|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ion_34584.html
Jon Peddie Research esprime una serie di considerazioni riguardanti la presenza sempre più evanescente di AMD sul mercato delle CPU per soluzioni workstation Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: tra le colline calabresi
Messaggi: 5300
|
a me più che altro sembra: dove non posso arrivare, dico che mi fa schifo....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Mah io glielo auguro.
Anche perchè, paradossalmente, dovrebbe essere proprio lei ad avere come mission naturale anche le workstation, in virtù del fatto che si costruisce tutto in casa (CPU e GPU), peraltro di ottima fattura. Certo deve proporre il top del top per questo settore ma non credo che sia una "mission impossible", viste le recenti creazioni. Staremo a vedere; certo attualmente i suoi flussi di cassa e disponibilità sono modeste e un salto nel buio attualmente la esporrebbe troppo a possibili avvoltoi, peraltro già svolazzanti sopra di lei...(vedesi Oracle...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
"FirePro permette all'azienda di battagliare orgogliosamente con NVIDIA e di mantenere una buona presenza nel mercato workstation con un market share del 13%"
fosse stato un 13% con molti piu competitor ok, ma un 13 % quando il tuo avversario ha l'87% e usare "buona" presenza, e battagliare "orgogliosamente" è ridicolo... ![]() ![]() visto che le CPU e GPU non sonostrettamente legate fra di loro ma comunicano attraverso standard centra ben poco il fatto che si costruisca tutto in casa, perchè il fatto che sia un unico brand a fare tutto conta meno di zero se poi va di meno di workstation avversarie con pezzi di 2 brand... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Noale -Venezia-
Messaggi: 6082
|
Povera AMD, spero si riprenda
![]() Dovrebbe cercare di premere sui partner OEM e di dare più visibilità ai suoi prodotti (cpu e gpu) pubblicizzandole come fa Intel/Nvidia |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2005
|
Quote:
Quote:
![]() CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
ragazzi!vi ricordo che amd è piccola e intel grande grande
Mica è semplice fare dei buoni prodotti su più fronti,bulldozer e bobcat,insieme alla divisione ati,ha portato via un sacco di risorse ad amd,d'altra parte è un'azienda dal portafoglio limitato,logico che se avesse più soldi,potrebbe avere più ingegneri e portare avanti più progetti.
Ricordo inoltre che è una sps con debiti,quindi,deve rendere conto agli investitori dove spendere i soldi in ricerca e sviluppo,poi deve pure sanare i debiti e cercare di fare utili (se aveste delle azioni amd,penso vi scoccerebbe avere i titoli in perdita). Per quel che sta facendo e contando la dimensione dell'azienda,i risultati che ha ottenuto in questi pochi mesi e quelli che verranno,sono già ottimi. Datele tempo,infondo,se non fosse per amd,intel sarebbe seduta sugli allori da un bel pezzo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
"Mercato workstation poco interessato ad AMD ?"
<fixed> |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
tanto valeva dire "non ce ne fraga un cazzo!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Gente oggi AMD è tornata ad essere un'azienda sana ma vi ricordo che per arrivare a questa situazione ha dovuto:
- Licenziare Nmila persone - Vendere le fabbriche. Ridicolo pensare di poter competere con metà della gente in tutti i settori come prima. Oggi però AMD è un'azienda sana, destinata ad essere nuovamente profittevole e soprattutto con OTTIME potenzialità nel lungo periodo, soprattutto grazie alle tecnologie ATI che si stanno integrando nelle CPU. Difficilmente rivedremo AMD nel breve periodo nel mercato workstation le workstation che numeri fanno? 1/100 rispetto al totale del mercato dei PC? forse meno. Oggi AMD deve guardare a questo e se c'è un'azienda che mi sembra messa "maluccio" questa è proprio Nvidia che perso il mercato dei chipset, perso il settore ARM (dove tegra non ha si è visto e tegra 2 si vede solo a fiere ed eventi), perso il settore Console (MS resterà con AMD/ATI, Nintendo. Sony vista la triste figura della scheda Nvidia, il vero problema di PS3, è facile che cerchi un'alternativa), rischia di perdere pure il mercato desktop. Oggi che senso ha comprare una scheda da 400+€? per giocare a starcraft e WOW (titoloni ma che certo non hanno grandi requisiti hw)? per giocare a pessime conversioni da console? entro 2/3 anni il mercato si sposterà verso il video integrato, basta vedere le prestazioni delle prime APU AMD per rendersi conto di come una volta ottimizzata questa tecnologia rappresenti il futuro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Dal punto di vista grafico le soluzioni AMD lasciano il passo alle Nvidia a causa della messa a punto dei driver, soluzioni che infatti dal punto di vista della potenza pura sono abbastanza simili, hanno una differenza prestazionale imbarazzante. Alla fine le FirePro hanno un certo mercato nella fascia entry-level, ma vengono letteralmente frantumate dalle Quadro man mano che si sale di fascia.
Per le CPU il discorso è semplice, le soluzioni Opteron non reggono il confronto con gli Xeon, e il SMT di Intel da un boost prestazionale non indifferente. Forse, ma dico forse, con le soluzioni Bulldozer AMD potrà recuperare qualcosa, ma è molto difficile.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
imho tra un po' uscira' un amd.phone chi vuole rimanere fuori dal mercato phone?
imho la ristrutturazione servira' a questo, meno ws che hanno numeri +piccoli dei phone-mid.-tablet
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Io invece sono convinto che con lo sviluppo di openCL (che sta avanzando molto rapidamente) e lo crescente diffusione di server ibridi AMD abbia in mano l'uovo di colombo. Perchè affiancare cpu e gpu quando esiste un prodotto che ha già tutto......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
se nei PC dove le CPU amd anche se non proprio al top in fatto di prestazioni possono ancora dire la loro grazie ad un prezzo competitivo, nelle workstation dove + che al prezzo si guardano le prestazioni pure, amd perde terreno.
infatti se leggete bene, il problema è anche dovuto alla NON richiesta di cpu da parte degli assemblatori come HP, DELL ecc.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Quote:
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 102
|
Sinceramente mi sfugge una cosa: AMD non deve mica progettare CPU apposta per le workstation, c'è già la prossima generazione di CPU, Bulldozer, che saranno i nuovi Phenom, e Opteron, quest'ultimi possono essere usati sia nelle workstation, quelli con frequenza più alta, e nei server, quelli HE e a bassa frequenza. Allora dov'è il punto? Che gli Opteron praticamente non si trovano per assemblare una WS. La colpa quindi è di AMD che ha fatto una scelta di marketing , che rende la vita difficile a chi vuole usare un Opteron in una WS assemblata, marche a parte. Gli Xeon è vero sono più veloci, ma a parità di potenza AMD costa la metà. Significa che un dual xeon esacore costa quanto un sistema a quattro socket certamente più veloce. Il rapporto qualità prezzo è notevole, e non va sottovalutato. Intel si sta approfittando con i prezzi, sono troppo elevati, anche se parliamo di fascia Pro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Poi non si capisce quale sia la scelta di marketing, semplicemente AMD si trova con un prodotto non in grado di reggere la concorrenza, e per poter essere competitiva si è trovata ad unire due CPU Opteron a 6 Core, riducendo quindi i margini di parecchio per essere quasi alla pari con le CPU Xeon a 6 Core. AMD uscirà presto con Bulldozzer, ma nel frattempo anche Intel uscirà con Sandy Bridge. Il problema vero è che AMD adesso ha lo 0% del market share delle WS, mentre nei server va sempre più in basso, e visto che i margini si fanno con queste CPU, avrà sempre meno soldi da investire i R&D, rendendo sempre più difficile la lotta con Intel.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Non so se realmente i margini di AMD siano più bassi di quelli intel.
i costi di produzione (lasciando perdere per un attimo di costi di R&D) dipendono molto dal numero di transistor e mi sembra che le soluzioni Intel siano più "grasse" rispetto a quelle AMD. Il mito che i soldi si facciano con il settore server è IMHO appunto un mito.... MS e Apple guadagnano FORTUNE con il settore desktop (ok, desktop anche enterprise ma sempre desktop) e tante aziende come broadcom (e simili) guadagnano oggi fortune grazie ai dispositivi mobile |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Tieni conto che il nuovo 12 core è uguale a due 6 core con qualche modifica della parte uncore (link HT e Memory Controller). Certo, AMD vende il 6 core (in versione desktop) a meno di 300€, quindi non è che i margini si riducano drammaticamente, però certo non fa piacere.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.