Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 12:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nux_26684.html

Alcune versioni di testing del kernel Linux appartenenti al ramo 2.6.27 sono affette da un bug che può causare danni irreparabili agli adattatori di rete integrati nei South Bridge Intel ICH8 e ICH9

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:54   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21853
porca vacca!
Addirittura danni hardware! Spero risolvano in fretta!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 12:59   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Non credo ci sia da preoccuparsi per chi adotta kernel e applicazioni da un ramo stabile. Si può essere smanettoni senza usare il ramo testing

Tra le altre cose credo che molte distro di default abbiano "commentata" la riga relativa all'uso del ramo testing.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:01   #4
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Oh Capperi!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:02   #5
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Penso che sia già stata risolta! O almeno il driver incriminato sia stato tolto dal kernel!
E per fortuna che ho provato la Ubuntu 8.10 alpha con vmware! Avevo proprio ICH9
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:03   #6
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Titolo fuorviante

Il problema non è esclusivamente causato dalle versioni RC del kernel, ma ANCHE dal driver "e1000e", probabilmente poco robusto per quel che riguarda i controlli sull' i/o.Ma poi perchè non usano delle banalissime ROM per sti chippettini stupidi...?
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:03   #7
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Aggiungo una notizia dell'ultima ora, pare che anche le schede della serie e100, sempre Intel, siano affette da un problema simile; almeno, così viene specificato nelle release notes di Mandriva 2009 RC2:
http://blog.mandriva.com/2008/09/25/mandriva-linux-2009-rc2-is-available/
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:05   #8
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
Penso che sia già stata risolta! O almeno il driver incriminato sia stato tolto dal kernel!
E per fortuna che ho provato la Ubuntu 8.10 alpha con vmware! Avevo proprio ICH9
Ubuntu 8.10 alpha che kernel monta?

Quote:
Originariamente inviato da clovis Guarda i messaggi
Il problema non è esclusivamente causato dalle versioni RC del kernel, ma ANCHE dal driver "e1000e", probabilmente poco robusto per quel che riguarda i controlli sull' i/o.Ma poi perchè non usano delle banalissime ROM per sti chippettini stupidi...?
Aspetta, quindi è un problema relativo anche alla versione 2.6.26?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:10   #9
clovis
Member
 
L'Avatar di clovis
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
<<Aspetta, quindi è un problema relativo anche alla versione 2.6.26?>>

No, WarDuck, il bug report fa riferimento solo alla 2.6.27.
Spero...
clovis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:10   #10
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
uhm... pericoloso, molto pericoloso.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:10   #11
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
io sto testando ubuntu 8.10, così per dare il mio piccolo contributo nella scoperta di eventuali bug (un paio li ho anche segnalati, anche se non sono stato l'unico), ma non avrei mai pensato che si rischiasse un danneggiamento hardware.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:11   #12
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1842
Quote:
Originariamente inviato da clovis Guarda i messaggi
Ma poi perchè non usano delle banalissime ROM per sti chippettini stupidi...?
Facile! Perchè in caso di bachi e malfunzionamenti, software o hardware che siano, con un aggiornamento del firmware li risolvi.
Se è su ROM te li tieni per sempre!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:16   #13
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
La notizia è di alcuni giorni fa ed è stato tutto risolto, sia nel kernel che nelle varie distro.
Rimane da capire perché è possibile distruggere le schede di rete via software (sebbene il software in questione sia cmq non stable e quindi notoriamente poco sicuro...)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:24   #14
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
ma com'è possibile O_o ??
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:27   #15
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da clovis Guarda i messaggi
<<Aspetta, quindi è un problema relativo anche alla versione 2.6.26?>>

No, WarDuck, il bug report fa riferimento solo alla 2.6.27.
Spero...
il bug report, ma purtroppo pochi messaggi più avanti Ben Collins scrive:
Quote:
The 2.6.26 kernel and 2.6.27 kernel have the exact same e1000e driver (one which we downloaded from Intel's e1000 sf.net project).
, dettaglio in base al quale il bug, per quanto serio, non è da considerare una regressione...
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
La notizia è di alcuni giorni fa ed è stato tutto risolto, sia nel kernel che nelle varie distro.
per adesso anche dagli advisory delle distribuzioni menzionate nella news, si ricava che il dirver e1000e sia stato semplicemente rimosso od escluso (per cui gli utenti con interfaccia gigabit ethernet intel non potranno usufruirne) - hai saputo da fonti attendibili che il bug è stato fixato anche a livello di codice del driver originale?
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 01-10-2008 alle 13:35.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:33   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3333
In effetti la notizia non è certo "fresca" !!........e comunque stiamo parlando di un kernel RC che DEVE essere preso con le pinze!!...chi lo usa lo fa a proprio rischio e pericolo....infatti da quel che ho capito è utilizzato solo da SO in beta o alpha testing.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:38   #17
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
chi lo usa lo fa a proprio rischio e pericolo....
E grazie al caxxo , però qui stiamo parlando di un danno HW, non SW.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:43   #18
Norskeningia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
La notizia è di alcuni giorni fa ed è stato tutto risolto, sia nel kernel che nelle varie distro.
Rimane da capire perché è possibile distruggere le schede di rete via software (sebbene il software in questione sia cmq non stable e quindi notoriamente poco sicuro...)
Il danno non e' Hardware nel senso stretto, ovvero non viene bruciata una resistenza o un condensatore ma la scheda di rete viene resa inoperativa comunque.

Questo perche', come spiega il bug report, il driver corrompe la NVRAM del chip sovrascrivendo dati come il Mac Address... di conseguenza la scheda di rete non e' piu' fruibile.

Il report del bug riporta anche che:

Quote:
Once this corruption has occurred, recovery may be possible via a BIOS update, but may well require replacement of the hardware. Use of Intel's IABUTIL.EXE is strongly discouraged, as it will worsen the problem to the point where the network part will no longer appear on the PCI bus.
ma non specifica quali sono i casi critici in cui la scheda vada buttata.
Norskeningia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 13:49   #19
panda84
Senior Member
 
L'Avatar di panda84
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 472
Non mi spiego perché nella notizia sia segnato il bug report di Ubuntu e non quello del bugzilla del kernel:
http://bugzilla.kernel.org/show_bug.cgi?id=11382
panda84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2008, 14:05   #20
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
In effetti la notizia non è certo "fresca" !!........e comunque stiamo parlando di un kernel RC che DEVE essere preso con le pinze!!...
un attimo - siccome una versione release candidate dovrebbe essere una versione pressochè definitiva, sottoposta a testing e ottimizzazione finale prima della versione definitiva, diversa dalla beta che a sua volta è codice funzionalmente completo ma che può contenere bug, e dalla alpha che in pratica costituisce un mero prototipo, NON è detto che un "kernel RC" debba essere "preso con le pinze", anzi, è ragionevole aspettarsi che funzioni accettabilmente a meno di problemi non critici che possono nascere in casi non ancora testati...
Quote:
chi lo usa lo fa a proprio rischio e pericolo....infatti da quel che ho capito è utilizzato solo da SO in beta o alpha testing.
sì ma un conto è del SW in fase "beta o alpha testing" che non svolge il compito per cui è stato sviluppato, che tende ad andare in crash, o anche corrompere i file su cui opera - un conto è SW che rischia ( in questo caso, con un'apparente probabilità statistica del 50%) di rendere in un modo o nell' altro inutilizzabile ( sempre apparentemente, se si aveva fortuna in via temporanea, altrimenti in modo permanente ) l' HW su cui è eseguito

ora, è interessante notare che buona parte delle occorrenze del bug è stata rilevata su portatili ( recenti e di fascia medio alta peraltro) - quindi macchine in cui la NIC è parte della scheda madre, che quindi nel caso peggiore richiederebbero la sostituzione o un' intervento, in RMA ( ovviamente non in garanzia, perchè si tratterebbe di un guasto provocato dall' utente su HW altrimenti regolarmente funzionante) e nel caso migliore un aggiornamento del firmware ( che se non erro invalida la garanzia) - dubito alquanto che anche chi solitamente insegue la novità, si avventurerebbe a fare testing su una relase alpha di un OS *gratuito*, sapendo di correre il rischio di danneggiare permanentemente il proprio sistema...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 01-10-2008 alle 14:15. Motivo: blackout durante la scrittura del post sorry :O
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Occhio alle batterie dei prossimi smartp...
'Così gli sviluppatori smetterann...
Il futuro dei chip sarà (molto) p...
I ladri colpiscono le guardie: dei cyber...
Casi-no incentivi statali, la campagna B...
Dopo la polemica, la resurrezione: The C...
Nuova truffa su WhatsApp: allarme dalla ...
Instagram testa il Picture-in-Picture pe...
Acer, le novità 'consumer' a IFA:...
Super sconti Amazon sulle telecamere Tap...
Dolby Vision 2 è ufficiale: un sa...
Realme non si ferma più: debutta ...
Perfect Dark poteva essere salvato: l’ac...
Acer presenta nuovi laptop, desktop e mo...
La mini workstation AI di Acer che rivol...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1