|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ali_64048.html
Ford ha annunciato il progetto volto alla realizzazione di una vettura a guida completamente autonoma, sprovvista di volante e pedali, nel 2021. Un veicolo adatto all'impiego nell'ambito di servizi ride sharing e taxi. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 792
|
tristezza
ti tolgono anche il piacere di guidare ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1008
|
Gia'...e la maggior parte delle persone accettera' questo cambiamento "in nome della sicurezza".
Ti diranno che un software di guida non puo' mai sbagliare, l'uomo si'. La cosa preoccupante e' che con l'IoT, questo succedera' in moltissimi altri ambiti della nostra vita. Ma si sa, questo e' il "progresso"...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Tristezza? Questo è semplicemente il futuro. Meno incidenti, più sicurezza e decine di migliaia di morti in meno all'anno; poter riposare o fare altro piuttosto che guidare, poter assicurare trasporti anche a persone anziane e invalidi.
Proprio triste. ![]() Ci vorranno anni e la guida manuale rimarrà comunque disponibile a chi lo vorrà... ovviamente con tutte le feature di sicurezza software presenti e abilitate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1008
|
Quote:
Far guidare un'auto a un software (per di piu' connesso alla rete) significa essere esposti a bug oltre che a vulnerabilita'. Leggi la notizia di qualche mese fa di quell'auto (non ricordo che marca) che e' stata hackerata, controllata da remoto e fatta andare fuori strada. Era solo una dimostrazione, che pero' fa capire il rischio associato ad avere tutto interconnesso.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 ![]() DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 ![]() PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24830
|
Muoiono in Italia oltre 3500 persone all'anno in strada, parlare di piacere di guida è pura e semplice follia, prima si levano gli umani dalle auto, meglio è.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Il Piacere di guidare c'è, ma in pista e sulle strade di montagna ed in ogni caso senza rispettare il codice della strada. Se si rispettano tutti i limiti tutte le regole o se si viaggia in mezzo al traffico, altro che piacere è proprio uno strazio e una perdita di tempo. Molto meglio un futuro con solo macchine condivise per muoversi come mezzo pubblico e se ci si vuole divertire si va in pista, e si affitta una macchina sportiva, come fosse un normale mezzo di intrattenimento.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Roma
Messaggi: 465
|
Si guidare può essere un piacere, piacere che può arrivare anche senza andare oltre le regole e oltre i limiti. Detto questo, francamente parlare di auto/moto/furgoni ecc. ecc. a guida completamente autonoma non credo che avrà più senso, diventeranno tutti mezzi di trasporto, pubblici o condivisi, che senso avrà comprarsi un'auto, una moto per poi andare esattamente nei stessi posti facendo i stessi itinerari e alla stessa velocità, a questo punto prendiamo un autobus magari più piccolo e accogliente. Non mi venite a dire che una volta saliti in una macchina senza volante e pedaliera, magari presi in mille altre attività assolutamente prioritarie, vi metterete pure a sindacare sul tragitto e sullo stile di guida, verremo trasportati e basta. Riguardo alla sicurezza, sicuramente ci saranno meno morti e feriti, ma non credo che si ridurranno in maniera così drastica, basta prendere ad esempio quello che succede con i treni e la cattiva abitudine di passeggiare sulle rotaie con cuffie in testa o cell sull'orecchio. Comunque ne dovrà passare di acqua sotto i ponti prima che vi potrete levare l'incombenza di guidare un'auto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 448
|
Quote:
__________________
Aerocool LS-5200 | MSI MEG X570 ACE | AMD Ryzen 9 3900X | RX 5700 XT Nitro+ | 32GTZNC | XFX XTR 650W | LG 34UC88 + LG 27GP850P PS5 Disc Edition | Xbox Series S | Steam Deck | LG OLED48C1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 124
|
Molto meglio tram moderni e metropolitane, a questo punto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
|
Perfettamente d'accordo. Purtroppo l'umanità ha imboccato un vicolo cieco.
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14732
|
@Eress
Sicurezza maggiore, non assoluta. La situazione attuale è già promettente, e nei prossimi anni non potrà che migliorare. La riduzione del numero di guidatori umani poi la farà migliorare ulteriormente. Inutile dire che le macchine si guastano. É vero? Certo che lo è, la questione è: sbagliano di più le macchine (per guasto o quel che vuoi) o l'uomo? Io sono pronto a scommettere sul secondo. Il piacere di giuda? Beh, per quello ci sono e ci saranno sempre le piste. Magari con la guida autonoma si prenderà sempre più a frequentarle, anziché pensare che la pista sia la strada. Ne guadagneremo tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
|
Quote:
![]() E non è nemmeno una semplice questione di gusti. No, a differenza tua, non ho tutto questo entusiasmo e fede nel progresso tecnologico, che certamente non rinnego del tutto, che per me ha preso una strada sbagliata. La tecnologia dovrebbe assistere, non sostituire l'uomo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12782
|
Piacere di guidare?
La maggior parte della gente NON LO SA FARE. Inutile stare lì a piagnucolare, ti invito a vedere quello che succede ogni mattina sul Grande Raccordo Anulare di Roma. Senza contare che l'80% delle automobili sono ferme parcheggiate, il 20% di automobili in circolazione. Se fossimo in un paese civile dove i mezzi pubblici collegano gran parte dei posti e funzionano bene, non ci sarebbe proprio il problema. Detto questo già oggi affidate la vostra vita ai sistemi integrati presenti nelle automobili e non solo. Per non parlare dei sistemi di guida degli aeroplani... Il software safety-critical viene generalmente certificato per tale utilizzo. Ma qui ci potrebbe aiutare un esperto di automotive. @Eress: è ovvio che i guasti esistano, per questo motivo un qualsiasi sistema del genere è ridondante. Dal mio punto di vista il solo problema è collegare ad Internet questa robba. Internet deve starne fuori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12782
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2035
|
Io sono totalmente a favore alla sostituzione dell'uomo da parte di un software.
Ipotizzando un futuro neanche troppo lontano nessuno avrà piu bisogno di un auto propria. Ti chiami con lo smartphone del futuro la enjoy a guida autonoma e ti fai portare dove ti serve. Nel mentre visto che non devi guidare ti puoi schiacciare un pisolino o fare altre attività lavorative su pc o tablet (o giocare a pokemon go). Io vedo solo vantaggi. Per chi avrà voglia del piacere della guida sicuramente continueranno ad esistere i circuiti dove poter far scorrazzare la propria vettura manuale senza rompere le scatole.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Per il resto il mercato risponde elasticamente alla domanda.. La domanda per veicoli manuali continuerà ad esistere per ancora molti anni e di conseguenza continueranno ad esistere tali veicoli. Ultima modifica di RaZoR93 : 17-08-2016 alle 18:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37081
|
Per fortuna l'Italia non è il metro universale in questo caso, come ahimè in molti altri. E comunque non c'entra nulla col discorso. Affidare tutto alle macchine e ai software è un errore madornale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 67
|
Tranquilli, io vi annuncio ufficialmente il teletrasporto entro il 2020 quindi nessun problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5909
|
Quello che a me crea più problemi è che alla fine tutti gli attuali sistemi di guida automatica dipendono dal GPS, se viene a mancare quello il sistema INS (guida inerziale) dopo un po di strada diventa troppo impreciso.
Con jammer GPS o attacchi diretti ai satelliti si potrebbe poi mettere in ginocchio un intero stato in pochi giorni semplicemente "bloccando" snodi stradali importanti e cose simili (senza neanche "bloccare tutto" basterebbero blocchi intermittenti che rallentino a sufficienza i trasporti). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.