Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2007, 08:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ivo_20227.html

Dopo i ritardi dei mesi scorsi, finalmente c'è una data precisa per l'arrivo della Sigma SD14, con sensore Foveon X3 da 14 megapixel

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 08:50   #2
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
minghia il foveon a 14mpx promette di far faville... basta solo vedere cos'ha fatto la sd10... peccato per il prezzo tuttavia, e per le ottiche, se questo sensore venisse usato da nikon o canon.. btw, qualcuno sa se questi 14mpx sono reali o si intendono "x3", come nella tradizione foveon?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 08:56   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
sono interessato anche io!

mi sa però che i 14 Mpixel sono 4.6 x3...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 08:59   #4
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1966
Ragazzi ne voglio sapere di piu su questa tecnologia "x3"... chi posta un po di link??
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:06   #5
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da massidifi Guarda i messaggi
Ragazzi ne voglio sapere di piu su questa tecnologia "x3"... chi posta un po di link??

ciapa
http://www.dpreview.com/reviews/sigmasd10/#x3
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:11   #6
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sono interessato anche io!

mi sa però che i 14 Mpixel sono 4.6 x3...
ah ecco.
Cmq dalle recensioni vien fuori che il livello di dettaglio è pari a quello di un tradizionale sensore mosaic al doppio dei pixels, quindi sarebbe più corretto commercializzare il nuovo foveon come a 9mpx, e prezzarlo adeguatamente.
Altrimenti si ha l'impressione che il 14 sia solo un mero strumento di marketing, mentre semmai è solamente un modo per non essere esclusi a priori da un mercato fatto di ignoranti capaci solo di confrontare due numeri e dire "ah quella macchina fotografica ha 10 mpx e quindi è migliore di quell'altra che ne ha solo 6, blablabla" (poi magari quella da 6 ha un ottica della madonna e quella da 10 ha un ccd piccolo come uno sputo e a iso400 produce lo stesso rumore che il ccd da 6mpx crea a iso 1600....)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:22   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
be', tecnicamente anche i 10 o 12 Mpixel delle reflex canon e nikon non fatto tutto quello che dicono

i colori vengono catturati in maniera diversa dal Foveon, guarda qui

http://www.dpreview.com/learn/?/Glossary/Camera_System/sensors_01.htm
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:30   #8
undevil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 87
Non so se avete notato, ma i sensori Foveon sono comunque più piccoli dei tradizionali CMOS.

Addirittura, per le Hasselblad H3D (da 22 e 29 Mpixel) le dimensioni sono di 36x49mm... di tutto rispetto, è vero, ma come detto da molti siti specializzati, sono macchine che servono esclusivamente per servizi fotografici in studio.

Ora... mi viene da pensare...
Se un sensore da 22Mp è stato prodotto con le misure 36x49mm, in un Foveon da 14Mp delle dimensioni di 22x19mm quanto rumore ci sarà?

Cmq, è una tecnologia nuova, staremo a vedere.

P.s. non dimentichiamoci poi delle ottiche... o anche un Foveon da 50000MP ti fa una foto così brutta che sembrerà di essere entrati nel paese dei Lego!
undevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:31   #9
Diego72
Member
 
L'Avatar di Diego72
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
eccovi un po' di link di prove su strada

Ciao ragazzi,
ecco alcune photo samples della sigma sd 14.
http://www.sigma-sd14.com/

Sarebbe interessante metterle a confronto con altre photo sample magari di macchine a 10 mpx magari sempre reflex.

Aspetto fiducioso vostri post.

Ciao.
Diego72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:37   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
le foto di esempio sono da 2640x1760, ovvero appunto 4.6 Mpixel...

non riesco a giudicare qui sul monitor dell'ufficio, ma spero che abbiano ottenuto un forte incremento della latitudine di posa o del ritorno della fedltà dei colori, perchè con soli 4.6 Mpixel effettivi non si va molto lontano...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:40   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
stavo guardando le varie foto, ma purtroppo non ne vedo una capace di mettere "alla corda" un sensore sul fronte della latitudine di posa...

i 4 Mpixel, poi, non aiutano a verificare l'eventuale bontà delle ottiche usate.

rimangono i colori, speriamo bene!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:45   #12
Diego72
Member
 
L'Avatar di Diego72
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
il monitor non renderà mai al 100% la qualità della immagine, bisognerebbe stamparle.
Comunque credo che queste photo tengano bene anche la stampa su a3.
La cosa positiva è che almeno questi della sigma hanno pubblicato samples images, cosa che molte altre case non hanno fatto o non rendono disponibili a piena risoluzione.
A presto
Diego72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:46   #13
undevil
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 87
Bellissime le foto sample della SD14...

Però avrei volentieri vista una bella foto a ISO-200, ISO-400 e così via...
a ISO-100 è normale che non si notino le imperfezioni...
Soprattutto, in una macchina che ha come massimo ISO-1600 e un sensore 20.3x13.7mm (se non vado errato)

Nelle Still Life, qualche imperfezione l'ho notata sui capelli o, meglio, sulle parti non a fuoco..

Ma, ribadisco, sono macchine per lavori particolari...
Già con la mia Canon 30D non è facile andare in giro con la borsa delle ottiche... figuriamoci per foto di ogni giorno
undevil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:52   #14
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
allora, nelle specifiche tecniche pare che si possano fare foto in qualità "super-high" sfruttando tutti e 14 i Mpixel e facendo lavorare il sensore come gli altri in commercio.

questo risolverebbe qualche problema, anche se non capisco quando sarebbe più intelligente usare il sensore come "foveon" e quando usarlo come sensore "standard"...

c'è anche un sistema di eliminazione della polvere sul sensore: non ho capito se è hardware (vibrazione) osoftware (eliminazione dei pixel con su lo sporco in fase di registrazione delle immagini)

mi sembrano invece un po' pochi i 5 punti di messa a fuoco...

PS: non riesco a scaricare le brochure nell'area download, si apre e sichiude al volo acrobat reader...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 09:53   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ah... non ho trovato il valore del FOV... non vorrei che fosse a 2x, visto che hanno usato spesso per le foto di esempio un 10-20
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 10:01   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da undevil Guarda i messaggi
Non so se avete notato, ma i sensori Foveon sono comunque più piccoli dei tradizionali CMOS.

Addirittura, per le Hasselblad H3D (da 22 e 29 Mpixel) le dimensioni sono di 36x49mm... di tutto rispetto, è vero, ma come detto da molti siti specializzati, sono macchine che servono esclusivamente per servizi fotografici in studio.

Ora... mi viene da pensare...
Se un sensore da 22Mp è stato prodotto con le misure 36x49mm, in un Foveon da 14Mp delle dimensioni di 22x19mm quanto rumore ci sarà?

Cmq, è una tecnologia nuova, staremo a vedere.

P.s. non dimentichiamoci poi delle ottiche... o anche un Foveon da 50000MP ti fa una foto così brutta che sembrerà di essere entrati nel paese dei Lego!
considera che i mpx del sensore foveon sono disposti a strati, quindi è come se fossero 3 strati, blu, verde, e rosso, ognuno da 4,6mpx l'uno, sovrapposti, quindi il problema del rumore non si pone.
Piuttosto ho dei dubbi sulla sensibilità, considerando che un fotone rosso per colpire l'appropriato ricettore deve attraversarsi dei sensori verdi e blu la cui trasparenza al rosso non può che essere parziale; ora ovviamente compenseranno sia matematicamente sia grazia al maggior numero di fotoni catturati rispetto al tradizionale sensore a mosaico (dove i fotoni catturati sono 1/4 della superficie totale per il rosso e per il blu, mentre il verde ne cattura la metà dei totali). Bisogna solo valutare l'efficacia di questa compensazione.


Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile Guarda i messaggi
Che i megapixel fossero marketing lo si sa da un pezzo, ma per foveon è diverso e non si sa ancora quale sia l'esatto significato di pixel per quel tipo di sensore..
Fatto sta che il foveon è un gioiello di sensore che batte qualsiasi altro tipo in commercio, è assente di filtro bayer che interpola i colori (presente su tutti i sensori in commercio) e la resa dei colori è spettacolare!
Aspetto fiducioso il foveon 4/3
il significato è precisamente quello pubblicizzato, 14mpx, anche se in realtà sarebbe più corretto dire 14 megasubpixels.
Tuttavia per parcondicio le altre macchine fotografiche avrebbero dovuto cominciare pubblicizzando i loro sensori non a 6 megapixels ecc ecc, ma in base al numero dei subpixels totali: tramite interpolazione è ottenibile immagine di qualsiasi grandezza.

Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
stavo guardando le varie foto, ma purtroppo non ne vedo una capace di mettere "alla corda" un sensore sul fronte della latitudine di posa...

i 4 Mpixel, poi, non aiutano a verificare l'eventuale bontà delle ottiche usate.

rimangono i colori, speriamo bene!
Se guardi la rece su dpreview ti accorgi di come 3mpx foveon valgono come 6mpx normali, con in più il vantaggio dell'assenza di moire.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:19   #17
Diego72
Member
 
L'Avatar di Diego72
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 158
eccovi un link su una review di foto della canon 5D


http://www.zmphoto.it/articoli/canon...s_5d_page6.php
Diego72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:19   #18
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ok, ma in realtà sono 3 Mpixel per la risoluzione e 3 x3 Mpixel per la capacità di catturare i colori...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:20   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
grazie diego, ma a cosa ci serve la 5D adesso?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2007, 13:23   #20
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
ah ok, come non detto, ho riletto ora il tuo commento di "comparazione tra reflex simili"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Scarti di riso e olio da cucina usato: e...
Hugging Face ospita migliaia di modelli ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1