|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...nda_31514.html
Con la piattaforma Core vPro Intel propone le novità a 32 nanometri con GPU integrata presentate a Gennaio 2010 anche in ambinte d'azienda Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
|
Ah bene... così ora ci sono anche core i7 dual core...
Il listino intel è quanto di più incasinato esista nel mercato informatico. I rebrand di nvidia sono giochi per bambini a confronto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Ah... dual core! Avevo visto l'i7 a 2.66 GHz con 35 W soli di TDP, e mi chiedevo come cappero ci fossero riusciti!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Cesena
Messaggi: 4132
|
com'era bello quando c'era o core 2 duo o core 2 quad... xD
__________________
Thermaltake Core V31 | Asrock H87MPro4 | Intel i5-4570 | 16GB Corsair Vengeance | XFX RX480 | Sound Blaster Z | Samsung 840 EVO 240GB | 3TB WD Caviar Green + 6TB WD Caviar Red | Enermax Liberty 620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
Ecco adesso non si capisce piu' niente... Nemmeno noi appassionati di informatica...
I5 e I7 dual core... Bah! . |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 249
|
a parte la cosa dei nomi sono curioso di vedere come si comporta il 670 in overclock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Costi? No perché un i5 520UM Single Core sarebbe un ottimo sostituto dell'Atom!
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
Quote:
![]() ![]() Comunque è incredibile le frequenze che riescono a raggiungere con soli 73W..miracoli dei 32 nm ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Il problema più che altro è che ci sarebbe da cambiare mezza piattaforma... PS: cmq credo che un processore così costi 150-200€ in più di un Atom.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! Ultima modifica di JackZR : 04-02-2010 alle 19:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
|
Una domanda per chi sà: della serie iXXX per notebook, esistono di tipo quadcore? Sono preciso non intendo processori desktop che vengono montati in notebook mi riferisco a cpu fatte a posto per notebook...
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
i7-720QM (6M Cache, 1.60 GHz, 364$) i7-820QM (8M Cache, 1.73 GHz 546$) i7-920XM Extreme Edition (8M Cache, 2.00 GHz, 1054$) per ulteriori informazioni http://ark.intel.com/Default.aspx.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
|
ahh ecco grazie per il link il fatto e che non capivo quali fossero i quad................. che casino...........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Se sono riusciti a fare questo casino con le sigle delle cpu, posso immaginare
cosa ci hanno combinato dentro !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
|
Sto cercando di capire questi benedetti ixxx per acquistare un nuovo portatile ma mi sta fumando il cervello............... e poi forse è troppo presto per qualche bench....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
|
Quote:
![]() Davvero non ci si raccapezza più... Almeno hanno messo la sigla vPro, così appena la si legge, si passa oltre senza curarsi di loro... ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Ma non erano loro che dicevano che i nuovi brand avrebbero facilitato rispetto a prima (!) l'individuazione della CPU e la loro collocazione? ihihihihih
By the way una domandina per qualche sapiente...sarò distratto io (e sicuramente non tanto informato) ma la dicitura vPro non era riferita alla capacità di virtualizzare nativamente? O è solo un brand business-oriented? Gracias! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 411
|
Intel vPro
Che io sappia vPro è stato sempre un brand business-oriented, in quanto la virtualizzazione hardware si riconosce dalla sigla Intel® Virtualization Technology.
Questi processori contengono specifiche features per la gestione aziendale dei pc da parte di amministratori di reti e personale IT, oltre ad un consumo ridotto ai minimi termini per le grandi installazioni. Altro non si può dire, perché l'architettura delle cpu è derivata da quella tradizionale... Cmq alla fine il brand era quello: Intel ha rimappato tutta la sua offerta con le sigle Core i3 - i5 - i7. Non c'era da spettarsi altro nella gamma di processori aziendali se non l'aggiunta della sigla vPro: quindi non c'è tutta questa difficoltà come nel caso di nVidia, giacché non si tratta in alcun modo di rebrand né di sovrapposizione di listini/tabelle, in quanto questi appartengono a tutt'altra categoria, che com'è ovvio pensare non si trova nei negozi al dettaglio, dove se è per questo è pure difficile acquistare Xeon non preconfigurati...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.