Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 17:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...008_24444.html

Steve Ballmer ha presentato a Los Angeles il nuovo sistema operativo Microsoft Windows Server 2008: virtualizzazione, sicurezza e performance sono i punti di forza presentati dalla casa di Redmond

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 17:47   #2
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Partiti ! Vediamo entro quanto tempo ci sara' il passaggio dei distributori a questa piattaforma. Speriamo che le cose non vadano proprio come e' successo all'uscita di windows vista. Nei portatili (ad esempio) nel giro di poche settimane si e' passati da una percentuale di 90% xp - 10% vista a 90% vista - 10% xp. Qui si parla di server, le cose dovrebbero avvenire molto piu' gradualmente, o almeno cosi' mi auguro.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:05   #3
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
La Power Shell e la possibilità di usare Windows solo da terminale è la caratteristica che mi piace di più, anche se è da verificare quanto sia versatile.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:18   #4
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Powershell, interfaccia grafica facoltativa, virtualizzazione...che si siano finalmente decisi a prendere esempio dai sistemi operativi server realizzati secondo logica?

Il riferimento a luoghi, cose o persone è puramente casuale.
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:19   #5
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
windows server mi ha sempre incuriosito e vorrei sapere una cosa: usarlo come so per desktop sarebbe una cretinata? lo chiedo perchè alcuni sistemi desktop microsoft si basano su quelli server e poi mi sembrano molto stabili ed efficienti
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:21   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
windows server mi ha sempre incuriosito e vorrei sapere una cosa: usarlo come so per desktop sarebbe una cretinata? lo chiedo perchè alcuni sistemi desktop microsoft si basano su quelli server e poi mi sembrano molto stabili ed efficienti
Penso che il problema più grosso sia il costo della licenza, che va dai 1000$ in su, un po troppi per un desktop...

http://www.microsoft.com/windowsserv...s/pricing.aspx
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 18:26   #7
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
@arara
Se ti riferisci alla versatilità di power shell, ti suggerisco di scaricarla e di provarla...anche per xp può tornare molto utile...Io la uso su 2k3 e funziona bene...ma io ci controllo solo IIS, per ora non ho menate tipo active directory su cui provare...in futuro chissà...

http://www.microsoft.com/windowsserver2003/technologies/management/powershell/download.mspx

R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:22   #8
irciverson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 134
ma qualcuno mi sa dare una motivazione valida al perchè non hanno integrato l'ftp in sto win server 2008??

(astenersi risposte del tipo : "xkè è una merda, passa a linux"..grazie)
irciverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:31   #9
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Penso che il problema più grosso sia il costo della licenza, che va dai 1000$ in su, un po troppi per un desktop...

http://www.microsoft.com/windowsserv...s/pricing.aspx
cavoli ..il fatto è che l'altro giorno proprio su hwu c'era una notizia di una possibile distribuzione gratuita di windows server agli studenti, anche se per ora nn in italia. Cmq parlando teoricamente, come sarebbe come ditribuzione per un desktop?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:37   #10
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
cavoli ..il fatto è che l'altro giorno proprio su hwu c'era una notizia di una possibile distribuzione gratuita di windows server agli studenti, anche se per ora nn in italia. Cmq parlando teoricamente, come sarebbe come ditribuzione per un desktop?
Se non ti dispiace cliccare su qualcosa e aspettare qualche secondo prima che il sistema risponda, va benissimo

Il kernel di WinServer e' fortemente ottimizzato per i processi in background e per completare piu' task possibili in un'unita' di tempo, e questo obiettivo e' direttamente antagonista all'obiettivo di rispondere piu' velocemente possibile agli input dell'utente. In pratica, se tu stai lavorando con un'applicazione in foreground, XP o Vista cercheranno sempre di privilegiarla, mentre WinServer la mettera' in coda assieme a tutti gli altri task e le dara' CPU quando secondo lui e' il momento migliore affinche' piu' processi possibile completino il loro lavoro.

In altre parole: se vuoi un sistema il piu' possibile real-time devi sacrificare il numero di task che puoi a pieno carico completare in un'unita' di tempo. E viceversa.

Ultima modifica di fek : 28-02-2008 alle 19:41.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:49   #11
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da irciverson Guarda i messaggi
ma qualcuno mi sa dare una motivazione valida al perchè non hanno integrato l'ftp in sto win server 2008??
Dove hai letto che non c'è IIS scusa?
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 19:49   #12
irciverson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Dove hai letto che non c'è IIS scusa?
ho detto FTP non IIS
irciverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:14   #13
crava
Member
 
L'Avatar di crava
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Trofarello
Messaggi: 156
IIS include i servizi server per i protocolli FTP, SMTP, NNTP e HTTP/HTTPS...
crava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:27   #14
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
FTP

Esiste questo per utilizzare FTP su IIS 7:
http://blogs.iis.net/robert_mcmurray/archive/2008/02/27/ftp7-for-windows-server-2008-rtm-is-released.aspx

Ci sono aggiunte molto interessanti, come ad esempio la gestione dell'autenzione via Membership API, le stesse di ASP.NET 2.0
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 21:55   #15
irciverson
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Esiste questo per utilizzare FTP su IIS 7:
http://blogs.iis.net/robert_mcmurray...-released.aspx

Ci sono aggiunte molto interessanti, come ad esempio la gestione dell'autenzione via Membership API, le stesse di ASP.NET 2.0
grande..


perdona l'ignoranza.. cosa intendi per gestione dell'autenticazione via Membership API?

..e perchè in IIS7 di default non è inclusa la gestione di FTP?? c'è una motivazione dietro, immagino... o no?
grazie!
irciverson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:07   #16
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da irciverson Guarda i messaggi
grande..


perdona l'ignoranza.. cosa intendi per gestione dell'autenticazione via Membership API?

..e perchè in IIS7 di default non è inclusa la gestione di FTP?? c'è una motivazione dietro, immagino... o no?
grazie!
Per una spiegazione completa:
http://learn.iis.net/page.aspx/310/w...osoft-and-ftp/

In sintesi, sono disponibili due FTP server: il primo è il "vecchio" di IIS 6, mantenuto per ragioni di compatibilità, il secondo è una nuova versione con molte più features (vedi link per i dettagli).

Per il discorso autenticazione, è possibile utilizzare diversi metodi di autenticazione, alcuni integrati in IIS e Windows, altri personalizzati (es. database) come avviene in ASP.NET per la gestione degli utenti.
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:26   #17
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
Io ci sono. Anche il concerto
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:36   #18
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Se non ti dispiace cliccare su qualcosa e aspettare qualche secondo prima che il sistema risponda, va benissimo

Il kernel di WinServer e' fortemente ottimizzato per i processi in background e per completare piu' task possibili in un'unita' di tempo, e questo obiettivo e' direttamente antagonista all'obiettivo di rispondere piu' velocemente possibile agli input dell'utente. In pratica, se tu stai lavorando con un'applicazione in foreground, XP o Vista cercheranno sempre di privilegiarla, mentre WinServer la mettera' in coda assieme a tutti gli altri task e le dara' CPU quando secondo lui e' il momento migliore affinche' piu' processi possibile completino il loro lavoro.

In altre parole: se vuoi un sistema il piu' possibile real-time devi sacrificare il numero di task che puoi a pieno carico completare in un'unita' di tempo. E viceversa.
e come interfaccia grafica invece? ne ha una tutta sua base in modo da risparmiare risorse?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:55   #19
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Tra le novità principali del nuovo prodotto presentato da Microsoft va ricordato Power Shell attraverso cui si ha la possibilità di automatizzare alcune operazioni di installazione e di aggiornamento.
O mio dio! Microloft ha scoperto la bash!!
Qualcuno li fermi che nel prossimo windows server non vorrei trovarci cron, cups e sshd al posto degli sWChost.exe
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:58   #20
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
O mio dio! Microloft ha scoperto la bash!!
Qualcuno li fermi che nel prossimo windows server non vorrei trovarci cron, cups e sshd al posto degli sWChost.exe
PowerShell è ben altro che bash, basti pensare che è una shell ad oggetti e non è pensata per l'utente medio, ma bensì per l'amministratore di rete
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Addio barriere linguistiche: NVIDIA offr...
Prezzo di 23.000 euro e 40.000 ordini in...
AliExpress lancia sconti folli con Klarn...
Formula 1, Toto Wolff è sicuro: &...
Galaxy S25 Edge e Ultra: super offerte A...
Bungie, cambio ai vertici e caos in Dest...
Auricolari Beats in super sconto su Amaz...
La Jeep Wagoneer S elettrica è gi...
Xiaomi SU7 e YU7, record di consegne e f...
Triplo sconto KTC: 190–280Hz e 2K curvo,...
Più che mini è un micro PC...
Grok 2.5 diventa open source: chiunque l...
Ring Intercom a metà prezzo, 49,9...
ASUS Vivobook in super sconto: 4 portati...
Rinnovabili anche per l'esercito: Fort P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1