Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2010, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ese_34154.html

La Corte di Giustizia europea stabilisce che l'equo compenso non può essere applicato a soggetti diversi dalle persone fisiche e che dispongono di supporti il cui fine ultimo non è la copia privata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:27   #2
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
non ci ho veramente capito un' acca.. Cambia qualcosa per noi comuni mortali o no?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 11:42   #3
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Per i privati mi pare che non cambi nulla. Io comunque continuo a ritenere questa tassa un prelievo ingiustificato.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:41   #4
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
mi dite se ho capito bene??
allora in pratica le imprese non pagano l'equo canone e noi privati si?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 12:49   #5
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
in base a questa sentenza sarebbero autorizzarizzate a non pagarlo, poi però bisognerà vedere come la cosa verrà applicata dai singoli stati
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:00   #6
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da egx11 Guarda i messaggi
in base a questa sentenza sarebbero autorizzarizzate a non pagarlo, poi però bisognerà vedere come la cosa verrà applicata dai singoli stati
perfetto grazie per il chiarimento
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:10   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
mi viene da commentare *MOLTO PESANTE*, meglio lasciar perdere..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:11   #8
pippajap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
mi dite se ho capito bene??
allora in pratica le imprese non pagano l'equo canone e noi privati si?
Più che altro mi sa che viene semplicemente ribadito il concetto. "L'equo compenso" si basa sulla leggittima presunzione d'uso che ne fa l'acquirente (copie per uso privato di opere tutelate dal diritto d'autore). Ma, se tale uso è facilmente presumibile in ambito privato, è molto opinabile in ambito professionale.

Detto in parole povere applicare l'equo compenso "a prescindere" anche alle aziende è come sotenere che una ditta compri delle memorie di massa per i suoi server allo scopo di memorizzarci le playlist dei lettori mp3 dei dipendenti e non, invece, per un uso attinente allo svolgimento della propia attività lavorativa che, ovviamente, nulla ha a che vedere con la SIAE.
pippajap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:12   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Continua a persistere quell'intollerabile abominio secondo cui si presume che tu utilizzi un supporto per registrarvi materiale protetto da diritto d'autore, al punto che ti fanno pagare una tassa compensativa (compensativa? Allora si presume che tu non abbia pagato il prodotto coperto da diritto d'autore, se no cosa devi compensare?).
A questo punto la distribuzione di materiale coperto da diritto d'autore dovrebbe essere completamente libera.

Un giurista mi spiega perchè questa cosa che secondo me è un'insulto all'intelligenza invece non è mai stata sancita da nessun tribunale?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:19   #10
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Continua a persistere quell'intollerabile abominio secondo cui si presume che tu utilizzi un supporto per registrarvi materiale protetto da diritto d'autore, al punto che ti fanno pagare una tassa compensativa (compensativa? Allora si presume che tu non abbia pagato il prodotto coperto da diritto d'autore, se no cosa devi compensare?).
A questo punto la distribuzione di materiale coperto da diritto d'autore dovrebbe essere completamente libera.

Un giurista mi spiega perchè questa cosa che secondo me è un'insulto all'intelligenza invece non è mai stata sancita da nessun tribunale?
ma inoltre...
se pago sta specie di tassa o balzello, in italia su qualunque mezzo di memorizzazione (ottico, magnetico o a stato solido che sia), sono autorizzato a usarlo illegalmente per copiare o scaricare dal p2p?

no perchè questo aspetto non è chiaro, anzi forse è chiarissimo: pago una tassa perchè presumibilmente usero' il supporto per dati coperti da copyright, pero' non posso farlo comunque.

è un po' una presa per i fondelli.

come se tutti dovessimo fare 6mesi-1 anno di prigione perchè presumibilmente compiro' nella mia vita un reato punibile.

boh!
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 13:23   #11
pippajap
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 111
beh, fondamentalmente perchè, checche se ne dica, i tribunali, non possono far altro che applicar la legge (anche se a qualcuno, ogni tanto, questo disturba non poco). Infatti, visto che prima i tribunali davano "troppo" torto alla SIAE hanno reputato giusto di cambiarla, la legge... ma in fondo, qui in Italia, di questi esempi ne abbiamo di ben peggiori.

@leddlazarus

L'assurdo è che la tassa copre solamente la copia ad uso privato di materiale già regolarmente acquistato e di cui si è già pagato regolarmente i diritti. Senza poi contare che, prima dell'entrata in vigore del balzello, la famosa copia ad uso privato (la famosa copia di backup) era già comunque legittima in quanto, tecnicamente, l'eventuale perdita/distruzione del supporto originale (cd, dvd etc.) acquistato non determina comunque la cessazione del diritto all'uso del materiale ivi contenuto.

Ultima modifica di pippajap : 22-10-2010 alle 13:32.
pippajap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 14:00   #12
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
L'importante è augurare, a questi estorsori, che i soldi dell'"equo" compenso se li spendano tutti in medicine...
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 15:03   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
la norma era sicuramente incostituzionale, perche' prevedeva un atto che non è detto si compia.
io ad esempio posso comprarmi dei cd vuoti da appendere al muro, in quel caso pago comunque, vi sembra giusto?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 18:32   #14
eternauta64
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1
mi autorizzo a scaricare..

salve a tutti, visto che io pago alla fonte per il mio peccato originale non ancora commesso mi sento autorizzato a scaricare quello che voglio dal mio pc(che pure è oberato di questa tassa) e passarlo poi su cd(idem come sopra) o nel mio cell.(ancora idem)alla fine io pago un prezzo comunque e loro qualche soldino lo beccano...e piangono pure il morto..mah
eternauta64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 20:57   #15
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Continua a persistere quell'intollerabile abominio secondo cui si presume che tu utilizzi un supporto per registrarvi materiale protetto da diritto d'autore, al punto che ti fanno pagare una tassa compensativa (compensativa? Allora si presume che tu non abbia pagato il prodotto coperto da diritto d'autore, se no cosa devi compensare?).
A questo punto la distribuzione di materiale coperto da diritto d'autore dovrebbe essere completamente libera.

Un giurista mi spiega perchè questa cosa che secondo me è un'insulto all'intelligenza invece non è mai stata sancita da nessun tribunale?

Non è mai stata sancita da nessun tribunale perchè il potere di imporre tasse è alla base della sovranità fiscale di qualsiasi paese: si tratta di una scelta di contenuto politico e non tecnico giuridico. Cioè: se c'è una legge che viola una norma della costituzione, ad esempio una legge razziale che viola così l'art 3, si può dichiarare incostituzionale quella legge e finisce lì. Questa legge sull'equo compenso invece non viola la costituzione o altra norma giuridica: semplicemente va a costituire una nuova tassa fra le tante già esistenti, nuova tassa che è stata imposta dall'unico organo autorizzato a farlo, cioè il parlamento che abbiamo votato. Quindi un giudice non può non applicare questa norma perchè la ritiene "sbagliata": lui deve solo applicare la legge adattandola al caso concreto (che non è poco). Stabilire se è sbagliata o no è questione come dicevo politica, e non esiste una verità assoluta ma solo posizioni a seconda dell'ideologia in senso lato cui il politico appartiene: è una scelta di campo, proprio come lo sono i voti sulla riforma della giusitizia, o sulla scuola...

Io come tutti voi sono contrario a questo balzello, ma il mio post voleva solo rispondere alla tua ultima domanda, che forse in più di un lettore (fra i non esperti in materia) si sarà posto...

Ciao
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 21:02   #16
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da egx11 Guarda i messaggi
in base a questa sentenza sarebbero autorizzarizzate a non pagarlo, poi però bisognerà vedere come la cosa verrà applicata dai singoli stati
OT:
Questo è un forum di tecnologia e siamo tutti qui perchè interessati ad essa, ma siccome imparare non fa mai male ti faccio una piccolissima precisazione per tua cultura: le sentenze della corte di giustizia europea sono vincolanti per gli stati membri, e una loro violazione (fra l'altro non rare purtroppo) porterebbe a pesanti sanzioni. In molti studiosi oggi non a torto ritengono che è "più spacciata" una norma che viola le leggi europee di una che viola la nostra stessa costituzione!

Fine OT

Ciao
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 21:37   #17
liocash
Member
 
L'Avatar di liocash
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da egx11 Guarda i messaggi
in base a questa sentenza sarebbero autorizzarizzate a non pagarlo, poi però bisognerà vedere come la cosa verrà applicata dai singoli stati

si esatto poi gli stati spesso fanno quel che vogliono..
a loro convenienza!
__________________
Gia concluso trattative con: redvil; imation73; micoud; mynol.
liocash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 22:54   #18
huan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 31
Ed a me che non frega un cazzo della loro musica, giochi ed altre porcate varie, e che tuilizzo i cd e dvd ESCLUSIVAMENTE per far ecopie di backup dei miei dati ed a copaire software libero? Questa e' una vera e propria estorsione legalizzata. Fanno BENE aniz ARCIBENE coloro che copia a manetta.
huan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 23:02   #19
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Sta tassa dell'equo compenso ricorda quasi i condoni fatti da un certo tizio, solo che è due volte più assurda. Almeno col condono pagavi DOPO aver commesso l'illegalità, qui invece ti fanno addirittura pagare PRIMA. In aggiunta l'illegalità che poi va a compiere non viene assolta.

Perchè non facciamo una tassa dell'equo compenso sugli omicidi, sulla pedofilia, sullo stupro... ? E' la stessa cosa.

Che schifo.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2010, 23:07   #20
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
L'equo compenso, per come è stato ideato è un'emerita cagata. Purtroppo però non penso ci sia modo di eliminarlo, se non tramite la politica, e visto che nella politica conta di più quello che dice la SIAE che quello che vogliono i cittadini penso che continueremo a pagare questa tassa ad libitum. E l'Italia delle decisioni della UE se ne strasbatte, basta vedere come è finita con Rete4.
OT
Ecco il CEO della Padawan
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1