Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 07:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...ntu_32080.html

Canonical preannuncia che a partire dalla versione 10.10 di Ubuntu verranno utilizzate le unità di misura ed i prefissi ufficiali del SI e del IEC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 07:49   #2
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
non è la stessa politica adottata(e critica da molti)da apple con osx 10.6 snow leopard?
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 07:55   #3
lexiness
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
era pure ora, speriamo che prima o poi anche windows si decida a fare il grande passo, e sinceramente poteva anche farlo già da seven...tnt che gli cambiava a loro...tnt ci guadagniamo noi in spazio.
lexiness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 08:04   #4
NEON_GENESIS
Senior Member
 
L'Avatar di NEON_GENESIS
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Palermo
Messaggi: 620
Quote:
Originariamente inviato da lexiness Guarda i messaggi
era pure ora, speriamo che prima o poi anche windows si decida a fare il grande passo, e sinceramente poteva anche farlo già da seven...tnt che gli cambiava a loro...tnt ci guadagniamo noi in spazio.
Guarda che a noi non cambia nulla...la differenza forse è che qualche utonto comprandosi l'hdd da 1,5 Tib non si ritrova a leggere 1360 Gb ma 1500 Gib che sono la stessa cosa!
__________________
Notebook: Acer Aspire 1830TZ + Vertex 2 120 GB (34nm)
Smartphone: Samsung Galaxy S II
TV: Samsung LE40C650
NEON_GENESIS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 08:05   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
Guarda che a noi non cambia nulla...la differenza forse è che qualche utonto comprandosi l'hdd da 1,5 Tib non si ritrova a leggere 1360 Gb ma 1500 Gib che sono la stessa cosa!
Semmai il contrario...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 08:23   #6
Obelix-it
Senior Member
 
L'Avatar di Obelix-it
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 3160
Quote:
Originariamente inviato da NEON_GENESIS Guarda i messaggi
Guarda che a noi non cambia nulla...la differenza forse è che qualche utonto comprandosi l'hdd da 1,5 Tib non si ritrova a leggere 1360 Gb ma 1500 Gib che sono la stessa cosa!
E' il contrario: son 1500 GB che in realta' equivalgono a 1.360 GiB. E si spera che la modifica sia "tale per cui" si continuino a vedere i 1360GiB, non il contrario...
Obelix-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:00   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12618
cambia un tubo.. mi fa piacere che vogliano standardizzare ma all'atto pratico non cambia niente..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:46   #8
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
interessante... ma sono questioni di lana caprina
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 09:59   #9
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Secondo me sarà un ennesimo allontanamento dagli utenti.
Immaginate uno che usa linux per la prima volta e magari invece che leggere il classico 1500Gb (corretto) legge 1360 GiB (corretto) perchè si usa una nuova unita di misura.
Il primo pensiero : Ecco linux mi ha rovinato l'harddisk.

E' un pò come se dopo che tutti si sono abituati al celsius iniamo ad usare tutti il fahreneit perchè è una scala più bella .... MAH
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:26   #10
Scevra
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 78
A questo punto o viene adottato da tutti oppure si ritorna nei propri passi (con la coda fra le gambe).
Inutile avere due modalità di misura differenti solo per confondere clienti/utenti.
Scevra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:30   #11
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@sirhaplo
Questo non succede, perchè anche windows misura i dischi in GiB, solo che li chiama GB
Quindi se acquisto un disco da 1,5 TB lo vedrò su windows da 1,36 TB e su ubuntu, più correttamente, da 1,36 TiB o 1,5 TB
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:42   #12
lexiness
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 13
ma allora nn avevo capito una cippa lippa uhauhuahuahu
lexiness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 10:51   #13
Luca450Mhz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 47
Io sono pienamente d'accordo! E spero che si faccia più chiarezza dall'inizio, dal venditore! Inutile vendono HD da n giagabyte quando le informazioni effettivamente immagazzinabili sono inferiori!
E il mondo Linux è giusto voglia fare un passo in avanti in questa direzione!
W la chiarezza, proprio per facilitare la vita ed evitare brutte sorprese proprio per gli utenti meno esperti..
Luca450Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:17   #14
hammer83
Senior Member
 
L'Avatar di hammer83
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: CZ e CS
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da sirhaplo Guarda i messaggi
Secondo me sarà un ennesimo allontanamento dagli utenti.
Immaginate uno che usa linux per la prima volta e magari invece che leggere il classico 1500Gb (corretto) legge 1360 GiB (corretto) perchè si usa una nuova unita di misura.
Il primo pensiero : Ecco linux mi ha rovinato l'harddisk.

E' un pò come se dopo che tutti si sono abituati al celsius iniamo ad usare tutti il fahreneit perchè è una scala più bella .... MAH
Guarda che non è come dici tu... La conversione fahreneit-celsius non porta ad ambiguità... dire 30° celsius o 86 fahreneit è esattamente la stessa cosa(se ho convertito bene... )...

Invece quello che noi chiamiamo megabyte(unità di misura binaria) noi lo associamo erroneamente a 10^6 byte ovvero 1000000 byte, quando in realtà è 2^20 byte ovvero 1048576 byte... c'è una bella differenza...
__________________
cit. "Mac OS X è come vivere in una fattoria in un paese senza posti di blocco, mentre Windows è come vivere in una casa con le finestre sbarrate nella parte più malfamata di una città"
hammer83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:23   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
@hammer83
In realtà è il contrario: il Mega- è un multiplo decimale, mentre MeBi- è quello binario corrispondente.

Il problema è quindi un altro: ossia ci vengono venduti dispositivi conteggiando lo spazio con multipli decimali (oltretutto in modo corretto), mentre poi il sistema operativo e i software, pur conteggiando con multipli binari, li chiamano come quelli decimali, generando confusione.

In questo modo ciò che appare all'utente è che qualcosa si sia mangiato i suoi pagatissimi megabyte, cosa non vera, perchè lo spazio è sempre lo stesso, ma conteggiato in maniera diversa.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:25   #16
graphic12
Senior Member
 
L'Avatar di graphic12
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1731
1 gibibyte = 1.024 MiB = 2^30 byte = 1.073.741.824 bytes
1 gibibyte non è =1 GB = 1.000.000.000 byte ( 7,4% di errore )
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq

Ultima modifica di graphic12 : 30-03-2010 alle 11:28.
graphic12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:36   #17
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Ma vi rendete conto che nel 2010 c'è ancora una enorme confusione su questo argomento, e ci sono state addirittura cause giudiziare causate da questa confusione solo perchè qualche decennio fa un idiota ha pensato:
"ma si, 1024 byte li chiamerò Kilobyte, tanto la differenza tra 1000 e 1024 è poca"?
Non so se ridere o piangere.


Sono contento comunque che si cominci a fare chiarezza: T = (10^3)^4; Ti = (2^10)^4
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 11:58   #18
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Non è un idiota, ma uno che ha utilizzato un sistema di multipli adatto alla natura binaria dell'unità di memorizzazione.
Che poi questo esuli dal modo di pensare dell'utente comunque non informatizzato e possa creare qualche difficoltà all'acquirente comune è un altro discorso
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:23   #19
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Ovviamente il vero problema è che la situazione non fa che peggiorare esponenzialmente con l'aumentare delle capacità.
Sono un commesso in un negozio di informatica e l'articolo mi ha aiutato a chiarire le idee, ma sapete che fatica far capire al niubbo (non in senso offensivo) che ha pagato per un hard disk da 500 GB e se ne ritrova di meno. Per semplificare ho sempre detto che è un valore di spazio su supporto non formattato, ma non è la spiegazione più corretta...
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 12:31   #20
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non è un idiota, ma uno che ha utilizzato un sistema di multipli adatto alla natura binaria dell'unità di memorizzazione.
Che poi questo esuli dal modo di pensare dell'utente comunque non informatizzato e possa creare qualche difficoltà all'acquirente comune è un altro discorso

L'idiozia non sta nell'usare 1024 come base, ma nel dare ad una nuova unità di misura il nome di una già esistente perchè tanto "sono simili". Credevo fosse ovvio.
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1