Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2005, 12:41   #1
Samuel1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 24
come overclockare un amd 64 3000+ venice

salve a tutti sono nuovo nel campo dell'overclocking ma me ne intendo abbastanza x capire,comunque sarei davvero grato se qualcuno potrebbe aiutarmi con il mio 3000+ venice,sono disperato perchè non riesco ad ottenere un buon overclock stabile,attualmente l'ho configurato a 280x9 e non è che sia molto stabile figuriamoci oltre.sono possessore di amd 64 3000+venice rinfrescato da termaltake polo735 rev.2 montato su asus A8N-SLI deluxe,ram v-data pc 3200 e scheda grafica asus geforce 6600GT.vi prego datemi una mano perchè non so proprio casa fare .
Samuel1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 14:55   #2
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Samuel1989
salve a tutti sono nuovo nel campo dell'overclocking ma me ne intendo abbastanza x capire,comunque sarei davvero grato se qualcuno potrebbe aiutarmi con il mio 3000+ venice,sono disperato perchè non riesco ad ottenere un buon overclock stabile,attualmente l'ho configurato a 280x9 e non è che sia molto stabile figuriamoci oltre.sono possessore di amd 64 3000+venice rinfrescato da termaltake polo735 rev.2 montato su asus A8N-SLI deluxe,ram v-data pc 3200 e scheda grafica asus geforce 6600GT.vi prego datemi una mano perchè non so proprio casa fare .

Qualche consiglio rapido:

1 - abbassa l' hypertransport nel bios lo trovi o come frequenza 1000 o come moltiplicatore X5, dipende dalla fsb 200 standard x moltiplicatore 5 = 1000.
Meglio non salire sopra 1000 quindi se usi fsb 280 metti X3 o 600 MHz nei settaggi (280 x3 = 840 che và più che bene)

2 - Usa il fix per bloccare le frequenze PCI-AGP a 33-66 mhz FISSI. Lo trovi nel bios. OBBLIGATORIO sennò la stabilità te la sogni.


3 - Usa i divisori per la RAM in modo che non vada fuori frequenza, quindi per ddr400 usa ddr200 o 333.

Metodo che uso io

HT x3 ddr200 (1:2) così sono sicuro che ram ed ht sono a posto e non creano problemi, a questo punto sali con l'fsb finchè non trovi il limite (puoi usare ClockGen) aumenta anchè un po il Vcore della cpu per il venice 1,425 1,45 vanno bene (default 1.4). Quando hai trovato un buon valore (usa PRIME 10- 15 min) allora provi a salire con la ram e riprovi il tutto. Controlla sempre con cpuz le frequenze cpu e ram.

Io con le tue ram e processore ho fsb 266 molti x9 htt x3 ram 3:2 217 mhz.
Al massimo sale a 275 FSB ma tengo un po di margine per avere stabilità, poi dipende dalla cpu, se sei fortunato.....

Ciao
essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 16:19   #3
Samuel1989
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 24
grazie x le informazioni comunque ho letto nei vari forum in giro x internet che questa cpu è in grado di raggiungere senza problemi i 2700mhz(300x9)ma come cavolo fanno se a me gia a 280x9 è instabile?e secondo te c'è qualche possibilità di farcela arrivare?
Samuel1989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2005, 19:41   #4
essential__60
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 798
Quote:
Originariamente inviato da Samuel1989
grazie x le informazioni comunque ho letto nei vari forum in giro x internet che questa cpu è in grado di raggiungere senza problemi i 2700mhz(300x9)ma come cavolo fanno se a me gia a 280x9 è instabile?e secondo te c'è qualche possibilità di farcela arrivare?

Lascia perdere le banfate... questa cpu và fin dove arriva e basta, Poi se qualche esemplare è particolarmente fortunato o viene raffreddato da sistemi da 300€ ecc. e va a 2700 non vuol dire niente. Direi che comunque un 1800 da 150€ che va a 2400 come un 3800+ dal costo di circa 400€ se non ricordo male sia già un ottimo e risparmioso Oc (133%).

essential__60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 21:49   #5
Bimbosoft
Senior Member
 
L'Avatar di Bimbosoft
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
Concordo, il 3000+ e' davvero una grande cpu, la mia sta funzionando a piu di 2600 mhz con 290 di bus e nn mi posso lamentare anzi, mi va piu bene cosi
__________________
-> Acer 6930 Thread <-
Bimbosoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 23:59   #6
diblasid
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da essential__60
2 - Usa il fix per bloccare le frequenze PCI-AGP a 33-66 mhz FISSI. Lo trovi nel bios. OBBLIGATORIO sennò la stabilità te la sogni.

3 - Usa i divisori per la RAM in modo che non vada fuori frequenza, quindi per ddr400 usa ddr200 o 333.
scusate se mi intrometto, io ho questa configurazione:
RAM=Vdata DDR400(3) 1Gx16 (su google si trova con codice:VDBGC1A16)
scheda madre: ASUS A8N SLI
processore: Athlon 64 3000+ "venice"
dissipatore:Arctic cooling Freezer 64
alimentatore a 550
non riesco a capire perche' non mi sale l'overclock quando ho preso un venice gia' testato a 2700!! questo thread parla di un paio di cose che io (ignorante e somaro) non avevo affatto considerato, posso approfittare per chiedere un paio di domande?

Domande;
al punto 2 la voce del bios da settare è questa? [valori possobili]
PCI Express Clock = [100Mhz -145Mhz]
o questa?
PCI Clock Synchronization Mode = [Auto, To CPU, 33.33Mhz]
al punto 3 la voce da settare è questa?
Memclock index value = [200Mhz, 266Mhz, 333Mhz, 400Mhz, 433Mhz, 466Mhz, 500Mhz, 533Mhz]
potresti essere cosi' gentile da "riscrivere" il metodo che usi tefacendo riferimento alle voci del mio bios (non uccidermi)?
allego il lenzuolo degli altri settaggi per semplificare la risposta:

i valori indicati con * non sono modificabili
tra parentesi quadre i valori possibili
Advanced >> CPU Configuration
*CPU Type = AMD Athlon(tm) 64 Processor 3000+
*CPU Speed = 1800MHz
*Cache RAM = 512K
Hyper Transport Frequency = Auto[Auto, x1, x2, x3, x4, x5]
AMD K8 Cool' n' Quiet control = Disabled[enabled, disabled]
Advanced >> CPU Configuration >> DRAM Configuration
Timing Mode = Auto[auto, manual]
Memclock index value = 400Mhz[200, 266, 333, 400, 433, 466, 500, 533]
CAS# latency_Tcl = 3 [2, 2.5, 3]
Min RAS# active time_Tras = 8T [5T, 6T, 7T, 9T, 10T, 11T, 12T, 13T, 14T, 15T]
RAS# to CAS# delay_Trcd = 4T [2T, 3T, 4T, 5T, 6T, 7T]
Row percharge Time_Trc = 4T [2T, 3T, 4T, 5T, 6T, 7T]
Row cycle time_Trc = 11T [7T,...,22T]
Row refresh cyc time_Trfc = 24T [9T,...,24T]
Read_to_Write time_Trwt = 5T [1T,...,6T]
Write Recovery time_Twr = 3T [2T, 3T]
1T_2T Memory Timing = 2T [1T, 2T]
SW DRAM Over 4G Remapping = Enabled [enabled, disabled]
HW DRAM Over 4G Remapping = Enabled [enabled, disabled]
Advanced >> JumperFree Configuration
Overclock Profile = Auto [Manual, Auto, Standard, AI Overclock, AI N.O.S.]
*Overclock Option = <vuoto> se Profile=AI overclock->[Disabled, 3%, 5%, 8%, 10%]
*N.O.S. Option = se Profile=AI NOS->[Disabled, 3%, 5%, 8%, 10%]
CPU Frequency = [200.0,201.0,...,400.0]
PCI Express Clock = [100Mhz,...,145Mhz]
DDR Voltage = [Auto, 2.60V, 2.65V,...,3.00V]
CPU Multiplier = [Auto, x4, x4.5, x5,...,x9]
CPU Voltage = [Auto, 1.550v, 1.5375v, 1.525,...,0.800v]
PCI Clock Synchronization Mode = [Auto, To CPU, 33.33Mhz]
diblasid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2005, 22:48   #7
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
qualche esperto.....risponda

Forse gli esperti....non esistono
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 01:30   #8
diblasid
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 6
ecco risolto l'arcano..... era la ram! io non ci capisco nulla, ma avendo sostituito la ram da 1 modulo a due moduli da 512 stessa ram (Vdata) sono arrivato con tutto settato ad auto fino a 2600Mhz senza probemi. Non sapevo che avere dual channel era meglio che single channel....ora lo so!
diblasid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2005, 02:51   #9
Ryo-ohki
Utente sospeso
 
L'Avatar di Ryo-ohki
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1255
il problema non è tanto dual channel o single, anzi, in single si sale anche meglio
i banchi da 1 gb spesso e volentieri salgono meno rispetto a quelli da 512
__________________
Santech X3610 : Core2Duo T7300, 2x1024 Kingston, Hitachi 160 gb, GeForce 8600m GT 512 mb, Webcam 2.0 mpixel
Ryo-ohki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v