Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2016, 13:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...ese_index.html

100 megapixel di risoluzione, 15 stop di gamma dinamica, sensibilità fino a 12.800 ISO, ma soprattutto video 4K in formato RAW: la nuova Hasselblad H6D-100c rappresenta l'evoluzione del modello precedente, ma anche una piccola rivoluzione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 13:05   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
piccina..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 13:19   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
C'è ben di peggio riguardo le dimensioni

Mi ha sinceramente stupito la (relativamente) piccola differenza di prezzo tra le due, soprattutto alla luce del fatto che una monta un sensore più grosso dell'altra, che permette di dimenticarsi del fattore di crop (anche se manca ancora qualche mm per arrivare al formato 645).

Domanda sincera: mi spiegate, anche in ambito professionale, a cosa realmente servono 100 mpx?
In quali ambiti i 40-50 mpx di una medio formato o i 24/36 di una dslr stanno stretti?

Ultima modifica di roccia1234 : 07-04-2016 alle 13:21.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 15:11   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Domanda sincera: mi spiegate, anche in ambito professionale, a cosa realmente servono 100 mpx?
In quali ambiti i 40-50 mpx di una medio formato o i 24/36 di una dslr stanno stretti?
Io, messi da parte i discorsi su cropping spinti ecc, penso che risoluzioni così altte tornino buone quando devi produrre foto che finiranno ad esempio sui mega cartelloni sulle faccialte degli edifici..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 15:23   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Sostanzialmente lo stesso sensore Sony utilizzato da Phase One viene ripreso da Hasselblad.
Perplesso sull'estrema vicinanza di prezzo tra i due modelli nonostante la differenza sostanziale nella dimensione dei sensori.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 07-04-2016 alle 21:50.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 16:48   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io, messi da parte i discorsi su cropping spinti ecc, penso che risoluzioni così altte tornino buone quando devi produrre foto che finiranno ad esempio sui mega cartelloni sulle faccialte degli edifici..
Generalmente quei cartelloni sono stampati a densità di punti bassissime: sono fatti per essere visti da lontano, non da mezzo metro.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 17:11   #7
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io, messi da parte i discorsi su cropping spinti ecc, penso che risoluzioni così altte tornino buone quando devi produrre foto che finiranno ad esempio sui mega cartelloni sulle faccialte degli edifici..
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Generalmente quei cartelloni sono stampati a densità di punti bassissime: sono fatti per essere visti da lontano, non da mezzo metro.
Appunto.

Anche perchè da vicino sono inutili, dato che ne vedi solo una piccola parte senza capirci nulla.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 17:23   #8
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Generalmente quei cartelloni sono stampati a densità di punti bassissime: sono fatti per essere visti da lontano, non da mezzo metro.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Appunto.

Anche perchè da vicino sono inutili, dato che ne vedi solo una piccola parte senza capirci nulla.
Si, questo è vero.
Diciamo che con questi nuovi sensori è possibile ottenere i medesimi cartelloni ma con un maggiore dettaglio.
E' lo stesso ragionamento delle tv ieri SD, poi HD, poi FullHD e ora 4K.. è un progressivo aumento della definizione.

Poi va beh.. fino a che punto sia una cosa utile e oltre diventi sovradimensionato è un discorso combattuto.
Anche qui è lo stesso discorso delle tv: c'è chi dice che col fullHD stai più che sereno e chi invece vuole il 4K e anche di più..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 18:05   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
mi spiegate, anche in ambito professionale, a cosa realmente servono 100 mpx?
Crop di dettagli.
Crop di paesaggi.
In ambito militare, diversi anni fà una persona dell'aereonautica, voleva disporre di maggiori risoluzioni, per i loro utilizzi.
Stampe per gallerie d'arte dove è consentito all'utenza di avvicinarsi, in modo che riesca ad apprezzare i dettagli.

Riguardo al discorso dei cartelloni pubblicitari, per strada, è un mito da sfatare, sono fatti della peggiore carta possibile, per risparmiare sui costi ed inoltre in base al loro posizionamento, l'occhio umano non è neanche capace di percepire differenze.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 20:44   #10
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Domanda sincera: mi spiegate, anche in ambito professionale, a cosa realmente servono 100 mpx?
In quali ambiti i 40-50 mpx di una medio formato o i 24/36 di una dslr stanno stretti?
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
ha portato il nuovo CEO della compagnia, Perry Oosting, alla decisione di abbandonare quella strada per riconcentrare le energie sul core business. Da questa decisione è nato un modulo per la fotografia aerea che rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini
Fotografia aerea... ecco la chiave di lettura. Se scatti una foto da una quota di 500-1000 metri, 100mpx hanno il loro perchè.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io, messi da parte i discorsi su cropping spinti ecc, penso che risoluzioni così altte tornino buone quando devi produrre foto che finiranno ad esempio sui mega cartelloni sulle faccialte degli edifici..
La definizione dei "mega cartelloni" è infima.. se li osservi da vicino scopri che un pixel è grande quanto la tua auto xD
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2016, 21:35   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Fotografia aerea... ecco la chiave di lettura. Se scatti una foto da una quota di 500-1000 metri, 100mpx hanno il loro perchè.
Ci sta, ma attenzione che se parliamo di aerofotogrammetria in realtà si fa uso di macchine speciali che usano coppie di dorsi digitali anche più grandi di questi che scattano foto in rapida sequenza.
Questo perchè poi l'operatore addetto alla restituzione cartografica vera e propria dovrà avere una visione tridimensionale del paesaggio fotografato.

Paradossalmente non so se queste macchine possono sostituire quelle specifiche per aerofotogrammetria.. non tanto per la risoluzione che ovviamente è più che adeguata ma per la questione degli scatti in rapida sequenza.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 06:33   #12
Relok
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
La definizione dei "mega cartelloni" è infima.. se li osservi da vicino scopri che un pixel è grande quanto la tua auto xD
Beh se lo scopri è perchè - effettivamente - la tua auto è entrata nel cartellone
Relok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 06:58   #13
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
Interessante che Hasselblad si sia piegata anche lei alle nuove leggi del mercato fotografico.
Vuol dire che non ce n'è più per nessuno neanche li in quel settore professionale.
__________________
DS214, DS416J, DS220+, Proxmox + AuxXxilium
risolto JDownloader su Synology dimensioni file log
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 07:58   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Suppongo che ai giorni nostri venga fatto ricorsi ai droni, che sono ben diversi, in termini di portata, potenza, ecc, rispetto a quelli civili, con tutte le personalizzazioni del caso, sia al livello di fotocamera, che di strumentazione di contorno, considerando che il satellite presenta diversi limiti mentre l'uso di velivoli aerei per fare certe rilevazioni comporta costi maggiori e può essere pure inopportuno, a seconda di cosa devono fare.
All'epoca, questo ufficiale dell'aereonautica, di cui non ricordo il grado, anche se era abbastanza alto, mostrava al pubblico immagini di elicotteri ed aerei, in formato massimo A3, sia per mancanza di spazio nello stand, ma anche perché fornivano copie a chi era interessato.
Per queste riprese avevano usato full-frame digitali e desiderava almeno 50 Megapixel anche se dubito che il suo livello di insoddisfazione dipendesse dalla resa per fotografare velivoli, quanto piuttosto da altri motivi e per altri tipi di uso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 08:57   #15
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11635
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Domanda sincera: mi spiegate, anche in ambito professionale, a cosa realmente servono 100 mpx?
In quali ambiti i 40-50 mpx di una medio formato o i 24/36 di una dslr stanno stretti?
Mi vengono in mente soprattutto i fotografi da studio, dove magari si fa la foto al vestito e poi si fanno dei crop sui dettagli e si stampa tutto su pagine in carta patinata
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 09:39   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Crop di dettagli.
Crop di paesaggi.
In ambito militare, diversi anni fà una persona dell'aereonautica, voleva disporre di maggiori risoluzioni, per i loro utilizzi.
Stampe per gallerie d'arte dove è consentito all'utenza di avvicinarsi, in modo che riesca ad apprezzare i dettagli.
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Fotografia aerea... ecco la chiave di lettura. Se scatti una foto da una quota di 500-1000 metri, 100mpx hanno il loro perchè.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Mi vengono in mente soprattutto i fotografi da studio, dove magari si fa la foto al vestito e poi si fanno dei crop sui dettagli e si stampa tutto su pagine in carta patinata
Penso che l'aeronautica si faccia fare soluzioni ad-hoc, no? .

Comunque, in ogni caso, per adesso è un'utilità molto di nicchia da quello che scrivete...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 09:41   #17
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
da possessore di una d800 da "solo 36mpx" ti posso garantire che i mpx servono sempre e comunque.

in moltissime occasioni, a cominciare dai crop "diagonali" per raddrizzare foto fatte senza cavalletto, a foto di gruppo dalle quali allegramente devi estrarre una fotoceramica, e sopratutto l'ambito in cui la uso io, cioe' foto industriale, che anche su stampe a4 poter avere un sensore full frame in cui c'e' un livello di dettaglio elevatissimo sul prodotto a fuoco e c'e' ancora molta leggibilita' sul fuori fuoco si nota molto.
Ho anche una d7100 da 24mpx su sensore DX e la differenza tra le due reflex e' pesante.
Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 10:06   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
100mpx significa, senza nessun crop, stampare una foto di un metro @300dpi, non mi pare ci sia nulla di così sconvolgente ( tanto più che parliamo di un sensore "enorme" )
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 10:28   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
da possessore di una d800 da "solo 36mpx" ti posso garantire che i mpx servono sempre e comunque.

in moltissime occasioni, a cominciare dai crop "diagonali" per raddrizzare foto fatte senza cavalletto, a foto di gruppo dalle quali allegramente devi estrarre una fotoceramica, e sopratutto l'ambito in cui la uso io, cioe' foto industriale, che anche su stampe a4 poter avere un sensore full frame in cui c'e' un livello di dettaglio elevatissimo sul prodotto a fuoco e c'e' ancora molta leggibilita' sul fuori fuoco si nota molto.
Ho anche una d7100 da 24mpx su sensore DX e la differenza tra le due reflex e' pesante.
Ok per i crop... anche se devono essere dei bei cropponi.
Ma per stampe a4 da 300dpi bastano 10-12 mpx...

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
100mpx significa, senza nessun crop, stampare una foto di un metro @300dpi, non mi pare ci sia nulla di così sconvolgente ( tanto più che parliamo di un sensore "enorme" )
Se guardi la stampa dalla giusta distanza... 300 dpi per stampe da 1 metro sono eccessivi .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2016, 11:21   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21674
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
100mpx significa, senza nessun crop, stampare una foto di un metro @300dpi, non mi pare ci sia nulla di così sconvolgente ( tanto più che parliamo di un sensore "enorme" )

Come giustamente dice Roccia.. 300 DPI sono stati individuati come standard per la stampa di alto livello.. ma nell'ottica di guardare una stampa in un libro a poche decine di centimetri di distanza..

Un libro di un metro di lato mi pare u po' scomodo!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Cyberpunk 2077 raggiungerà i 120 ...
Questi nanorod potrebbero cambiare il fu...
realme C71: l’entry-level con display 12...
Destiny 2 conquista Steam: la nuova espa...
Da fan di Hitler a ragazzina sexy: ecco ...
La Stark Varg è un successo senza...
Addio Wi-Fi ballerino in vacanza: da Kee...
Epic ne umilia altri due: scuse pubblich...
Insta360 Connect: la nuova era delle vid...
Kyndryl annuncia il Microsoft Accelerati...
Blitz mondiale dell'FBI: sequestrati div...
La Difesa USA ha annunciato nuove collab...
Non solo NVIDIA, luce verde anche per AM...
Recensione Xiaomi Smart Band 10: cambia ...
In Italia abbiamo un problema con l'IA: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1