Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2016, 14:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ana_60874.html

Simonetta Moreschini, Direttore della Divisione PA di Microsoft Italia, illustra la strategia a supporto dell'attività di digitalizzazione della PA italiana. Cinque temi nodali: cultura digitale, efficienza, servizio al cittadino, sicurezza e openness.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:20   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21902
Hai voglia te a diffondere la cultura digitale. Diciamo che piuttosto bisogna fare piazza pulita di un esercito di decerebrati analfabeti che scaldano la sedia nelle pubbliche ammnistrazioni.

Esperienza recente:
L'altro giorno sono andato in comune a depositare una pratica edilizia.. come accordato con l'arch. dell'ufficio tecnico arrivo con versione cartacea e relativo doppione di tavole e relaziomni varie in formato PDF per l'archiviazione su server.. il tutto su CD.

Quel giorno l'arch dell'ufficio tecnico non c'è.. (pazienza devo solo consegnare.. credevo io)
Arrivo al protocollo con tavole e CD.. il tizio del protocollo (70 anni e licenza elementare.. FORSE) mi guarda inebetito. Capisco poco dopo che la sua padronanza del pc è quella di un criceto. Non ha idea neanche di cosa sia un CD.
Non sapendo che fare mi rimbalza all'uff tecnico dove c'è solo "L'IMPIEGATA". Una tizia che non ha il cervello, al suo posto una serie di schede perforate che contengono la sequenza di azioni che deve eseguire ed in che ordine. (se gli inserisci il programma "bomba a mano" si strappa un orecchio e si butta dalla finestra)

Bene.. gli dico che devo proitocollare il cartaceo e caricare su server la versione PDF per archiviazione..
la stordita mi guarda inebetita mentre cerca la scheda perforata giusta..
Dopo qualche secondo:
LEI: "Guardi mi deve trasmettere tutto via PEC e compilare il modulo salcaxxo cosa"
IO: !?!?!?! err... scusi.. sono qui, mi vede.. sto consegnando brevi manu.
Basta che mi timbra per ricevuta e si prende la roba (cd e tavole)
LEI: "eh no guardi, io non so, se vuole mi manda la PEC altrimenti le scansiono le tavole"
IO: ??????????

Poi, per fortuna torna l'arch.. saluto, consegno tavole e CD e fine della storia. (roba da 20 secondi).

E questo succede oggi..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:24   #3
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Svecchiare la pubblica amministrazione per poi legarsi mani e piedi a MS? No grazie; assumete manager IT capaci ed in grado di pianificare e gestire un infrastruttura completamente open source piuttosto.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:24   #4
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1422
lavoro come libero professionista in una PA (assistenza informatica), finchè gli enti centrali (ministeri, inps, agenzia delle entrate ecc.) si ostinano a fare i loro gestionali che funzionano SOLO con windows xp e ie8 (col 9 già non vanno) non andiamo da nessuna parte.
colmo dei colmi capitato la settimana scorsa: un ente centrale (non faccio nomi per grazia), ci ha mandato le due nuove versioni di un programma da installare sui client, ebbene il programma A funziona SOLO con java 1.6.35, il B SOLO con l'1.7, ovviamente installando entrambi non funziona nessuno dei due, e ovviamente alla nostra rimostranza non si sono degnati di rispondere.
ma dove vogliamo andare di questo passo ?
p.s. senza considerare le varie webapplication che funzionano ad esempio solo con firefox 36.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:24   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Tra le tante cose che dovrebbero essere fatte al livello di Pubblica Amministrazione in Italia ci sarebbe il ricorso a soluzioni open-source e standard realmente aperti anziché pensare ad accordi con monopolisti del mercato, con i loro standard proprietari chiusi ed imposti dall'alto.
La PA, data la sua pachidermica dimensione, avrebbe la possibilità di fare un cambio di rotta deciso, con beneficio per l'utenza.
Chiaro questa cosa non farebbe piacere a chi "mangia" grazie a MS.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:30   #6
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Io passerei tutto su piattaforme open così falliamo e ricominciamo da capo.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:35   #7
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
@Bivvoz concordo con te la mia era una provocazione verso chi ancora crede alla cazzata del risparmio con i software open
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:35   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Considerando gli enormi conflitti di interesse delle cosidette "prove" che "dimostrano" stiamo tranquilli.
Con le opportune pressioni "davanti" e pure "dietro le quinte".
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:38   #9
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
lavoro come libero professionista in una PA (assistenza informatica), finchè gli enti centrali (ministeri, inps, agenzia delle entrate ecc.) si ostinano a fare i loro gestionali che funzionano SOLO con windows xp e ie8 (col 9 già non vanno) non andiamo da nessuna parte.
colmo dei colmi capitato la settimana scorsa: un ente centrale (non faccio nomi per grazia), ci ha mandato le due nuove versioni di un programma da installare sui client, ebbene il programma A funziona SOLO con java 1.6.35, il B SOLO con l'1.7, ovviamente installando entrambi non funziona nessuno dei due, e ovviamente alla nostra rimostranza non si sono degnati di rispondere.
ma dove vogliamo andare di questo passo ?
p.s. senza considerare le varie webapplication che funzionano ad esempio solo con firefox 36.
Per quel che può valere, mi risulta che sia possibile assegnare specifiche variabili di ambiente a singole applicazioni java, specificando dunque la versione da utilizzare.
Qui c'è un esempio per Mac OSX
https://blog.tompawlak.org/maven-def...ersion-mac-osx
ma di certo esistono fix anche per Windows.
Quanto ad usare firefox la P.A. dovrebbe utilizzare solo la versione ESR (attualmente 38.6.0) e su quella facilitare i programmatori.

Seguendo la logica di MS, la P.A. dovrebbe utilizzare un sistema operativo è che ben noto per non tutelare la privacy. Se proprio i programmatori non vogliono cambiare ambiente di sviluppo, è tuttavia possibile virtualizzare gli attuali OS usati (Windows XP) all'interno di server che fanno girare Windows 10 Enterprise LTSB, garantendo quindi la continuità operativa fino a quando non sarà possibile progettare piattaforme native. Peccato che Microsoft Italia per quel che mi risulta non sta ancora offrendo tale versione Long Term Service Branch (è priva di Cortana, Edge, aggiornamenti forzati, ecc) .
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:43   #10
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5482
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
@Bivvoz concordo con te la mia era una provocazione verso chi ancora crede alla cazzata del risparmio con i software open
Quote:
August 2014 – Munich deputy mayor, Josef Schmid, and mayor, Dieter Reiter, considering going back to Windows due to productivity problems. Munich city council spokesman Stefan Hauf explained that the majority of issues stem from compatibility issues in OpenOffice, something a switch to LibreOffice could solve.[33] In addition, the city council and Karl-Heinz Schneider, head of municipal IT services, said that most things are fine, they saved €10 million (more than US$13 million), and there is no serious reason to come back. He added that the number of complaints and malfunctions would not exceed the usual number for an administration of this size.[34] Microsoft wants to move German headquarters to Munich in 2016, helped by Reiter who describes himself as a "Microsoft fan".[35][36][37][38]
October 2014 – In response to inquiries by the Green Party, mayor Dieter Reiter revealed that a transition back to Microsoft Windows would cost millions of euros.[39]
August/September 2015 – Jan-Marek Glogowski of LiMux presents about the project status during the "Debian Success Stories" track of the Debian conference[40] and at the LibreOffice conference
https://en.wikipedia.org/wiki/LiMux

Giusto per farti un esempio...
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:49   #11
overnoise
Junior Member
 
L'Avatar di overnoise
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Johannesburg
Messaggi: 27
Priorità 0

Licenziare il 50% degli statali (inoltre non serve rimpiazzarli con altri).
overnoise è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:49   #12
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Per quel che può valere, mi risulta che sia possibile assegnare specifiche variabili di ambiente a singole applicazioni java, specificando dunque la versione da utilizzare.
Qui c'è un esempio per Mac OSX
https://blog.tompawlak.org/maven-def...ersion-mac-osx
ma di certo esistono fix anche per Windows.
Quanto ad usare firefox la P.A. dovrebbe utilizzare solo la versione ESR (attualmente 38.6.0) e su quella facilitare i programmatori.

Seguendo la logica di MS, la P.A. dovrebbe utilizzare un sistema operativo è che ben noto per non tutelare la privacy. Se proprio i programmatori non vogliono cambiare ambiente di sviluppo, è tuttavia possibile virtualizzare gli attuali OS usati (Windows XP) all'interno di server che fanno girare Windows 10 Enterprise LTSB, garantendo quindi la continuità operativa fino a quando non sarà possibile progettare piattaforme native. Peccato che Microsoft Italia per quel che mi risulta non sta ancora offrendo tale versione Long Term Service Branch (è priva di Cortana, Edge, aggiornamenti forzati, ecc) .
già provato, il tutto va in "conflitto" con altre utility varie inoltre ad ogni cambio bisognerebbe sconnettere/riconnettere l'utente.
Io di programmazione ne so zero, ma chiedo: è così impossibile fare un'applicazione java standard che funzioni con tutte le versioni superiori alla x.y.z ??
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:55   #13
fraquar
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
Figata, 8 anni per arrivare ad una compatibilità "accettabile" andando in parallelo con Office.
Non dicono quanto hanno speso in 8 anni per tenere in piedi il progetto.
Risparmiare 10M di licenze a fronte di 21M di extra per sviluppo e manutenzione a me pare una perdita di 11M non un guadagno di 10M.

Ma questo è un classico di tutti questi progetti.
Indicano sempre quanto si risparmia in licenze usando tra l'altro il costo al pubblico (che non è indicativo) mentre omettono il costo di sviluppo, quello di manutenzione e soprattutto quello di formazione.
fraquar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 15:58   #14
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
già provato, il tutto va in "conflitto" con altre utility varie inoltre ad ogni cambio bisognerebbe sconnettere/riconnettere l'utente.
Io di programmazione ne so zero, ma chiedo: è così impossibile fare un'applicazione java standard che funzioni con tutte le versioni superiori alla x.y.z ??
Non so rispondere alla tua domanda ma parliamo di workarounds.
Esistono software in grado di trasformare un'applicazione java in un eseguibile. Di solito vengono utilizzati per impedire la lettura degli script ed il codice in generale. Il risultato finale è quello però di rendere indipendente l'applicazione java, così almeno mi risulta. Insomma una sorta di virtualizzazione dell'applicazione che una volta che ha integrato le librerie che le servono, poi la puoi spostare dove vuoi come un EXE. Quindi un teoria una volta trasformate singolarmente le due applicazioni, poi non dovrebbero confliggere con alcuna versione java installata. Exe4j era il nome del software.
Oltre a ciò non sono un programmatore e non saprei aiutarti.
Spiace dirlo ma non è raro che chi offra i suoi servizi lo faccia perchè ha un interesse a risultare utile ed avere determinate fatture a fine mese... e non a risolvere il problema. Chi invece ha problemi concreti e vuole risolverli è costretto a trovare la soluzione da sè o in ambito aziendale in cui se succede X, avviene Y e ... poi salta la testa di qualcuno se accade pure Z. Nella P.A. non è detto che la logica sia la stessa.

Un'altra soluzione è quella di utilizzare la virtualizzazione di un OS come client all'interno del computer fisico in cui gira la versione che viene definita non compatibile. Ad esempio hai il software A che gira con java 1.6 e lo fai girare regolarmente con tutto il resto sul computer definito host (la macchina fisica). Sulla virtual machine client invece ci fai girare l'applicazione B con java 1.7. A questo punto in ambiente VMWare Player ed anche Workstation esiste la funzione Unity che ti permette di visualizzare dall'interno dell'host l'applicazione B e basta (senza che tu veda anche tutto il resto della VM), il tutto da menu Start. Quindi in modo trasparente utilizzi versioni diverse di software non compatibili nello stesso ambiente.

Ultima modifica di giovanni69 : 10-02-2016 alle 16:10.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 16:01   #15
Chicks
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: MaiLand
Messaggi: 1758
Il link sul progresso della digitalizzazione non funziona, rimanda alla vostra pagina http://webmail.hwupgrade.it/a/webmail.php?wsid=05b27d02a7844feb613ffff22672b9ca3181b241
Chicks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 16:16   #16
nonsidice
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cividale del Friuli (UD)
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non so rispondere alla tua domanda ma parliamo di workarounds.
Esistono software in grado di trasformare un'applicazione java in un eseguibile. Di solito vengono utilizzati per impedire la lettura degli script ed il codice in generale. Il risultato finale è quello però di rendere indipendente l'applicazione java, così almeno mi risulta. Insomma una sorta di virtualizzazione dell'applicazione che una volta che ha integrato le librerie che le servono, poi la puoi spostare dove vuoi come un EXE. Quindi un teoria una volta trasformate singolarmente le due applicazioni, poi non dovrebbero confliggere con alcuna versione java installata. Exe4j era il nome del software.
Oltre a ciò non sono un programmatore e non saprei aiutarti.
Spiace dirlo ma non è raro che chi offra i suoi servizi lo faccia perchè ha un interesse a risultare utile ed avere determinate fatture a fine mese... e non a risolvere il problema. Chi invece ha problemi concreti e vuole risolverli è costretto a trovare la soluzione da sè o in ambito aziendale in cui se succede X, avviene Y e ... poi salta la testa di qualcuno se accade pure Z. Nella P.A. non è detto che la logica sia la stessa.

Un'altra soluzione è quella di utilizzare la virtualizzazione di un OS come client all'interno del computer fisico in cui gira la versione che viene definita non compatibile. Ad esempio hai il software A che gira con java 1.6 e lo fai girare regolarmente con tutto il resto sul computer definito host (la macchina fisica). Sulla virtual machine client invece ci fai girare l'applicazione B con java 1.7. A questo punto in ambiente VMWare Player ed anche Workstation esiste la funzione Unity che ti permette di visualizzare dall'interno dell'host l'applicazione B e basta (senza che tu veda anche tutto il resto della VM), il tutto da menu Start. Quindi in modo trasparente utilizzi versioni diverse di software non compatibili nello stesso ambiente.
Provata anche la virtualizzazione, ma insorgono più problemi di quanti ne risolve, e l'utonto medio che la deve usare non aiuta. Il fatto è che ormai i client delle PA sono talmente infognati di configurazioni sw fatte ad-hoc per gli n-mila programmi che devono usare, che basta muovere una virgola e "crolla" tutto.
Comunque provo a vedere per "exe4j" che mi hai consigliato e non conoscevo, grazie.
__________________
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
nonsidice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 16:19   #17
Lithium_2.0
Senior Member
 
L'Avatar di Lithium_2.0
 
Iscritto dal: May 2008
Città: PN
Messaggi: 2131
Quote:
solo il 41% dei dipendenti della Pubblica Amministrazione possiede competenze digitali
a parte che non so come facciano a tirare fuori certe statistiche (tutto sta a definire il "possiedere competenze digitali", che è giusto un filo aleatorio), ma mi aspettavo una cifra vicina al 4%, non il 40% e passa
Lithium_2.0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 16:52   #18
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
http://cor4office.blogspot.it/2015/0...roversial.html
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 17:00   #19
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23308
Quote:
Originariamente inviato da nonsidice Guarda i messaggi
Comunque provo a vedere per "exe4j" che mi hai consigliato e non conoscevo, grazie.
Prego, anche Jar2Exe.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2016, 17:18   #20
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21946
Ms per le pa e' solo una palla al piede. Le licenze in abbonamento sono una seccatura infinita, le licenze normali sono da rapina. Risultato? Vai di crack a tutto spiano.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1