Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2005, 12:54   #1
Michele Spinolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
Gentoo stage1: ne vale la pena?

Ciao a tutti,

sono lavoro con Linux e sistemi Unix da un po', ma più che altro come user, ho poca esperienza di "spistolament" seri

Sono in procinto di acquistare un portatile basato su AMD Turion64 su cui installerò una qualche distribuzione Linux affiancandola a Winzoz.
Sinora ho sempre usato Fedora Core 1 e 3 e Suse 9.1 e successive: mi chiedevo, però, se valesse la pena in termini prestazionali di installare una Gentoo stage1.

Principalmente il PC sarà usato per calcolo scientifico, con Octave e simili.

Dite che ne vale la pena o tanto vale metter su Suse/OpenSuse o Fedora?
__________________
ciao
Michele
Michele Spinolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 13:16   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Una gentoo ben calibrata potrebbe aumentarti di un 25 % i tempi di reazione e la fluidità rispetto a SUSE però
c'è molto lavoro "a mano".
Se installi uno stage tre, poi puoi comunque ricompilare il sistema in base alle tue esigenze ...
in quest'ottica... il massimo risultato col minimo sforzo è Vildalinux che ha anche lo stesso installer grafico anaconda di Fedora.
Verifica bene la "riconoscibilità" dell'hardware prima dell'acquisto; soprattutto schede video (ATI, per fare nomi, e moduli blue tooth- o modem).

Ci sono un paio di news su gentoo qui sopra ... leggile

ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2005 alle 13:25.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 18:24   #3
Michele Spinolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia, Cesena
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
Una gentoo ben calibrata potrebbe aumentarti di un 25 % i tempi di reazione e la fluidità rispetto a SUSE però
c'è molto lavoro "a mano".
Se installi uno stage tre, poi puoi comunque ricompilare il sistema in base alle tue esigenze ...
in quest'ottica... il massimo risultato col minimo sforzo è Vildalinux che ha anche lo stesso installer grafico anaconda di Fedora.
Verifica bene la "riconoscibilità" dell'hardware prima dell'acquisto; soprattutto schede video (ATI, per fare nomi, e moduli blue tooth- o modem).

Ci sono un paio di news su gentoo qui sopra ... leggile

ciao
Fosse anche un 15-20% non sarebbe affatto male!

Riguardo al supporto HW il Laptop monterebbe una NVidia 6200, quindi dovrei essere a posto.
Per il resto Linux lo userei solo come ambiente di lavoro, quindi Blue-tooth, webcam (integrata) anche se non funzionano è uguale.

Hai qualche consiglio per i flag giusti da utilizzare per un Turion64?
__________________
ciao
Michele
Michele Spinolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 22:42   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
no ... per ora niente portatili ... però ho visto "il lavoretto gentoo" fatto su un vaio .... porka puzzola !!!! da fulmine !!! Il 20% rispetto a SUSE ci stava di sicuro tutto e .... non è poco !!! ( poi gli stessi risultati li ottieni solo passando ad un HD da 7200 giri ... però qua il discorso è diverso )

Sul forum gentoo italia trovi comunque tutte ste risposte, è veramente fatto bene.
Altra distro che se la cava bene sui portatili, anche un po' più datati, è dabian ... però Gentoo
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 11-08-2005 alle 23:05.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 22:50   #5
Gavrila
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
giusto perche' usi un applicazione scientifica potresti vedere qualche concreto beneficio (altro che 20%... magari :P) altrimenti e' veramente impossibile quantificare il beneficio di installare da stage1.
__________________
Linux Registered User
Linux Registered Machine
Gavrila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
BYD senza chip NVIDIA? Il piano B &egrav...
Proofpoint introduce la prima piattaform...
BMW X5 sarà disponibile anche a i...
A Cléon parte la produzione del s...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v