Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2007, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1739/index.html

45 Watt: è questo il TDP dichiarato da AMD per le nuove cpu Athlon X2 BE-2350 e BE-2300. Una nuova serie di nomi ad indicare un'architettura, quella dual core di AMD, già ben nota agli appassionati. Consumi molto ridotti e prestazioni valide nel complesso considerando il costo particolarmente ridotto, per processori pensati per sistemi piccoli e silensiosi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:33   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Buoni per gli HTPC.
Aspettiamo Phenom .
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:38   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Ullallà, niente da dire, è in sostanza il ritorno alla competitività di AMD, almeno nella fascia bassa.
I consumi più bassi in full load, prestazioni non proprio all'altezza dell'E4300 ma ad un prezzo più basso: bene così, nel mentre che aspettiamo i K10.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:47   #4
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
boh.. dati i 45W di tdp e in virtù di tutte le considerazioni fatte, c'era da aspettarsi un consumo inferiore rispetto al E4300... qualcosa non quadra
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:48   #5
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
un bel processorino di fascia medio-bassa per media center, ottimizzato nel tdp, niente altro; l'ennesima rielaborazione dell'architettura k8.

...prendono altro tempo per il k10, e penryl è alle porte......
mi ricorda il ritardo che avvenne tra 2900-8800... vabbè, contenti loro.....
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:53   #6
rozpo
Senior Member
 
L'Avatar di rozpo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villa di Briano (CE)
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
boh.. dati i 45W di tdp e in virtù di tutte le considerazioni fatte, c'era da aspettarsi un consumo inferiore rispetto al E4300... qualcosa non quadra
è il chipset. quelli intel consumano meno, nonostante abbiano il controller della memoria
__________________
Ho acquistato da: battalion75, [Riot]-kyashan, Tedio, silentmodena, dorcon, Damianoo, lantony, evl, max7_4, elpampa19, fa, Sclergio, maui_, Vastx, no_side_fx, jokervero e... dimentico sempre qualcuno.
Ho venduto a TNOTB, Ryujimihira, marcus24 e schumyFast per ora.
rozpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:53   #7
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
si ma tenendo conto che ormai gli e4300 si trovano sui 100 euro non so quanto convenga quesa cpu... tra l'altro l'e4300 consuma e scalda veramente poco...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:53   #8
Fray
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 924
niente test in overclock?
Fray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:55   #9
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da rozpo Guarda i messaggi
è il chipset. quelli intel consumano meno, nonostante abbiamo il controller della memoria
c'avevo pensato pur io ma non mi sembra giustificabile... anzi, quello intel dovrebbe consumare pure di + visto che ci stà dentro pure il controller della memoria, e che hanno usato una mobo col 975! (che tra i chipset intel attuali è quello che consuma di + in assoluto)

Ultima modifica di que va je faire : 05-06-2007 alle 09:07.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:58   #10
sirhaplo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 333
Ma ho capito male o passa dai 2Ghz ai 2.9Ghz in OC ?
Un buon 50% con sistemi in bundle.

Non sarà il 100% come per i 6320 però costano anche la metà.
Un 6300 lo porto tranquillo a 6600.
Uno di questi lo porto ad un 6000+.

Però con i 180$ me ne compro due di AMD, per un bel quad core 6000+.
E' da pensare ...
sirhaplo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 08:58   #11
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
che sballa i consumi è la mobo. sarebbe stato meglio usare un chipset che esiste sia per intel che per AMD, tipo n 680i o simili
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:14   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Peccato che nella recensione non abbiate inserito gli E2140 ed E2160 che costano intorno ai 75-80 euro.
Hanno la cache da 1Mb ma in fascia low-end cambia poco.

Quello da 1.6 Ghz probabilmente è più lento, ma l'1.8Ghz dovrebbe essere lì.

Per i consumi, le 965G dovrebbero consumare anche qualcosa meno delle x975. Volendo, ci sono anche le P35 e G35, uscite di recente.
Ma costano più delle Amd 690.

In alternativa, ci sono le 945G, che costano uguale.

Ho visto un test di overclock sull'Athlon X2 BE-2350: a 1.5V ha toccato i 2.55 Ghz: direi davvero deludente, considerando che un E2140 fa' 2.8-3.0Ghz.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:17   #13
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Non ci è stato possibile eseguire misurazioni del sistema in idle, in quanto il bios più recente della scheda madre Asus M2R32-MVP utilizzata nei test non riconosce correttamente la cpu Athlon X2 BE-2350 e non abilita Cool & Quiet; per questo motivo abbiamo limitato i test alle sole rilevazioni a pieno carico.
Perchè non provate con RMclock?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:26   #14
capt kirk
Member
 
L'Avatar di capt kirk
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Empoli
Messaggi: 203
Alla Redazione

Concordo con Mparlav.
Quando avete in programma di recensire gli E2140/E2160 della Intel?
Sulla carta sembrano ottimi processori.
capt kirk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:34   #15
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20572
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought Guarda i messaggi
Perchè non provate con RMclock?
perchè non useresti il sistema di risparmio energetico proprietario, anche se all'atto pratico poco cambierebbe imho
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 09:42   #16
siburbane
Senior Member
 
L'Avatar di siburbane
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Preganziol (TV)
Messaggi: 384
Sul test giochi chi mi sa dire perchè il 6300 e il 4300 Intel son sempre in fondo alla graduatoria, staccati di così tanti fps?
__________________
Intel I7 2600 | Msi Z77MA-G45 | 16GB RAM Ddr3 Corsair XMS3| LCPower GreenPower GP6550 550W | Msi Radeon 7850 | Lg 32Lfs5610 | Samsung Spinpoint F3 1 Tb |DVD-RW LG Lightscribe | ONKYO HT R548
siburbane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 10:03   #17
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da capt kirk Guarda i messaggi
Concordo con Mparlav.
Quando avete in programma di recensire gli E2140/E2160 della Intel?
Sulla carta sembrano ottimi processori.
concordo, sarebbe stato interessante vedere come si comportavano sti processori.

@Redazione
Come mai si è tornati su XP pro?? dato che nella precedente avevate usato Vista 64 bit e si era visto che gli amd lavoravano un pò meglio rispetto ai 32 bit??

Mancano un pò di processori amd o sbaglio vi siete fermati al 5000+, ma gli altri?? Visto che ci sono anche gli e6600 e 6700 credo che sarebbe stato opportuno inserire la controparte amd di pari fascia.

Ultima modifica di gianni1879 : 05-06-2007 alle 10:06.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 10:11   #18
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
"Intel proponeva le proprie soluzioni Pentium D serie 9xx, basate su architettura Netburst e caratterizzate da livelli prestazionali vicini a quelli delle soluzioni concorrenti di AMD"

"...Core 2 Duo di Intel, processori in grado di distanziare nettamente le soluzioni Athlon 64 X2"

A me mi sembra che stiamo un po' esagerando la differenza di prestazioni tra i P-D e gli A64 era sicuramente più marcata di quella tra gli A64 e i Core2. I Core2 a parità di frequenza fanno 15-20% in più dei K8 in media, i P-D a parità di frequenza con gli A64... LOL!

Ultima modifica di il Biondo : 05-06-2007 alle 10:15.
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 10:15   #19
Feanortg
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
Ora mi chiedo: c'e' un mucchio di persone che dicono "che senso hanno le schede AGP di fascia alta". Guardando le prestazioni si nota come una CPU Athlon con clock di 2.4 Ghz sia ampiamente competitiva.

Ora io ho il 3700+ su socket 754. Fa 2.4 Ghz single core. La scheda video è AGP. Non vedo cosa ci sia di ricolo nel montare una Gefo 8800 GTS su questo sistema.

Auspico quindi in una prossima uscita. Altrimenti mi tocca cambiare
motherboard solo per il PCI-Express.
Feanortg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2007, 10:25   #20
Swifty
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Stoccolma
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Ho visto un test di overclock sull'Athlon X2 BE-2350: a 1.5V ha toccato i 2.55 Ghz: direi davvero deludente, considerando che un E2140 fa' 2.8-3.0Ghz.
link?
bhe in questa recensione hanno toccato 2.9Ghz @ 1.3V con dissipatore
standard... non male direi.
il test che indichi tu mi sa che é basato su un esemplare un po sfortunato.
giá i X2 3600+ con un TDP piú elevato raggiungono minimo 2.6Ghz e in media
2.8Ghz. (test di utenti)
lo so che intel va di moda ultimamente ma non esageriamo adesso.
__________________
"If people do not believe that mathematics is simple, it is only because they do not realize how complicated life is"
John von Neumann (1903 - 1957)
Swifty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1