Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2008, 16:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ook_23831.html

Interessante prototipo mostrato da Sandisk al CES dil Las Vegas, studiato per
ospitare il sistema operativo su un modulo SSD da affiancare al normale hard
disk

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:21   #2
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
quando costeranno 50€ e saranno più veloci saranno ottime anche per un desktop o un htpc
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:34   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
peccato che se non erro già il 16 gb sia a pelo per infilarci Vista, quindi non vedo l'utilità dei modelli da 8 e 12 nell'ottica "sistema operativo".

Certo la / di Linux ce la fai stare e quasi larga, ma non credo li abbiano progettati pensando ai pinguinofili.
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:39   #4
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
mi pare geniale! mi auguro un taglio + capiente
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:47   #5
Raffaele
Senior Member
 
L'Avatar di Raffaele
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Milano
Messaggi: 5612
era ora che pensassero a un disco SOLO per OS!

winxp e molti sw in 8gb ci ballano! (file swap escluso)

magari un giorno decidessero di vendere un Sistema Operativo su disco, abolendo la venditav tramite cd/dvd/etc
__________________
[NAS] Synology DS1813+ (4x6tb + 4x14tb)
Raffaele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 16:53   #6
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
l' idea sembra carina, ma nn vorrei che con la scusa di disco dedicato solo all' os nn si possa poi formattare ed installare un altro os come linux in maniera libera e semplice.......
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:01   #7
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
vista son 10 giga
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:23   #8
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
beh molto carino anche con il taglio da 2 giga ubuntu ci sta che è un piacere home esclusa...
almeno venderanno dei pc senza vista... come ce lo mettono?
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:37   #9
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
La mia cartella windows (vista x64 installato da mesi e senza castrazioni) è 12 GB
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:47   #10
virtualj
Senior Member
 
L'Avatar di virtualj
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 910
Basta mettere la cartella utenti (documents and settings di xp) nel disco dati (così pure quando formatti non perdi niente). Anche i programmi se proprio non ci vanno si installano nell'altro disco. L'importante è tenere il sistema operativo li sopra . L'idea è buona magari anke a metterli in raid 0
virtualj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:56   #11
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
si l'idea è ottima....su un desktop si potrebbero associare alle i-Ram per un velocità di boot pari al doppio o forse anche più di quella attuale
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:30   #12
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
con 12gb ci fai stare vista ultimate con office 2007 e ti avanzano più di 2 gb, provare x credere...
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:17   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Bah... già i miei dubbi su le prestazioni al boot, e poi oltre quello?

Quel che serve di un sistema operativo solitamente sta in RAM.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 20:37   #14
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
interessante, quantomeno come eventuale primo passo "economico" verso gli sdd ... (ma gli installer degli attuali os, sono in grado di installare il sistema su una periferica di storage su bus pci-e )


Quote:
Originariamente inviato da *ReSta* Guarda i messaggi
con 12gb ci fai stare vista ultiate con office 2007 e ti avanzano più di 2 gb, provare x credere...
da quel che ricordo nell'aver provato la rc1, posso confermare le valutazioni relativamente allo spazio occupato... ma occhio che vista, se la cosa non è acambiata dalla rc1, quantomeno in edizione ultimate (e senza eventuali hack, se ce ne sono non lo so), si rifiuta di installarsi se non ha almeno 15GB liberi sulla partizione target

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Bah... già i miei dubbi su le prestazioni al boot, e poi oltre quello?

Quel che serve di un sistema operativo solitamente sta in RAM.
può capitare per es che anche un os carichi qualche libreria (che fa parte della sua installazione di default) da hdd ... inoltre non è detto che non ci si possa mettere anche vario sw applicativo (inoltre gli attuali "os" di default ne contengono anche "tanto", rispetto alle dimesioni di ciò che può essere considewrato l'os vero e proprio)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:59   #15
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da ManageZero
può capitare per es che anche un os carichi qualche libreria (che fa parte della sua installazione di default) da hdd ... inoltre non è detto che non ci si possa mettere anche vario sw applicativo (inoltre gli attuali "os" di default ne contengono anche "tanto", rispetto alle dimesioni di ciò che può essere considewrato l'os vero e proprio)
Sì, ma una volta caricata la libreria rimane in RAM, o nella cache del disco (in RAM). Una scheda così ha senso solo per il "primo avvio" si SO e applicazioni.

Ma il vero problema è che finché le SSD non saranno inequivocabilmente più veloci degli HD, quindi anche nell'accesso sequenziale, non è detto che invece di aumentare le prestazioni non le degradino!
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:02   #16
Norskeningia
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Sì, ma una volta caricata la libreria rimane in RAM, o nella cache del disco (in RAM). Una scheda così ha senso solo per il "primo avvio" si SO e applicazioni.

Ma il vero problema è che finché le SSD non saranno inequivocabilmente più veloci degli HD, quindi anche nell'accesso sequenziale, non è detto che invece di aumentare le prestazioni non le degradino!
Scherzi vero? Prova ad usare il comodissimo Task Manager e aggiungi le colonne di I/O Reads e I/O Writes, poi guarda quelle di SYSTEM e saprai dirmi se "sta tutto in ram"

Il vantaggio delle SSD non e' certamente la velocita' di trasferimento, ma un tempo d'accesso trascurabile rispetto ai normali HD a testina. L'assenza della parte meccanica inoltre li rende molto + robusti e shocksafe!

Per Vista probabilmente 12 Giga bastano ( a me bastano ) ma bisognerebbe spostare tutti i Dati Utente ( Cartella Users ) su un altro disco.

Anche cosi' secondo me son stretti :/
Norskeningia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:04   #17
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
una finestrella perché i produttori di flash possano "iniziare" a vendere per ricavarsi il loro mercato all'interno del mondo degli X86.
Chissà cosa faranno i vari WD, Seagate & Co.? Staranno approntando i soldi per fare acquisti?
Il successo di tali soluzioni dipende anche (e soprattutto) per gli accordi fatti lato Software. Se la MS aggiunge qualche modifica al suo SO probabilmente tali soluzioni prenderanno sempre più piede...
Tutto secondo me però, eh?
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:19   #18
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
oTTIMO, ne metti 4 in raid 0 e quadruplichi le prestazioni in tutta sicurezza
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:54   #19
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
noto solo io che quello mostrato in foto è solo il controller del disco senza memorie ? almeno potevano mostrare un modello funzionante

cmq come ha detto qualcuno, il problema degli SSD è che per ora si avvalgono della stessa coperta degli hdd a testina, solo che girata dall'altra parte.

HDD a testina:
Pro:
molto performanti in letture sequenziali. Un volta che la testina è sulla traccia legge ad alto bit/rate

Contro:
molto lenti gli accessi casuali, dovuti in generale al tempo necessario alla testina
a posizionarsi sulla traccia

Per gli SSD per ora vale l'esatto contrario.


Fin quando gli SSD non avranno velocità di trasferimento SERIE, non si può dire che siano meglio di un HDD in tutto e per tutto.
Sicuramente hanno tutte le carte in regola per essere il futuro delle memorie di massa, ma il loro momento non è ancora giunto.

RICORDATE TUTTI, che da quanto esistono i computer, la rivoluzione-evoluzione degli harddisk non c'è mai stata, e la necessità di avere sistemi multi cpu, sempre più veloci, con sempre più ram anche questa sempre più veloce, nasce dal fatto che le applicazioni diventano sempre più cazzute, ma i tempi di accesso del dei dischi e i transfer rate sono rimasti grossomodo gli stessi negli anni.

Al contrario i bus che collegano il disco alla scheda madre si sono molto evoluti

ata33
ata66
ata133
sata
sata2

tutto fumo e niente arrosto, i dischi sono sempre troppo lenti per saturare questi bus, e neanche gli SSD (per ora) riescono a saturarli.




Pongo a tutti una domanda: quando vi si rompe un harddisk o quando si sta per rompere, capita che magari all'inzio solo alcuni file non siano accessibili.
Come mai con le penne usb si perde sempre e comunque tutto ? Che una penna abbia una vita media maggiore di un disco non lo nego, curioso però il fatto che in tutte le mie esperienze di pennete morte, nessuna è mai morta per metà, come spesso accade con gli hdd.
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:47   #20
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
La mia cartella windows (vista x64 installato da mesi e senza castrazioni) è 12 GB
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
vista son 10 giga
Vista vuole un disco di almeno 18GB (o 20... comunque giù di lì) per installarsi, altrimenti l'installazione non procede.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1