Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 16:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/p...mac_24019.html

Le soluzioni NVIDIA Tesla sembrano essere in dirittura d'arrivo anche per i sistemi Mac Pro

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:01   #2
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Bene Bene Bene!
quindi si fanno passi avanti!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:03   #3
dovella
 
Messaggi: n/a
costano 20 e 24 mila euro D:

Solo per Xp e linux : D
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:21   #4
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
costano 20 e 24 mila euro D:

Solo per Xp e linux : D
Il CUDA funziona con G80/G92 (8400/8600/8800/9x00), poi di dipende da quanti ne monti e quanta ram ci metti. Quindi penso saranno disponibili soluzioni molto più economiche oltre alle varie Tesla.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 18:28   #5
djlooka
Senior Member
 
L'Avatar di djlooka
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 333
Molto interessante!
djlooka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 19:45   #6
Aurocut
Junior Member
 
L'Avatar di Aurocut
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Bè era ora...
Speriamo facciano bene, in fretta e a poco!
Aurocut è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 21:53   #7
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
per ora le schede nvidia 88xx non sono supportate da os x...quindi sarebbe un enorme passo avanti!
e considerando che os x vuol dire in questo caso macpro, gli sviluppatori avrebbero UNA macchina con UN hardware, su cui sbizzarrirsi, con meno problemi di compatibilità estesa....
...mi sembra di ottimo auspicio!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 22:50   #8
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16893
Sbizzarrirsi in cosa? programmi di grafica 3D o applicazioni professionali? forse...ma se stai pensando a giochi puoi mettere una croce sopra.
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 01:18   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5623
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Sbizzarrirsi in cosa? programmi di grafica 3D o applicazioni professionali? forse...ma se stai pensando a giochi puoi mettere una croce sopra.
Che ci vuoi fare, oggigiorno se non hai un supersistema a parallelismo massiccio come fai a divertirti?
Di certo cose di questo tipo trovano molto più sbocco in ambienti linux tipici di luoghi accademici, piuttosto che su sistemi macos di ambienti meno accademici. Alzi la mano chi fa ricerca su macos...
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 03:58   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Sono tante le piccole realta' che troverebbero giovamento da un paio di workstation pesantemente bardate,
non esistono solo quelle con 10 armadi da 2 metri pieni zeppi di slim server.
E non ci si fa solo ricerca con quel tipo di sistema, aumentare la velocita'
di renderizzazione di programmi per il montaggio video o il 3d cad/fotografico e' ampiamente nelle sue possibilita'
FinalCut difficilmente lo troveresti su linux o win e cinema4d lavora anche su mac
5 minuti in "pal"....7500 fotogrammi da renderizzare, usare le gpu per quel tipo di attivita' sarebbe
un bel vantaggio.

Ultima modifica di mentalrey : 26-01-2008 alle 04:19.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 07:39   #11
Xadhoomx
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Alzi la mano chi fa ricerca su macos...
Eccoci!
__________________
Gli alieni non ci invaderanno finché non inventeranno un fucile a pompa migliore del nostro.
Xadhoomx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 11:11   #12
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
le nuove bestie mac pro supportano anche nvidia 8800...

oltre a supportare le nuove fb-dimm da 4gb 800mhz su singola schedina... roba da mutuo ipotecario..

Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:17   #13
Mirkolo
Senior Member
 
L'Avatar di Mirkolo
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da Redvex Guarda i messaggi
Sbizzarrirsi in cosa? programmi di grafica 3D o applicazioni professionali? forse...ma se stai pensando a giochi puoi mettere una croce sopra.
Premesso che non esistono solo giochi al mondo... sto lavorando con CUDA da tempo per realizzare un compressore MPEG2 via GPGPU. CUDA permette l'interoperabilità con DirectX e OpenGL. Quindi l'output delle eleborazioni può essere usato come input per le librerie grafiche senza dover passare per la memoria centrale. Significa poter implementare motori fisici, gestire collisioni, renderizzare RayTracing, animare e modellare oggetti 3D direttamente all'interno della scheda liberarando del tutto la CPU. Con più flessibilità rispetto a quanto già succede. Il problema è che le SH puntano a guadagnare soldi e quindi preferiscono scrivere software compatibile con la maggiorparte dei computer... anche ATI mette a disposizione un tool simile (CTM), ma finchè non si saranno uniformati (DX11) sarà difficile vedere prodotti del genere in circolazione.
Mirkolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:51   #14
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1268
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
...Alzi la mano chi fa ricerca su macos...
Ma riflettici prima di dire sciocchezze... un bel po' di gente, tanto per risponderti.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 17:27   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Io dovrò comprare un Mac Pro con doppio Penryn 3200 (con bus 1600) e almeno 8 GB di RAM. Attualmente si può configurare fino a un quad crossfire di non mi ricordo che schede AMD/ATI. A che pro? Io uso tantissimo Matlab che si basa estemsivamente su Lapack. Se facessero una versione di Lapack che sfrutta la GPU, automaticamente Matlab ne beneficerebbe (installando la libreria). Non vedo l'ora...

Ultima modifica di bjt2 : 26-01-2008 alle 22:08.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 03:31   #16
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5623
Quote:
Originariamente inviato da baruk Guarda i messaggi
Ma riflettici prima di dire sciocchezze... un bel po' di gente, tanto per risponderti.
Beh proprio perchè ci ho riflettuto ho detto quello che ho detto.
Di solito si usa unix/linux per gli ambienti accademici per clustering/cows, smentitemi se sbaglio, ma vorrei almeno una prova. Che poi uno usa macos per fare ssh e lavorarci su... beh quello è un altro discorso.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1