Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2005, 19:37   #1
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
cosa ne dite delle Kodak ?

In particolare, mio fratello, che ha una "vecchia" Canon A300 che cmq funziona molto bene, ha trovato un' offerta eccellente: una Kodak da 6.1 Mpixel (suppongo sia la DX7630) con scheda SD da 1 Gb a 200 euro !
Il prezzo è eccellente a dir poco, ma poco posso dire sulla qualità della macchina, visto che da sempre io consiglio ed acquisto solo Nikon, Canon oppure Sony.
L' ottica è cmq Schneider - Variogon, il che non dovrebbe essere male, no ?
Avete esperienze dirette ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 21:41   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Io ho avuto due Kodak e non ne posso parlare bene.
Io ti consiglierei di continuare ad acquistare Canon, Nikon o Sony.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2005, 22:21   #3
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Io ho avuto due Kodak e non ne posso parlare bene.
Io ti consiglierei di continuare ad acquistare Canon, Nikon o Sony.
ti ringrazio.
Cosa, in generale, non ti ha soddisfatto ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 08:20   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Non mi ha soddisfatto la compressione jpeg troppo spinta che fà si che le foto risultino con un effetto 'ad olio' con notevole perdita di particolari, in questo modo occupano meno memoria ma io preferirei almeno poter scegliere la qualità (se leggi qualche recensione vedrai che è un problema di quasi tutti i modelli).
La durata delle batterie è sotto la media (forse colpa del display grande), adesso con la G6 scatto e rivedo centinaia di foto con una ricarica.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 19:35   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
ti ringrazio.
Certo, sei passato da una Kodak ad una Canon, normale che noti tanto la differenza
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 21:28   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
ti ringrazio.
Certo, sei passato da una Kodak ad una Canon, normale che noti tanto la differenza
Le nuove Kodak a livello ottico (Schneider - Variogon) non sono affatto male, anzi, il problema finora era a livello software, con una scarsa scelta di opzioni di compressione possibili. Questo portava a foto con artefatti Jpeg troppo evidenti. Se nei nuovi modelli hanno raffinato un po' il software, magari includendo anche il formato RAW, possono diventare competitive, almeno i modelli di punta.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2005, 21:36   #7
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Kaiser70
Le nuove Kodak a livello ottico (Schneider - Variogon) non sono affatto male, anzi, il problema finora era a livello software, con una scarsa scelta di opzioni di compressione possibili. Questo portava a foto con artefatti Jpeg troppo evidenti. Se nei nuovi modelli hanno raffinato un po' il software, magari includendo anche il formato RAW, possono diventare competitive, almeno i modelli di punta.
e qui mi rimetti il dubbio.
Diciamo che con quella cifra mio fratello potrebbe prendere una Nikon 5600 o una Canon tipo la A510. SPenderebbe un pò di più (anzi, parecchio di più visto la SD da 1 Gb in regalo con la Kodak) per due prodotti SULLA CARTA inferiori.
Che ne dici ?
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 08:31   #8
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
la Canon è un'ottima macchina nel suo segmento, si sa, la Kodak 7630 sulla carta è altrettanto valida. Buona ottica, un sistema di messa a fuoco ibrido, quindi certamente superiore alla Canon, anche la qualità costruttiva dovrebbe essere un pelo migliore (corpo parzialmente in metallo). La modalità video e il buffer-scatto a raffica è a vantaggio di Canon. Ho letto che il controllo del rumore non è perfetto nella Kodak, ma questo è un problema di tutta la nuova generazione di sensori troppo piccoli e con troppi pixel (adesso mettono 7 mp su un sensore grande quanto quello della mia g3 da 4 mp: è ovvio che la g3 farà foto più pulite!).
Io ti consiglio di valutare la qualità delle foto che trovi on line per vedere quale ti soddisfa maggiormente.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 14:50   #9
MetalXXX
Senior Member
 
L'Avatar di MetalXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1007
io volevo comprare la dx7590 come la vedete?????

illuminatemi nn sono molto esperto in questo campo
__________________
CM Stacker - C2D E8400 - Zalman 9700 LED - Asus P5Q PRO - 4GB BLACK DRAGON CL4 - CLUB3D ATI 1950XT 512MB - 2 Maxtor 250GB SATA2 - 1 Maxtor 320GB SATA - Samsung T220
MACBOOK 13,3" - XBOX 360 ELITE - SAMSUNG GALAXY NEXUS - www.mobilecenter.it
MetalXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 23:12   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Della dx7590 ci sono parecchie recensioni (anche in italiano), e se parla come una mezza delusione. Lo zoom ottico 10x è uno specchietto per le allodole, dato che è inutilizzabile senza cavalletto al massimo valore (ma già a 7x-8x è dura evitare il mosso).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 23:22   #11
Gordon Freeman
Senior Member
 
L'Avatar di Gordon Freeman
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 810
la kodak al massimo va bene x i rullini e la carta


Gordon Freeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2005, 00:59   #12
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Se sei orientato verso la Canon A510 allora fai uno sforzo e prendi
la A95, è davvero una gran bella macchinetta...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2005, 02:01   #13
mephistoinferno
Senior Member
 
L'Avatar di mephistoinferno
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Firenze (Novoli)
Messaggi: 535
Visto il prezzo devi considerare per cosa ti serve.

La DX7630 con i suoi 6.1 MP effettivi potrà anche generare artefatti per la compressione JPEG troppo spinta ma tutto stà nel metro di giudizio che hai nel valutare la qualità di una foto: per quella cifra hai comunque una elevata risoluzione su una macchina che ti fornisce in alcuni casi anche regolazioni manuali. Quante "utilitarie del segmento possono vantare 6.1 MP e (ad esempio) un'apertura manuale fino a 64 secondi?
Esistono comunque software (o plug-in per photoshop) che riescono a ridurre molto questi "artefatti" al punto tale che mi viene da chiedere se una tale macchina debba essere utilizzata per stampare poster o semplici 10x15...

Ultima modifica di mephistoinferno : 23-09-2005 alle 02:28.
mephistoinferno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v