|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...nza_37948.html
Apple applica anche ai rivenditori di eBook la propria politica in-app puchase, che prevede la divisione dei profitti tra Apple e l'autore dell'app. Una politica inapplicabile sui libri, dove i prezzi sono determinati dagli scrittori stessi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11536
|
Lo facciamo per il bene dei nostri utenti, noi sappiamo cosa è meglio per loro
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
|
brava APPLE
si sono sempre lamentati della politica Microsoft e loro fanno anche di peggio.
Se fosse stata Microsoft a fare una cosa del genere ci sarebbero i titoli in prima pagina sulle più importanti testate giornalistiche internazionali. Secondo me è veramente patetico questo tentativo di monopolizzare sul proprio OS le transazioni on-line (hops, a loro spetta il 30% per ogni transazione). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11028
|
Apple ha tolto la possibilità di comprare ebooks sui quali non poteva prendere il 30% via i suoi applicativi?
o Amazon e Google hanno modificato/tolto le loro app perchè Apple avrebbe chiesto il 30% di ogni transazione?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
è palesemente una feature, siete voi che non capite la filosofia Apple, lo fanno per gli utenti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2854
|
a me sembra che il problema sia appunto il contrario, google e amazon non gli va bene che apple guadagni % se si utilizza la piattaforma di apple.
la filosofia del 'usi la mia piattaforma bene, dammi %? , è una cosa logica. oltretutto i prezzi non erano neanche concortati, ma decisi dall'ìautore, va anche bene, ma un minimo dovrà pur esserci. se io decido di vendere un mio libr0 a 0,1 euro sarò liberissimo di farlo, ma poi le % di guadagno non giustificano nemmeno i costi della piattaforma, del download , lo sviluppo etc etc. mah, mi sembra fumo negli occhi
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Quote:
Ma che senso ha pagare un libro 10 quando comprandolo direttamente su Amazon (o store equivalente) lo pago 7? Semplicemente non ha senso, impedisce di avere prezzi concorrenziali e quindi è meglio lasciar perdere e provare altri canali. Poi Apple non è che lasci molta scelta, eh: "o usi la mia piattaforma, o niente".
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 52
|
sinceramente più o meno IlCarletto ha ragione
perchè apple con il suo store è uguale ad amazon o altri in pratica è un rivenditore è normale che chieda una % il problema principale è un'altro apple fa solo da vetrina amazon e google sono quelli che detengono i libri e te li fanno scaricare loro hanno dei costi apple non ne ha semplicemente la % che richiede apple è troppo alta per cui ci possa essere un guadagno per amazon e google non possono manco abbassare il prezzo perchè amazon e google sono loro che spendono soldi per banda e infrastrutture apple invece è vero che deve anche lei detenere dei costi per far scaricare le app ma una sola app amazon non gli costa nulla in spese invece amazon ha spese per tutti i libri che ha nei suoi server comunque in parole povere apple fa bene a chiedere una % ma semplicemente il 30% è moltissimo rispetto a quello che da io credo che il giusto sia un 5% e niente più |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
|
ma avendo rimosso questa limitazion e per l'editoria (vedasi giornali e magazine) perchè mai dovrebbero introdurla per gli ebook?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11536
|
Quote:
Il problema è che il prezzo è fissato dagli autori/editori e se Apple vuole il 30% l' unica misura è aumentare il prezzo del 30%, a questo punto vendo lo stesso prodotto a due prezzi diversi a seconda del canale distributivo ? Che figura ci faccio con un cliente che dopo aver comprato un libro a 13 $ vede che nel catalogo ufficiale è a 10$ e se andava via web pagava il 30% in meno ? le accuse di essere sleali le becca Amazon, mica vanno a rompere le palle ad Apple ... Quindi l' unica è non usare il canale di vendita di Apple e spedire gli acquirenti sul web
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
apple non vende certo niente di rivoluzionario
vende (e si fa pagare carissima) la comodità del one touch, che a dire il vero gli ha fatto fare i soldi finora
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11536
|
Quote:
L' applicazione l' ha scritta Amazon, i libri li vende Amazon e l' infrastruttura l' ha fatta Amazon ... L' unica cosa Apple è che la distribuzione dell' applicazione avviene via AppStore, cosa peraltro obbligatoria visto che sui melafonini quello è l' unico modo per installarla, mica ci sono alternative ... Quindi se tu fai un' applicazione che ti porta a incassare soldi e la distribuisci per PC i guadagni sono tuoi, se gira su Apple il 30% se li becca quello che ha costruito il telefonino del cliente ... a questo punto io li manderei a quel paese e al cliente direi di comprarsi uno smartphone diverso
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 52
|
Cfranco sbagli di grosso apple fa da vetrina
praticamente è come le vetrine dei negozi sotto casa quando passi vicino la gente li guarda apple store è simile apple da questo ad amazon google ecc ma comunque il problema di fondo è il costo spropositato per questo servizio ed inoltre il problema di non poter installare le app al di fuori di appstore cosa molto sbagliata e non ho ancora capito perchè l'antitrust non ha fatto ancora niente apple obbliga tutti ad usare solo il loro canale ba comunque con le app html5 credo che ci si potra destreggiare anche fuori da appstore |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Visto che c'è un po di confusione a riguardo, questo è quello che ho capito io.
I prezzi degli ebook sono decisi dall'autore, mettiamo per esempio che lui voglia che venga venduto a 9.99€. Apple però vuole applicarci un ricarico del 30% per cui verrebbe venduto a 12.99€. A questo punto chi offre il servizio di acquisto, si trova di fronte al dilemma di dover giustificare un prezzo più alto di quello stabilito, per cui per risolvere ha adottato la soluzione più drastica.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quand'anche fosse come dici tu, c'è comunque da tener presente che il download diretto da applicazione su Ios è un uno dei tanti metodi di distribuzione. Se Apple ad un certo punto adotta una politica che lo rende poco competitivo, è logico aspettarsi che i distributori reagiscano rimuovendo il canale. E magari, a lungo termine, alcuni utenti scelgano in futuro un prodotto concorrente che offra un metodo di distribuzione analogo, e senza sovrapprezzo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 54
|
Quote:
Questo vuol dire che chi è ben informato come noi che leggiamo siti di elettronica sappiamo che possiamo comprare ancora ebook dove vogliamo, gli altri si vedranno scomparire il link e penseranno "ah allora li prendo da apple", aumentando quindi i profitti della mela. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
|
E' solo l'ultima di una lunga serie di porcate di Apple non mi sorprendo più di niente non solo stanno cercando di replicare il sistema sui loro pc vedrete che un altro paio di aggiornamenti a mac osx e i programmi si potranno installare unicamente passando attraverso appstore a confronto M$ sembra Ghandi......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
dato che AppStore è una bella vetrina ci sta un ricarico, che secondo me potrebbe anche venire assorbito dal venditore a parità di prezzo se vendo un libro su Appstore guadagno di meno perché pago la pubblicità che quel canale mi garantisce è esattamente la stessa cosa per le applicazioni (vale per mac e non per iphone questo esempio) puoi mettere la tua applicazione su un sito e chiedere 1 euro, oppure la metti a 1 euro su Mac app store e sai che intascherai 70centesimi. hai perso 30 centesimi, ma guadagnato potenziali acquirenti sullo store quindi secondo me vale la pena perdere quel 30% nel caso dei libri forse non è così e allora hanno deciso di ritirarsi dallo store Apple |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 2
|
Non funziona così.
Faccio un esempio il prezzo del libro è deciso dall'editore (es. Mondadori) che fissa il prezzo a 10€. Vendendolo attraverso l'applestore 3€ vanno ad apple e di conseguenza si riduce la % che va' al distributore (amazon per esempio). Non ci vedo nulla di male. Se non piace la politica di apple basta non essere presenti nell'apple store per vendere. Ma nessuno ci crede. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
C'è da dire che in genere gli ebooks non sono disponibili su tutti gli store, quindi non è detto che un titolo che scompare da Kindle sia disponibile su Itunes.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.