|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/square-en...nte_43799.html
Il presidente di Square-Enix, Yoichi Wada, è intervenuto per discutere dei piani futuri riguardanti il negozio digitale CoreOnline e ha dichiarato che il cloud rappresenta a tutti gli effetti il futuro dell'industria. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Ovvio, è inevitabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Tana libera tutti!
![]() Si sono palesemente accordati con Ballmer ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
20 anni... chissà cosa faremo e dove saremo noi tra 20 anni..
se intendono che tra 20 anni le conn saranno finalmente decenti mi auguro di no altrimenti la vedo dura intendo... mi auguro ben prima
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
"Possiedo all'incirca dieci computer. Uno per lavoro, uno per i viaggi d'affari, tre console di gioco, due smartphone, un iPad e un altro tablet. Tutte queste GPU, CPU e memorie sono uno spreco di risorse. Se tutto questo potesse essere collocato su un solo server, sarebbe molto più ecologico"
Intanto complimenti per le risorse :-) Comunque, il fatto di riunire tutto in un solo dispositivo di computazione non esclude il fatto che questo dispositivo non possa essere il mio pc casalingo. Con una banda sufficiente (ma la banda da sola non basta), si potrebbe pensare che tutti gli altri dispositivi (smartphone, console) si colleghino a questo via lan/wan per delegare i calcoli, offrendo solo i servizi specifici del dispositivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7785
|
Tra vent'anni con i prodotti scadenti che produce adesso non esiste più square-enix quindi non mi pongo nemmeno il problema.
Per il resto è fuffa... una tecnologia di puro cloud è lontana decenni. Non fosse altro che per adeguare l'infrastruttura di rete al carico di dati da trasmettere ci vorrebbero altro che 20 anni... La realtà è che ad oggi parlare di cloud quando il 99% del mondo non arriva ad avere una 100mbit a prezzi popolari è come parlare di come fare il check-in quando potremo viaggiare liberamente nello spazio con l'enterprise. Prima costruiamo l'infrastruttura e poi magari possiamo vedere di sfruttala anche per il cloud e non all'incontrario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 440
|
Domanda: ma col cloud si risolverebbe anche definitivamente la piaga del cheating nei giochi multiplayer ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7785
|
Assolutamente no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
Mi sa che io ho anche più computer di quelli che ha lui, ma mica li uso tutti contemporaneamente. La questione non è tecnologica o strutturale, ma di fattore di forma delle macchine: non uso il desktop per giocare in treno, non uso il notebook per telefonare dalla stazione, e non uso il telefono per navigare da casa; il gps sta bene sul cruscotto, e poi c'è l'ebook reader che grazie al suo display è imbattibile per la lettura. Se tutti questi dispositivi prenderanno i dati dal cloud anziché dallo storage locale, poco cambia, avranno sempre bisogno di cpu e gpu - semmai quello che cambierà sarà proprio il modello di storage.
Da come ne parla, sembra che si aspetti che torneremo ai terminali stupidi anni '60. Neanche l'idea dei giochi in streaming prenderà piede, grazie proprio alla crescente integrazione e decrescita dei prezzi dell'hardware; probabilmente andremo sempre di più verso il modello alla Diablo 3 fino alla totale eliminazione del client dalla macchina dell'utente.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 4756
|
"Square Enix: tra vent'anni il cloud sarà la tecnologia dominante"
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Tra qualche anno a finanziare la fibra ottica, anche in italia, saranno le grandi compagnie internazionali di internet come Google, vedrete. E allora in una manciata di anni avremo velocità che ora ci sogniamo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7785
|
Quote:
Il problema di finanziare la fibra è il minore dei problemi... Prima di tutto in Italia è tutto l'hardware di rete e non solo la mera stesura dei cavi a costituire un problema. Senza contare che per stendere anche solo i cavi telecom s'è peccata tante di quelle proteste, comitati e compagnia bella che praticamente camperanno le prossime 2 generazioni di avvocati pur essendo cause basate sul nulla dei soliti attivisti di paesini che vedono in qualsiasi cosa tecnologica o diversa dal solito una minaccia stile NWO. Infine non è che basta schiantare i cavi e sei a posto... se tutti hanno la 100mbit significa che le grandi arterie devono sopportare un carico di X linee a 100mbit che richiedono dati ciò vuol dire lavorare anche sulle linee trans-oceaniche e potenziamenti a livello mondiale dell'infrastruttura. Io sarei il primo a festeggiare se arriveremo ad avere 100mbit efficienti ma IMHO non me ne volere penso che faccio prima ad avere un figlio adolescente che non ad arrivare a vedere la 100mbit diffusa in Italia (e ancora non ho figli nemmeno in cantiere). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
|
E cosa c'è di così ridicolo? Basta infilare abbastanza azionisti nel partito di maggioranza e in questo paese si può far tutto!
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2994
|
Quote:
![]()
__________________
Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Detto ciò gli investimenti di telecom sono pari a 0, ci pensa la regione, comune, provincia o forse lo stato a mettere giù i cavi della fibra e quant'altro ma il problema è che se telecom non attacca la linea perchè "ritiene che le persone collegate siano poche", noi cittadini cosa dobbiamo fare? Gli hanno dato impianto PAGATO DA NOI TUTTI, e oltretutto quella gente dovrà ripagare un canone a telecom che non ha SPESO un euro per determinate linee ma si rifiuta di attaccarle!!!! Lei dovrebbe solo prendere i soldi, evidentemente non gli bastano più o ne hanno troppi. Il cloud prenderà piede eccome, ma di certo non in Italia.
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10006
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:05.