tipo l'unico sistema funzionante è quello dei continui aggiornamenti gratuiti che aggiungono nuove mappe, modalità o meccaniche di gioco che è quello che fa Warframe e non a caso è più giocato di The Division. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.